Riflettore Radar [pag. 2]

Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 11/26
Rispolvero questo topic di due anni fa sull'utilità del riflettore radar.
Si ragionava sul fatto che potrebbe essere utile se non fosse che sui nostri gommo risulta troppo basso e dunque di scarsa utilità...qualcuno di voi lo ha montato? la tecnologia è sempre rimasta la stessa?
Può essere una difesa contro gli autopiloti?
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 12/26
Topic molto poco gradito a quanto pare! Comunque provo anch'io a rianimarlo. Mi pare che oltre che una questione di utilità, di estetica o altro il riflettore faccia parte delle dotazioni obbligatorie per la navigazione oltre le 12 mg. A tale proposito vi risulta che quello della foto postata non sia omologato o secondo voi va bene comunque per essere almeno in regola?
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 13/26
Un riflettore radar può essere realizzato al momento, con una termocoperta di soccorso. Basta avvolgerla intorno ad un "mezzo marinaio" e posizionarla il più in alto possiile. E' un espediente di un vecchio pescatore di Palinuro che lo sperimentò sulla proprio pelle. Costa poco (2-3 €) non occupa spazio (meno di un pacchetto di sigarette) e si trova in farmacia o sanitarie.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 14/26
andimar ha scritto:
Un riflettore radar può essere realizzato al momento, con una termocoperta di soccorso. Basta avvolgerla intorno ad un "mezzo marinaio" e posizionarla il più in alto possiile. E' un espediente di un vecchio pescatore di Palinuro che lo sperimentò sulla proprio pelle. Costa poco (2-3 €) non occupa spazio (meno di un pacchetto di sigarette) e si trova in farmacia o sanitarie.

Ho sentito di questo espediente che a quanto sembra è anche più efficace di quasi tutte le porcate vendute a parecchie decine di euro. Tuttavia il mio quesito era inerente la questione formale delle dotazioni di sicurezza obbligatorie e come cautelerci in caso di controlli. Tu capisci bene che non basta saper fischiare molto più forte di una tromba per giustificare l'assenza di quest'ultima o saper nuotare molto bene per giustificare l'assenza della cintura di salvataggio Rolling Eyes
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 15/26
Superate le 12 miglia dalla costa il riflettore radar diventa obbligatorio.

riflettore radar D.M. 29/9/1999 n. 386
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 16/26
andimar ha scritto:
Superate le 12 miglia dalla costa il riflettore radar diventa obbligatorio.

riflettore radar D.M. 29/9/1999 n. 386

Bho Question Question Question Question Evidentemente il problema è mio che non riesco a farmi capire Brick wall Brick wall Brick wall
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 17/26
Il riflettore in questione per essere omologato deve essere marcato secondo il regolamento del ministero dei trasporti e navigazione. Formalmente è obbligatorio dopo le 12 miglia dalla costa, va istallato secondo le norme riportate dal riflettore stesso, se non ce l'hai ti fanno un bel verbale. Dalla foto postata ciò non è deducibile, ma sicuramente lo è perchè di non omologati è difficile trovarne (almeno dalle mie parti).

Per il fatto che non riesci a farti capire, o che non capisco io, ci possiamo mettere sempre d'accordo..................... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 18/26
andimar ha scritto:
Il riflettore in questione per essere omologato deve essere marcato secondo il regolamento del ministero dei trasporti e navigazione. Formalmente è obbligatorio dopo le 12 miglia dalla costa, va istallato secondo le norme riportate dal riflettore stesso, se non ce l'hai ti fanno un bel verbale. Dalla foto postata ciò non è deducibile, ma sicuramente lo è perchè di non omologati è difficile trovarne (almeno dalle mie parti).

Per il fatto che non riesci a farti capire, o che non capisco io, ci possiamo mettere sempre d'accordo..................... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Caro andimar, battute a parte, la mia domanda nasce dal fatto che in quasi tutti i siti di vendita on line di accessori nautici vengono venduti sia il riflettori a colonna descritti come riflettore a lamelle di alluminio riflettenti ai radar con portata variabile dalle 2,5 alle 4 miglia sia quelli tipo questo
re: Riflettore Radar

in cui viene rimarcato il fatto che sono conformi alla direttiva 514/2000 e del 18/09/2000 e che sono obbligatori per navigare oltre le 12 miglia.

Il dubbio che ho è che, purtroppo, sta diventando quasi una certezza è che le più pratiche (seppur inutili) colonnine non ci mettano nemmeno al riparo a fronte di un eventuale controllo delle dotazioni di bordo oltre le 12 miglia altrimenti perchè non sottolinearne anche per loro la rispondenza alle leggi citate?
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 19/26
Comprare on line potrebbe essere rischioso nel ricevere a casa un prodotto non omologato. Per questo preferisco il negozio così da poter vedere la rispondenza ai requisiti tecnici.

Se il tubo non ha impressa l'omologazione non serve a un tubo.
No omologato=no partY Sbellica
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 20/26
andimar ha scritto:
Comprare on line potrebbe essere rischioso nel ricevere a casa un prodotto non omologato. Per questo preferisco il negozio così da poter vedere la rispondenza ai requisiti tecnici.

Se il tubo non ha impressa l'omologazione non serve a un tubo.
No omologato=no partY Sbellica

Nessun tubo ha impressa l'omologazione, almeno credo.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sailornet