Luci di Via dubbi [pag. 7]

Tenente di Vascello
paolowirde
Mi piace
- 61/70
master490 ha scritto:
grazie a tutti adesso è più chiaro...

buona estate


master non e' necessario rispettare le polarita' sul collegamento di una o piu lampade ad incandescenza (per i led e' necessaria senno li bruci) l'importante e' interrompere con l'interruttore il positivo o i positivi se colleghi come nel disegno con un interruttore a 3 posizioni
Tenente di Vascello
djmamo
Mi piace
- 62/70
<<Puoi montare la rossa la verde e al posto della 360° 2 fanali bianchi di via che hanno, per la prua un'apertura di 225° e per la poppa 135°; Per navigare a norma di legge li devi accendere tutti e 4.
Se sei alla fonda, accendi solo il 225° e il 135° che diventano 360° e sei a posto! >>


Scusate se ripiglio il passaggio... ma necessito di un assoluta conferma supportata magari da qualche riferimento normativo da mostrare in caso di contestazione, di quanto qui sopra citato

infatti io ho rifatto l'impianto e la dotazione luci l'ho cablata in questo modo (un comando tutto e uno solo le due "bianche" prua e poppa) e mi chiedevo se invece di montare un ulteriore faro per la fonda era sufficiente spegnere le due luci laterali di via, completo la domanda con questa richiesta....

bisogna tenere a bordo documentazione dei fanali ?? (perchè io ho buttato via le confezioni...sono un pirla), siccome la mia imbarcazione declassata a natante, ha solo il certificato motore e siccome non esiste targhetta o altro è equiparata ad autocostruita giusto?, pertanto come ci si deve regolare....

preciso (per coloro che hanno avuto la fortuna di non conoscermi ancora Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica )
che trattasi di imbarcazione di 6,5mt con motore da 185cv

re: Luci di Via dubbi


grazie a chi darà un cenno in merito
Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 63/70
Ciao,

per le luci non devi avere a bordo nessuna documentazione, la loro omologazione è incisa sul vetrino dei fanali.

Per quanto riguardo la targhetta e certificato di omologazione della tua barca, non avendolo sei soggetto al vincolo di navigare entro le 6Mn (premesso che abbia le dotazioni di sicurezza necessarie) ed imbarcare persone secondo la tabella emanata dal legislatore (nel tuo caso se non vado errato 6 persone)

Quindi gli unici documenti da tenere a bordo sono: il libretto del motore, il certificato assicurativo responsabilità civile.

Ciao
Tenente di Vascello
djmamo
Mi piace
- 64/70
grazie francesco

si la dotazione è per 6 persone e per le 6 miglia..........tanto sarò sempre e solo nei vari laghi
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 65/70
la mia barca (ma anche il gommo che avevo prima) accende simultaneamente la luce bianca e quelle di via, premesso che come e' stato detto in questo utile topic-ripasso alla fonda andrebbe tenuta accesa solamente quella bianca, mi domando, qual'e' all'atto pratico la controindicazione a tenere le due tipologie di luci accese quando si e' fermi? mi viene da pensare che una barca raggiungente dalla nostra poppa vedendo che siamo alla fonda comincia a manovrare con maggior anticipo per evitarci, ma e' solo questo il motivo?
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 66/70
Mettiamola così, se io sono alla fonda con luce di fonda accesa, e vedo entrambe le luci di via tue accesse (mi punti dritto addosso ), prima me la faccio sotto e poi quando capisco, dopo aver marronato e tirato giù qualche insulto, che anche tu sei alla fonda, ti raggiungo a nuoto e ti spengo le luci di via con una chiave inglese.... Ti basta? Felice Sbellica Sbellica Sbellica
etiam capillum unum habet umbram suam
Tenente di Vascello
djmamo
Mi piace
- 67/70
breve,conciso ma esplicativo Sbellica Sbellica Sbellica

ultima domanda ma se uso una lampada a 360° a led appesa , sono in regola o ci vuole per forza quella con asta omologata che costa minimo 50 eurozzi?? (immagino la risposta ma chiedere è lecito e rispondere è cortesia ) Felice Felice
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 68/70
martiello123 ha scritto:
...ma e' solo questo il motivo?


tutta la notte con un consumo in più che "pesa" sulla batteria


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 69/70
Non costano tutte 50 euro.

Comunque basta che la luce di 360 sia ben visibile ednémper questo che andtebbe messa nel punto piu` alto della barca.

Vi sino lampade da 360 che si alimentano anche a batterie e si installano senza forare nulla.

Per la fonda confermo, mantenere accesa solo la 360. Una barca, imbarcazione o natante che sia che di notte ha la luci di via accese verde/rossa ( e aggiungerei anche il coronamento posteriore bianco) vuol significare inevocabilmente che é in navigazione.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 70/70
protea ha scritto:
Mettiamola così, se io sono alla fonda con luce di fonda accesa, e vedo entrambe le luci di via tue accesse (mi punti dritto addosso ), prima me la faccio sotto e poi quando capisco, dopo aver marronato e tirato giù qualche insulto, che anche tu sei alla fonda, ti raggiungo a nuoto e ti spengo le luci di via con una chiave inglese.... Ti basta? Felice Sbellica Sbellica Sbellica


Sbellica Sbellica se sui manuali inserissero anche queste come conseguenze del mancato rispetto delle regole della navigazione penso che si ripasserebbero piu spesso Sbellica Sbellica battute a parte spiegazione corretta Smile
Sailornet