Documentazione vhf

Tenente di Vascello
gorax (autore)
Mi piace
- 1/12
Buongiorno.

Sono in possesso del certificato di radiotelefonista che ho richiesto appena preso la patente.
Adesso mi trovo in questa situazione: ho acquistato un gommone usato dove era installato un VHF per cui ho fatto la richiesta per la licenza governativa (quella dove viene assegnato il nominativo, per intenderci).
Quando ho presentato la documentazione richiesta, ho domandato i tempi burocratici e l'impiegata mi ha detto che essendo il direttore in ferie questi si sarebbero prolungati rispetto ai 20 giorni abituali.
Al che, facendo notare che sul gommone c'era già il vhf montato, molto gentilmente mi ha detto che avrei dovuto smontarlo fino a che non mi fosse arrivata la licenza richiesta.
Davanti alle mie rimostranze mi ha lasciato intendere che molto dipende dal buon senso di chi effettua l'eventuale controllo.

La mia domanda è questa: secondo voi nel momento in cui dovesse avvenire il controllo, se io presentassi copia della domanda con tutta la documentazione richiesta e la ricevuta di ritorno della raccomandata spedita, potrebbe essere sufficiente?
Oppure devo rassegnarmi a smontare tutto e viaggiare con il mio bel buco in consolle fino a che non mi arriva la licenza vera e propria?

Grazie fin d'ora per chi vuole rispondermi.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 2/12
gorax ha scritto:
Davanti alle mie rimostranze mi ha lasciato intendere che molto dipende dal buon senso di chi effettua l'eventuale controllo.

la risposta è quella sopra, sappi che non sei in regola, vedi tu.....
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Tenente di Vascello
gorax (autore)
Mi piace
- 3/12
Oltretutto, se non erro, commetterei un reato penale.........
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 4/12
gorax ha scritto:
Oltretutto, se non erro, commetterei un reato penale.........

straquoto, vedi un pò.......
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 5/12
Sequestro dell'apparecchio più 600euri di multa..questo e quello che gli hanno inflitto a un amico la G.F
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 6/12
Per questa ragione io ho optato per un portatile....
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 7/12
cosa intendi 20 gg in piu' oltre al solito della burocrazia?? se entro 30 gg dalla data protocollo non ricevi risposta l'ente pubblico deve rispondere e giustificarsi mi viene difficile pensare che ti dicano siamo in ferie.
sono una vergogna!!!!!
io il mio l'ho ricevuto dopo 20 gg pero' per riitare il patentino quasi 30 gg e per favore me lo hanno mandato nell'ufficio di sassari perche se no' dovevo andare a cagliari perche' dovevo firmarlo davanti al funzionario alla faccia della semplificazione.
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Tenente di Vascello
gorax (autore)
Mi piace
- 8/12
Glucasub.........20 giorni sono il tempo che normalmente ci mettono per consegnarlo......nel mio caso mi hanno detto che ci vorrà più tempo (non meglio specificato) perchè appunto il direttore che firma era in ferie.

La ricevuta riporta la data del 22 Giugno quale data di ricezione per cui, in teoria, mancano ancora un paio di giorni.

Comunque vi ringrazio delle risposte e vi lascio.......... c'ho da smontare un VHF! Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 9/12
Sardomar ha scritto:
Per questa ragione io ho optato per un portatile....


Attenzione al portatile


Ai possessori di natanti che intendono installare un apparato VHF a bordo (fisso o portatile) la licenza di esercizio è rilasciata direttamente dall'Ispettorato Regionale delle Comunicazioni, del luogo di residenza del richiedente. Il medesimo Ispettorato provvede anche ad assegnare un nominativo di chiamata valido indipendentemente dal natante in cui l'apparato viene installato. In sintesi è stata istituita una licenza Rtf personalizzata che, contrariamente alle imbarcazioni, non ha alcun collegamento con l'unità e può quindi essere installato su qualsiasi natante. Anche gli apparati di queste unità possono essere utilizzati per la corrispondenza pubblica ovvero soltanto per i casi di emergenza e soccorso.

Chi possidie un apparato VHF senza avere la licenza, oppure la utilizzi senza essere in possesso del “patentino limitato” è soggetto alle sanzioni previste dal Codice delle Comunicazioni che possono prevedere anche l’arresto!
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Tenente di Vascello
stancac
Mi piace
- 10/12
gorax ha scritto:
Glucasub.........20 giorni sono il tempo che normalmente ci mettono per consegnarlo......nel mio caso mi hanno detto che ci vorrà più tempo (non meglio specificato) perchè appunto il direttore che firma era in ferie.

La ricevuta riporta la data del 22 Giugno quale data di ricezione per cui, in teoria, mancano ancora un paio di giorni.

Comunque vi ringrazio delle risposte e vi lascio.......... c'ho da smontare un VHF! Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad


Quasi 2 mesi nel mio caso ma mi è stato detto
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Sailornet