Ho beccato la multa. [pag. 2]

Tenente di Vascello
Ciccio911
Mi piace
- 11/20
Ciao, a mio parere mandare alla Capitaneria un reclamo non serve a nulla. Dovresti invece, fare ricorso al giudice di pace competente per territorio visto e considerato che ti contestano una distanza errata.
In bocca al lupo.
Ciccio911 con Joker Clubman 17 - Johnson 70hp 2T - GPS Seiwa Marine - eco Garmin Fishfinder - ellebi 720 - moglie e figlia
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 12/20
luca olivetti ha scritto:
ritengo che il maresciallo non ti abbia fatto sconti. Infatti esiste un minimo ed un massimo della pena pecuniaria.

Ti è stato ridotto al minimo. Considera che il massimo sarebbe stato € 1032,00 se non ricordo male.

Alla fine bisogna dirgli anche grazie.

Anch'io feci ricorso. Non è servito a nulla dal momento in cui metti a repentaglio la sicurezza delle persone.

Per me rimane comunque vergognoso!!!!
Mad Mad Mad


Lo "sconto" lo hanno fatto eccome!
Per cominciare, una precisazione: il massimo edittale che citi tu non è relativo ad infrazioni commesse con natanti, ma a quelle commesse con imbarcazioni e navi.
La sanzione applicabile dall'operatore al momento della contestazione può corrispondere solo al doppio del minimo od un terzo del massimo (quella più favorevole).
Nel caso di memius, la sanzione prevista (per i natanti) va da un minimo di 103,50 Euro, ad un massimo di 516,50 Euro (per le imbarcazioni e le navi è il doppio), il che si traduce nei 172,20 Euro del pagamento in misura ridotta corrispondenti ad un terzo del massimo edittale (unico importo cui l'operatore può fare riferimento al momento della contestazione).
Ogni altro importo non può essere deciso al momento della contestazione, ma solo in seguito alla presentazione degli scritti difensivi ed al colloquio con il responsabile dell'ufficio; oppure, tale importo può aumentare se il pagamento non viene effettuato, in assenza di ricorso, nei termini previsti dalla legge.
Quindi, dirgli "grazie" non sarebbe fuori luogo...
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 13/20
rickyps971 ha scritto:
luca olivetti ha scritto:
ritengo che il maresciallo non ti abbia fatto sconti. Infatti esiste un minimo ed un massimo della pena pecuniaria.

Ti è stato ridotto al minimo. Considera che il massimo sarebbe stato € 1032,00 se non ricordo male.

Alla fine bisogna dirgli anche grazie.

Anch'io feci ricorso. Non è servito a nulla dal momento in cui metti a repentaglio la sicurezza delle persone.

Per me rimane comunque vergognoso!!!!
Mad Mad Mad


Lo "sconto" lo hanno fatto eccome!
Per cominciare, una precisazione: il massimo edittale che citi tu non è relativo ad infrazioni commesse con natanti, ma a quelle commesse con imbarcazioni e navi.
La sanzione applicabile dall'operatore al momento della contestazione può corrispondere solo al doppio del minimo od un terzo del massimo (quella più favorevole).
Nel caso di memius, la sanzione prevista (per i natanti) va da un minimo di 103,50 Euro, ad un massimo di 516,50 Euro (per le imbarcazioni e le navi è il doppio), il che si traduce nei 172,20 Euro del pagamento in misura ridotta corrispondenti ad un terzo del massimo edittale (unico importo cui l'operatore può fare riferimento al momento della contestazione).
Ogni altro importo non può essere deciso al momento della contestazione, ma solo in seguito alla presentazione degli scritti difensivi ed al colloquio con il responsabile dell'ufficio; oppure, tale importo può aumentare se il pagamento non viene effettuato, in assenza di ricorso, nei termini previsti dalla legge.
Quindi, dirgli "grazie" non sarebbe fuori luogo...


Quoto rickyps971
se il ricorso passa, mi hanno decurtato la multa da 172.20 a 103.50 per cui non mi posso lamentare.
MA una curiosita', se vado dal giudice di pace devo pagare? Cioe' devo mettere un avvocato?
Grazie
Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 14/20
rickyps971 ha scritto:
luca olivetti ha scritto:
ritengo che il maresciallo non ti abbia fatto sconti. Infatti esiste un minimo ed un massimo della pena pecuniaria.

