Riflettore Radar

Ammiraglio di divisione
eagle (autore)
Mi piace
- 1/26
Dovendo frequentare a breve mari molto trafficati da imbarcazioni di una certa stazza che spesso navigano non a vista ma con il radar secondo voi è saggio installare un riflettore radar (che comunque ho già acquistato)?

Data la mia ignoranza in materia non basta già l'acciaio del rollbar a rendere visibili oppure il riflettore ha delle caratteristiche diverse Question
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di divisione
eagle (autore)
Mi piace
- 2/26
Nessun esperto di riflettori...... Question Question
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/26
Non si tratta di esperti in riflettori. Credo sia un problema di "filosofia"... decidere se è saggio o meno montarlo.
In linea puramente teorica è saggio perchè male di sicuro non farà e probabilmente aumenterà la sicurezza!

Se basti l'acciaio del rollbar non saprei.
Qualsiasi oggetto è in grado di riflettere le onde emesse da un radar (il problema nasce quando vogliamo progettare uno stealth Smile ) ma ci sono quelli che lo fanno in misura più efficace di altri e sicuramente un "qualcosa" progettato per questo scopo funzionerà sicuramente meglio!

Quindi vai tranquillo e monta! Sbellica

P.S.
parlando di saggezza... siamo sicuri sia saggio navigare solo strumentalmente in zone ad alta densità di traffico????
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
AndreaF
Mi piace
- 4/26
UT
Ma, che cos'è un riflettore radar? Wink
Non lo ho mai visto! , come è fatto? UT
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Ammiraglio di divisione
eagle (autore)
Mi piace
- 5/26
AndreaF ha scritto:
UT
Ma, che cos'è un riflettore radar? Wink
Non lo ho mai visto! , come è fatto? UT

non ti sei perso niente...in genere sono due modelli.
Questo è come quello che ho preso:
re: Riflettore Radar

altrimenti c'è quello tipo peschereccio....
re: Riflettore Radar
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 6/26
direi poco utile in assoluto. Il problema non sta nel gommone in quanto tale ma nell'altezza cui vien posizionato il riflettente. Con mare un minimo formato le nostre imbarcazioni "scompaiono" ai radar o meglio compiono l'effetto "ghost" perche' spariscono all'occhio del radar sotto la gobba delle onde. Qualora la nave che effettua la scansione abbia posizionato il suo radar molto in alto, l'angolo formato fa si che anche le piccole imbarcazioni si rendano visibili (ma ad una distanza ridotta) in quel caso la traccia radar e' costante anche senza il riflettente.
Forse lupetto ci puo' essere d'aiuto in maniera maggiormente tecnica
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sottocapo
fireluke
Mi piace
- 7/26
Mi associao a VanBob.. in mare sicurezza prima di tutto, e meglio avere un qualcosa in piu che magari non serve che vicevera...
Pilotina di 5,00 m consolle centrale

Fuoribordo Mercury 40 Cv 4 tempi
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 8/26
fireluke ha scritto:
Mi associao a VanBob.. in mare sicurezza prima di tutto, e meglio avere un qualcosa in piu che magari non serve che vicevera...


mi associao meravigliao pure io fire Sbellica Sbellica Sbellica certo che meglio qualcosa in piu che in meno. solo che dobbiamo anche calcolare pesi ed ingombri. a tale scopo mi segnalano strisce adesive radar riflettenti da attaccare lateralmente sui natanti. ne sapete qualcosa??
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
gipici
Mi piace
- 9/26
calma e gesso, si diceva un tempo. I riflettori radar, come giustamente segnalava roland, hanno una utilità soltanto se posizionati oltre l'orizzonte ottico percorso dalle onde radar, per dirla in breve tre o quattro metri oltre le onde. Ne consegue che sul gommone il riflettore ha una funzione puramente estetica, essendo al massimo posizionabile sui due metri. Meglio l'occhio umano, e come dice il mio vecchio comandante di vela, stare lontano da quelunque cosa che galleggia nel raggio di dieci metri. Se poi incrociate navi o cargo, sappiate che prima di virare di bordo impiegano tre o quattro minuti, come minimo, ciao. Twisted Evil
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 10/26
eagle ha scritto:
AndreaF ha scritto:
UT
Ma, che cos'è un riflettore radar? Wink
Non lo ho mai visto! , come è fatto? UT

non ti sei perso niente...in genere sono due modelli.
Questo è come quello che ho preso:
re: Riflettore Radar

altrimenti c'è quello tipo peschereccio....
re: Riflettore Radar
be lo monti su una canna da pesca telescopica di 7/8 mt e stai a posto al rientro in porto il tutto diventa alto un metro e mezzo Wink figo no
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sailornet