Cosa scrivere e non scrivere in uno "scritto difensivo" - Multa 1.000€. [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Colapesce67 (autore)
Mi piace
- 21/36
Ho deciso di presentare lo scritto difensivo, per la contestazione ci sono troppe incognite.
Ho buttato giù una bozza, qualcuno ha un facsimile?
Poi vi farò sapere com'è andata......
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 22/36
Mi viene in mente una domanda. Se colapesce avesse ancorato a 370 metri dai bagnanti, e si fosse spostato a pescare 130 metri piu' in la', sarebbe stato legale ?
Se la risposta è si, allora vorrei capire come hanno fatto ad accertare che pescava in quel luogo anzicchè provenire dal reale luogo di pesca ??
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 23/36
Forse, e sottolineo forse, visto che è una mia supposizione, potrebbe essere stato fregato dalla bandierina sul gommone, che se non sbaglio ti obbliga a stare entro un raggio di 50 metri.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Corvetta
Colapesce67 (autore)
Mi piace
- 24/36
unipo ha scritto:
Forse, e sottolineo forse, visto che è una mia supposizione, potrebbe essere stato fregato dalla bandierina sul gommone, che se non sbaglio ti obbliga a stare entro un raggio di 50 metri.


@prince

Bravo!
è proprio l'obiezione che voglio avanzare, in effetti la bandierina sarebbe stato meglio non ci fosse stata, anche perchè mancava il barcaiolo (ma questo non mi è stato contestato per iscritto), per cui io dirò che pescavo a 500m e il gommone si trovava ancorato a 370.


@Unipo
I 50 metri valgono se non porti il pallone con te, io quello lo avevo quindi potevo andare oltre.

Ciao e grazie.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 25/36
Colapesce67 ha scritto:
è proprio l'obiezione che voglio avanzare, in effetti la bandierina sarebbe stato meglio non ci fosse stata, anche perchè mancava il barcaiolo (ma questo non mi è stato contestato per iscritto), per cui io dirò che pescavo a 500m e il gommone si trovava ancorato a 370.


Sbagliatissimo!!!
Sai quant'è la sanzione per fare apnea o immersioni senza pallone (e a più di 50 metri dalla bandierina è esattamente come non averlo...)? Guarda caso sono ancora 1.032 Euro... Rolling Eyes
Se mai, se non ti hanno chiesto di mostrargli il fucile e non hanno scritto nulla in merito allo stesso sul verbale (...veniva accertato che il fucile era carico, oppure, veniva visto dagli operanti mentre ricaricava il fucile subacqueo, etc.), puoi scrivere che il fucile era scarico e stavi facendo un sopralluogo.
Se poi l'hai dichiarato o hanno preso a verbale altre testimonianze è un pò più problematico, anche se le tue dichiarazioni te le puoi del tutto "rimangiare" perchè non verbalizzate in presenza di un legale. Giusto Bobo? Wink
Inoltre: Avevi già delle catture a bordo? Ne hanno rilevato la presenza a verbale?

P.S. se ho interpretato male la tua risposta e invece il pallone lo avevi, dichiara che stavi solo transitando con il fucile scarico e che pescavi in zona consentita. Wink

P.P.S. mi fido della buona fede e della descrizione che hai fatto della circostanza, altrimenti sarei uno di quelli che critica pesantemente chi fa pesca sub in mezzo ai bagnanti, creando apprensione (anche senza un reale pericolo).
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
Colapesce67 (autore)
Mi piace
- 26/36
rickyps971 ha scritto:
Colapesce67 ha scritto:
è proprio l'obiezione che voglio avanzare, in effetti la bandierina sarebbe stato meglio non ci fosse stata, anche perchè mancava il barcaiolo (ma questo non mi è stato contestato per iscritto), per cui io dirò che pescavo a 500m e il gommone si trovava ancorato a 370.


Sbagliatissimo!!!
Sai quant'è la sanzione per fare apnea o immersioni senza pallone (e a più di 50 metri dalla bandierina è esattamente come non averlo...)? Guarda caso sono ancora 1.032 Euro... Rolling Eyes
Se mai, se non ti hanno chiesto di mostrargli il fucile e non hanno scritto nulla in merito allo stesso sul verbale (...veniva accertato che il fucile era carico, oppure, veniva visto dagli operanti mentre ricaricava il fucile subacqueo, etc.), puoi scrivere che il fucile era scarico e stavi facendo un sopralluogo.
Se poi l'hai dichiarato o hanno preso a verbale altre testimonianze è un pò più problematico, anche se le tue dichiarazioni te le puoi del tutto "rimangiare" perchè non verbalizzate in presenza di un legale. Giusto Bobo? Wink
Inoltre: Avevi già delle catture a bordo? Ne hanno rilevato la presenza a verbale?

P.S. se ho interpretato male la tua risposta e invece il pallone lo avevi, dichiara che stavi solo transitando con il fucile scarico e che pescavi in zona consentita. Wink

P.P.S. mi fido della buona fede e della descrizione che hai fatto della circostanza, altrimenti sarei uno di quelli che critica pesantemente chi fa pesca sub in mezzo ai bagnanti, creando apprensione (anche senza un reale pericolo).



