Dubbi sul "Manuale di proprietà" [pag. 2]

Sergente
paco67 (autore)
Mi piace
- 11/40
Il natante è usato e il vecchio proprietario ha richiesto il manuale del proprietario. I certificati servono? (omologazione e conformità?). Il natante è marchiato CE.
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 12/40
Quando viene acquistato un gommone nuovo, il venditore deve rilasciare le sguenti carte: Dichiarazione di conformità per i requisiti di progettazione, costruzione, ed emissione acustica secondo la Direttive 94/25/CE come emandata dalla direttiva 44/2003/CE.
Categoria di progettazione B,C, certificata dal R.I.N.A. Registro Italiano Navale, nel quale è riportato il numero di certficazione e la data del suo rilascio. A bordo dello scafo sono presenti la targhetta del costruttore e n° 1 o 2 targhette di identificazione dello scafo. La targa del costruttore non deve mai essere tolta o manomessa. Manuale del proprietario, il quale nelle prime pagine, riporta i dati posti sulla targa di identificazione dello scafo e le caratteristiche principali, dimensioni, pesi, n° max di persone trasportabili, max potenza motore installabile ecc.
Recentemente ho letto che il manuale del proprietario, non è più obbligatorio averlo a bordo, mentre il certificatodi conformità sì.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 13/40
paco67 ha scritto:
Ok grazie.
Speriamo bene ... sono un neofita. Da poco comprato un Saver 495 con motore Suzuki 40 cv.
Il venditore mi ha dato il certif. di potenza del motore e mi ha ordinato il manuale del proprietario. Spero che bastino ai fini di un eventuale controllo.
Ciao a tutti


Ovviamente, fra i documenti devi aggiungere l'assicurazione del motore.
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 14/40
Luisito ha detto bene, piu del manuale ti serve la dichiarazione di conformità.
Hey Ho let's go!
Sergente
paco67 (autore)
Mi piace
- 15/40
Daccordo, ma questo certificato chi me l'ho rilascia? il venditore nn c'è lo aveva. Che faccio?
2° Capo
search
Mi piace
- 16/40
non vorrei essere presuntuoso ma a bordo di un natante ce, non è obbligatorio nulla di quanto detto finora Exclamation
per LEGGE basta avere dichiarazione di potenza(ecc) e assicurazione.
stop
Sergente
paco67 (autore)
Mi piace
- 17/40
Grazie
Sergente
paco67 (autore)
Mi piace
- 18/40
Grazie Search, mi rincuori!!
Sai com'è, chi dice una cosa ci un altra.
Non vorrei trovarmi nei casini in un futuro controllo da parte di Capitaneria et colleghi.
Ciao
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 19/40
Search in base a cosa dici questo?
per legge il certificato di conformità va tenuto tra i documenti.
Paco, scrivi alla Saver, in base al numero di matricola te lo rilasciano loro.
Se telefoni ancora meglio.
Hey Ho let's go!
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 20/40
Vorrei dire a Searc che non si tratta di presunzione, bensì di essere sufficientemente informati prima di rispondere.
Se si tratta di gommoni costruiti prima del 2003, vale quanto hai detto. Se con data successiva e quindi obbligatoriamente certificati CE devono avere il certificato di conformità che ne attesta l'avvenuta certificazione.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Sailornet