[Johnson 737 GT] alluminio supporto da restaurare si può? (Aggiornamento 2) [pag. 2]

Tenente di Vascello
locchi
Mi piace
- 11/17
Gli anodi nella foto non ci sono........e forse è proprio per questo che si è ridotto cosi.......
Fai una ricerca (anodi sacrificali) ti chiarirai meglio le idee.
un saluto
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 12/17
Mi sa che su quel supporto non erano previsti anodi sacrificali, anche perchè non vedo dove alloggiarli.
Se cerchi su intenet trovi parecchie informazioni su questi anodi.
Curiosità : ma la tua barca ha un impianto elettrico con relativa batteria?
hai magari anche una presa di collegamento alla corrente quando stai all'ormeggio?
dandoci queste informazioni potresti trovare qualcuno che ti da la dritta giusta su come evitare simili problemi.
Magari esce fori qualcuno che può spiegarci come montare anodi extra, visto che forse quelli di serie non bastano.
Tenente di Vascello
riguez11 (autore)
Mi piace
- 13/17
Posto le foto della pulizia come mi avete detto con un pò di acido muriatico diluito con un pò di acqua.
Ora che si fa? Ho provato a guardare in giro e ho visto dello stucco con alluminio.... che dite se pò fa?
POsso stuccare anche un pò il trim? Forse però mi conviene smontarlo per fare il lavoro sul trim che dite?
Forza ragazzi aiutatemi.


re: [Johnson 737 GT] alluminio supporto da restaurare si può? (Aggiornamento 2)

re: [Johnson 737 GT] alluminio supporto da restaurare si può? (Aggiornamento 2)

re: [Johnson 737 GT] alluminio supporto da restaurare si può? (Aggiornamento 2)
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 14/17
ciao , ad occhio regge ancora per un pò.
Quindi

studio di come piazzare gli anodi (dove metti loro niente vernice)
Quindi come ti consigliava prince , un bell' maquillage a base di stucco e smalto , gli ridarà onore.

poi per il fisaggio inserirei un paio di bulloni anche nei fori in mezzo (quelli più su) non mi piace quello che si vede lavorare sul pezzo tutto corroso.

se ne sei capace smonterei anche il trim per fare un buon lavoro

poi qualche foto della parte alta
ciao eros
Comune di 1° Classe
ilbarcarolo
Mi piace
- 15/17
Ti suggerisco di smontare tutto farlo sabbiare fino a trovare la lega "sana" poi valuta se è sufficente riverniciare con più mani di primer e vernici specifiche o se devi cambiare le parti corrose.

Ciao e in bocca al lupo
Coloro che scendono sotto la superficie lo fanno a loro rischio. ( Oscar Wilde )
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 16/17
riguez11 ha scritto:

Per GLUCASUB cosa intendi per accentuato dal contatto con il braket? In effetti il braket non tocca il motore perché in mezzo c’è del compensato marino spesso più di un centimetro.
Inoltre cosa sono gli anodi? Quali sono nella foto?
..


scusa il ritardo......... anche se metti il legno i bulloni dono passanti e mettono in contatto la piastra dietro e il motore ed entarmbi sono i acqua sono masse metalliche risentono della corrosione ma l'alluminio e' piu aggredibile dell' acciaio e pertanto lo mangia verifica gli zinchi del motore dietro elica e all'interno del cavalletto fianco indotto del trim lo si vede meglio con piede sollevato all'esterno dovresti avere due viti di fissaggio una sull 'altra in verticale , poi aggiungi degli anodi (zinchi) al bracket .
verifica anche lo stelo del trim che nin abbia corrosione.
ciao gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
2° Capo
ffriziero
Mi piace
- 17/17
Fai sabbiare, vedrai che di quella parte di supporto rimarrà solo una spugna butterata a mò di groviera (l'ho appena fatto anch'io).
I danni sul mio motore li ha provocati una grossa piastra di inox di adattamento da piede corto-lungo: l'hanno montata priva di protezione catodica, ha aumentato la superfice ossidante (motore+piastra) e, anche se buoni, gli zinchi non ce la fanno più.
Quando si aggiunge una parte metallica sopratutto se non verniciata, bisogna adeguare la superfice degli zinchi che va dimensionata sulla superfice di metallo da proteggere!
Sailornet