Ti è stato ridotto al minimo. Considera che il massimo sarebbe stato € 1032,00 se non ricordo male.

Alla fine bisogna dirgli anche grazie.

Anch'io feci ricorso. Non è servito a nulla dal momento in cui metti a repentaglio la sicurezza delle persone.

Per me rimane comunque vergognoso!!!!
Mad Mad Mad


Lo "sconto" lo hanno fatto eccome!
Per cominciare, una precisazione: il massimo edittale che citi tu non è relativo ad infrazioni commesse con natanti, ma a quelle commesse con imbarcazioni e navi.
La sanzione applicabile dall'operatore al momento della contestazione può corrispondere solo al doppio del minimo od un terzo del massimo (quella più favorevole).
Nel caso di memius, la sanzione prevista (per i natanti) va da un minimo di 103,50 Euro, ad un massimo di 516,50 Euro (per le imbarcazioni e le navi è il doppio), il che si traduce nei 172,20 Euro del pagamento in misura ridotta corrispondenti ad un terzo del massimo edittale (unico importo cui l'operatore può fare riferimento al momento della contestazione).
Ogni altro importo non può essere deciso al momento della contestazione, ma solo in seguito alla presentazione degli scritti difensivi ed al colloquio con il responsabile dell'ufficio; oppure, tale importo può aumentare se il pagamento non viene effettuato, in assenza di ricorso, nei termini previsti dalla legge.
Quindi, dirgli "grazie" non sarebbe fuori luogo...


Quoto rickyps971
se il ricorso passa, mi hanno decurtato la multa da 172.20 a 103.50 per cui non mi posso lamentare.
MA una curiosita', se vado dal giudice di pace devo pagare? Cioe' devo mettere un avvocato?
Grazie
Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Tenente di Vascello
tonno
Mi piace
- 15/20
no, non è obbligatorio nel tuo caso. puoi presentare ricorso personalmente, paghi in marche da bollo 8 euro
SACS780 - Viuuurado 300 supercharged Smile
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 16/20
tonno ha scritto:
no, non è obbligatorio nel tuo caso. puoi presentare ricorso personalmente, paghi in marche da bollo 8 euro




Ok, solo che non sono convinto della riuscita, perchè la distanza comunque è di 250 quindi inferiore ai 300 metri consentiti.

L'unica cosa che rafforzava la mia tesi era la mancanza di cartelli sulla spiaggia antistante, pero' non sono un avvocato per cui non me la sento di andare avanti.
Se poi perdo che succede?


Non sono pratico di queste cose.
Voi che mi consigliate?
Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Guardiamarina
baroncino84
Mi piace
- 17/20
non vorrei sbagliare, ma dal momento che perdi il ricorso davanti il giudice di pace vai incontro al doppio della sanzione e poi dal 30 gennaio 2010 esiste una legge , che ogni ricorso effettuato le spese sono pari a 30,00 euro circa e le stesse non vengono risarcite!
non so se il gioco vale la candela...io pagherei e basta !
La Contessa
Festina Lente
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 18/20
30+8
(contributo unificato e marca di iscrizione a ruolo)
il fatto del raddoppio è sporadico, dipende soprattutto dalla pretestuosità del ricorso.

quindi siccome il tuo è perdente "sulla carta" , eviterei
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 19/20
bobo ha scritto:
30+8
(contributo unificato e marca di iscrizione a ruolo)
il fatto del raddoppio è sporadico, dipende soprattutto dalla pretestuosità del ricorso.

quindi siccome il tuo è perdente "sulla carta" , eviterei


Ok ragazzi, grazie mille dei consigli come sempre.
Non mi resta che sperare di pagare solo 103.50

In questi giorni passo in capitaneria e vi faro' sapere l'esito.

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 20/20
Proprio oggi ho ricevuto la notifica a mezzo raccomandata.

Hanno approvato lo sconto sulla multa, quindi ora dovro' andare a pagre alle poste tramite il modello f23 allegato la cifra di Euro 103,00 + 6,00 spese Laughing

Sulla lettera accompagnatoria c'è scritto che visto la mia buona fede per la casualità del fatto e visto che non ho mai fatto infrazioni in precedenza, è stata decurtata la cifra al minimo edittale.

Alla fine mi è andata bene, non mi posso lamentare.

Una cosa l'ho imparata, che a cavallo di ferragosto è meglio far rimanere il gommo a casa.


Ciao e grazie per la collaborazione.
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sailornet