Si, in effetti hai interpretato male, il pallone l'ho avevo, l'ho porto sempre, per la mia sicurezza, anche se a volte non basta, una volta mi è passato uno yacht sulla testa mentre ero immerso prendendo in pieno il pallone, ma questo è un altro discorso.
Per la pesca fra i bagnanti, stai tranquillo che la vedo come te, io pesco da 25 anni, faccio una pesca dedicata soprattutto alle cernie profonde, pesco dai 20 ai 30m., il mio fucile abituale è lungo 160cm., mi ci vedi in mezzo ai bagnanti? Smile
Il giorno del verbale ero sulla batimetrica dei 20m., le cose sono andate come ho scritto, non ho motivo di dire il falso.Secondo la norma risultavo sanzionabile, ma per tutto quello che si è detto, forse sono stati troppo fiscali e il comandante della Capitaneria potrebbe rendersene conto.
Vi aggiornerò Smile
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 27/36
comunque secondo me, sei uscito dall'acqua con il pesce tra i denti (come le foche) e da li' hanno capito che stavi pescando Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 28/36
Colapesce67 ha scritto:
rickyps971 ha scritto:
Colapesce67 ha scritto:
è proprio l'obiezione che voglio avanzare, in effetti la bandierina sarebbe stato meglio non ci fosse stata, anche perchè mancava il barcaiolo (ma questo non mi è stato contestato per iscritto), per cui io dirò che pescavo a 500m e il gommone si trovava ancorato a 370.


Sbagliatissimo!!!
Sai quant'è la sanzione per fare apnea o immersioni senza pallone (e a più di 50 metri dalla bandierina è esattamente come non averlo...)? Guarda caso sono ancora 1.032 Euro... Rolling Eyes
Se mai, se non ti hanno chiesto di mostrargli il fucile e non hanno scritto nulla in merito allo stesso sul verbale (...veniva accertato che il fucile era carico, oppure, veniva visto dagli operanti mentre ricaricava il fucile subacqueo, etc.), puoi scrivere che il fucile era scarico e stavi facendo un sopralluogo.
Se poi l'hai dichiarato o hanno preso a verbale altre testimonianze è un pò più problematico, anche se le tue dichiarazioni te le puoi del tutto "rimangiare" perchè non verbalizzate in presenza di un legale. Giusto Bobo? Wink
Inoltre: Avevi già delle catture a bordo? Ne hanno rilevato la presenza a verbale?

P.S. se ho interpretato male la tua risposta e invece il pallone lo avevi, dichiara che stavi solo transitando con il fucile scarico e che pescavi in zona consentita. Wink

P.P.S. mi fido della buona fede e della descrizione che hai fatto della circostanza, altrimenti sarei uno di quelli che critica pesantemente chi fa pesca sub in mezzo ai bagnanti, creando apprensione (anche senza un reale pericolo).



Si, in effetti hai interpretato male, il pallone l'ho avevo, l'ho porto sempre, per la mia sicurezza, anche se a volte non basta, una volta mi è passato uno yacht sulla testa mentre ero immerso prendendo in pieno il pallone, ma questo è un altro discorso.
Per la pesca fra i bagnanti, stai tranquillo che la vedo come te, io pesco da 25 anni, faccio una pesca dedicata soprattutto alle cernie profonde, pesco dai 20 ai 30m., il mio fucile abituale è lungo 160cm., mi ci vedi in mezzo ai bagnanti? Smile
Il giorno del verbale ero sulla batimetrica dei 20m., le cose sono andate come ho scritto, non ho motivo di dire il falso.Secondo la norma risultavo sanzionabile, ma per tutto quello che si è detto, forse sono stati troppo fiscali e il comandante della Capitaneria potrebbe rendersene conto.
Vi aggiornerò Smile


Thumb Up Sono d'accordo. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Guardiamarina
Lucasub
Mi piace
- 29/36
La norma (art 129) pone limiti mostruosi e sanzioni spropositate per la pesca in apnea ma purtroppo c'è poco da fare, normalmente tutto questo è mitigato solo dal buon senso delle forze dell'ordine, e in questo caso è mancato.
La sanzione va da 500 a 3000€, quindi potresti provare ad avere una riduzione, sul sequestro delle attrezzature invece sono in dubbio, eravate in area soggetta a particolari restrizioni?
Nuova Jolly 465, Yamaha top700, carrello PGB502
Capitano di Corvetta
Colapesce67 (autore)
Mi piace
- 30/36
Lucasub ha scritto:
La norma (art 129) pone limiti mostruosi e sanzioni spropositate per la pesca in apnea ma purtroppo c'è poco da fare, normalmente tutto questo è mitigato solo dal buon senso delle forze dell'ordine, e in questo caso è mancato.
La sanzione va da 500 a 3000€, quindi potresti provare ad avere una riduzione, sul sequestro delle attrezzature invece sono in dubbio, eravate in area soggetta a particolari restrizioni?


No, ho controllato le ordinanze locali e a parte il divieto di superare i 10 nodi nel tratto da 300m a 1 miglio dalla costa non c'è ne sono.
Ma vi rendete conto che divieto? il 70% di natanti e gommoni a 10nodi neanche plana!
Bah!
Sailornet