Categoria omologazione

Comune di 1° Classe
SoulEdge (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao a tutti,
ho dato uno sguardo un po' in giro e anche parlando con un amico ci e' sorto questo dubbio: con un natante con categoria di omologazione C e con le dotazioni di bordo fino a 12miglia ed in possesso della patente nautica posso spingermi oltre le sei miglia e al massimo fino a 12miglia?
La categoria di omologazione si dovrebbe rifare solo alle condizioni del mare o anche alla distanza massima consentita? Perche' sulle tabelle non ho visto riferimento alla distanza, ma non si sa mai...

Grazie in anticipo,
Paolo
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 2/7
confermo con dotazioni per 12mg patente ecc. sei vincolato solo alle condizioni di mare altezza onda ecc. in rapporto alla cat. di costruzione.
ciao
gl
p.s. penso che usando la funzione cerca troverai altre discussioni in merito
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Comune di 1° Classe
SoulEdge (autore)
Mi piace
- 3/7
glucasub ha scritto:
confermo con dotazioni per 12mg patente ecc. sei vincolato solo alle condizioni di mare altezza onda ecc. in rapporto alla cat. di costruzione.
ciao
gl
p.s. penso che usando la funzione cerca troverai altre discussioni in merito

Grazie per la risposta Smile Sapresti consigliarmi qualche parola chiave da cercare? Perche' non so esattamente cosa cercare.

Ciao,
Paolo
Comune di 1° Classe
SoulEdge (autore)
Mi piace
- 5/7
Consultavo un po' per vederci chiaro il Decreto Legislativo 18 luglio 2005 n171, che e' quello attualmente preso come riferimento per la patente nautica e nell'allegato II, nella tabella, a fianco alla voce Categoria C, c'e' scritto "in prossima della costa". Cosa si intende? E' un po' opinabile come cosa!
Forse ci sono effettivamente delle limitazoni, o no?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 6/7
no, quella è una classificazione senza senso che prende spunto dalle norme internazionali, come del resto quella della D che parla di acque interne "che interne non sono" (sempre concetti mutuati dal trattato internazionale di riferimento:: montego bay)

in prossimità della costa per il diritto internazionale sono 50 e passa miglia (sino a 200)
acque interne per il diritto internazionale sono per esempio (ed al limite massimo di stiracchiamento della norma) tutto il golfo di taranto! oppure, in modo molto meno stiracchiato, tutto l'arcipelago toscano
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 7/7
Pochissimi cantieri italiani danno la possibilità di scegliere la categoria di omologazione della barca o del gommone. Per esempio, omologazione in Cat. B e portata 8 persone, oppure omologazione in Cat. C e portata 12 persone.
Probabilmente non offrono questa opzione perchè omologare un natante in due categorie costa il doppio che omologarlo in una sola. UT

I cantieri francesi, invece, danno quasi sempre la doppia opzione, indicando nelle brochure, per esempio, le sigle B/6 e C/9. Immagino che i numeri si riferiscano alle persone imbarcabili rispettivamente nelle due categorie possibili di omologazione.

E' giusto? Chi sa rispondere? Question

Think
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet