[Johnson 737 GT] alluminio supporto da restaurare si può? (Aggiornamento 2)

Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 1/17
- Ultima modifica di riguez11 il 04/05/10 21:18, modificato 2 volte in totale
Ciao gommonauti, sono nuovo anche se vi leggo da un pò,
vengo subito al dunque, ho portato la mia barca nel mio vialetto di casa per la manutenzione e dopo un anno in acqua salmastra mi sono accorto di alcune imperfezioni del mio 737 GT.
Vi posto alcune foto per chiedervi:
1. secondo voi la situazione è preoccupante?
2. si può restaurare la ghisa del supporto del motore? (vd foto).
Attendo con ansia vostri preziosi consigli.
Grazie
[Johnson 737 GT] alluminio supporto da restaurare si può? (Aggiornamento 2)

[Johnson 737 GT] alluminio supporto da restaurare si può? (Aggiornamento 2)

[Johnson 737 GT] alluminio supporto da restaurare si può? (Aggiornamento 2)
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 2/17
Prima pulisci il tutto con un anticalcare, così riesci a capire l'effettivo stato dell'alluminio, poi rifai le foto e postale.
Elimina quelle vecchie, tanto ci si capisce poco.
Il supporto non è di ghisa ma di alluminio
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 3/17
Anticalcare ? Qua può metterci mano con la carta vetrata...sempre che riesca a sortire qualche effetto . In ogni caso c'è bisogno di vedere quello che c'è sotto per capire un pò meglio la situazione complessiva Wink
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 4/17
Ho apportato le modifiche (foto) richieste
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ciccio_01
Mi piace
- 5/17
Ciao Riguez11 prova con acido muriatico mischiato a un po di acqua, cosi facendo elimini in gran parte tutte le incrostazioni prova cosi' e poi posta le foto nuove cosi', si puo' capire ancora meglio in che condizioni e' l'alluminio sotto tutte le incrostazioni ti puoi aiutare con uno spazzolino d'acciaio, stai attento a mani, naso, bocca e occhi usa quanti e mascherina... ciao e facci vedere il risultato con foto...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/17
Il bianco dovrebbe essere calcare ma vedo che anche la vernice è intaccata in alcuni punti.

C'è bisogno di una bella ripulita di tutti i residui per vedere in quale condizione è il metallo per poi decidere come proseguire.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 7/17
A me sembra che il supporto sia molto ossidato. Normalmente l'alluminio si ossida solo in maniera superficiale e la verniciatura dovrebbe evitare anche questo , ma in particolari casi vuoi per correnti galvaniche o per elettrolisi la corrosione può andare in profondità e rovinare completamente il pezzo.
Se il motore è stato un anno in acqua in porto potrebbe essere avvenuto quello che ti dicevo.
Per la riparazione credo che al massimo puoi ripulire bene il pezzo e riverniciarlo. Oppure se il pezzo non ha sopra la matricola o qualche targhetta del motore cercare presso qualche cantiere se hanno un motore come il tuo rottamato e farti vendere il pezzo (se in buone condizioni) e poi con molta pazienza effettuare la riparazione.
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 8/17
mi sa che la parte bassa e' molto corrosa , si vedono molto chiaramente che i contorni sono mangiati dalla corrosiane galvanica , che penso sia stata accentuato dal bracket in metallo dove e' fissato , ma gli anodi li cambi di frequente?? e hai pensato che forse dovresti rinforzarli aggiungendone anche sul bracket , forse sarebbe molto meglio.
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 9/17
essendo la parte inferiore del motore non dovresti avere problemi. Il primo problema che si presenta in queti casi è la perdita di olio del trim (quando si fori completamente). Fin quando non succede questo, forse ti conviene ripulirlo bene, stuccarlo e verniciarlo. Se inizi a sostituire i pezzi, spendi più soldi di quanto valga realmente il motore.

Saluti
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 10/17
Allora effettivamente c'è del calcare da togliere e proverò con un pò di acido muriatico diluito con acqua, ma vi posso assicurare che che c'è della corrosione, infatti come dicevate ci sono i contorni mangiati, non solo sotto il trim ci sono dei buchetti nel metallo proprio dovuti alla corrosione.
Per GLUCASUB cosa intendi per accentuato dal contatto con il braket? In effetti il braket non tocca il motore perché in mezzo c’è del compensato marino spesso più di un centimetro.
Inoltre cosa sono gli anodi? Quali sono nella foto?

Oh raga penso sia il forum più utile che ho mai usato…..
Sailornet