Regole di reciprocità... Grecia...

2° Capo
simoneconti (autore)
Mi piace
- 1/3
Ho usato la funzione cerca ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco, anzi sono ancora più confuso.... vale questa regola della reciprocità in grecia?? Io quest'estate mi reco a kimolos dove amici che ci vanno da 30 anni mi hanno detto che la situazione è molto tranquilla.... ma gli stessi amici mi hanno detto che non serve il permesso per praticare la pesca sub, quindi mi sono messo in moto per cercare informazioni..... io possiedo un bwa di 4 metri con un jhonson 521 25cv e dotazioni entro le tre miglia.... che dite posso navigare e andare a pesca in santa pace??
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 2/3
no
ti servono 2 licenze.

una per la pesca sub , costa 34 euro e te la fanno in capitaneria , vale 2 anni

una per "portare i fucili in gommone" o licenza di pesca sub dalla barca.

quasi impossibile da fare , ci vuole la targa della barca e iscriverla al registro navale ellenico.

In genere tollerano , ma informati in zona ed al limite sta all' occhio.


Cosa + importante i pesi minimi se peschi pesci sotto misura o + di una cernia paghi un' ammenda di un auro a grammo.

occhio


ciao eros
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 3/3
Il bello della Grecia è proprio che ti puoi godere il gommone, la barca a vela, e qualsiasi altro mezzo, in santa pace.
Almeno parlo per la grecia ionica, il peloponneso, la calcidica...

Puoi pian piano avvicinarti alla costa, mettere una cima a terra, poggiare il gommo sulla sabbia, far giocare i bambini con il bananone, e divertirti tutta l'estate senza le rompiture di p....e che hai in italia.

Unica accortezza: attento che molti greci, facendo come gli pare, magari ti passano sopra con gli sci d'acqua Sbellica

Sulle immersioni e la pesca non ho notizie...
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Sailornet