Piccolo dilemma con il gommone

Sottotenente di Vascello
Attila86 (autore)
Mi piace
- 1/12
Salve a tutti sono il possessore di un mariner 3.85 con chiglia rigida in vetroresina, e motorizzato con un mercury 25, che ora al 2011 è diventato un pò vecchiotto e avrei intenzione di cambiarlo e di mettere uno yamaha 30 cv 4 tempi. Fatta questa premessa il mio dilemma è il seguente:

- essendo che il gommone può portare un massimo di 420 kg tra persone e bagagli, un 30 cv da 86 kg lo considerate eccessivo, o è ragionevole?

- mi sono informato chiamando la ditta costruttrice del mio battello che la potenza max applicabile è max 30 cv

secondo il vostro parere di esperti navianti una poppa del genere può sopportare il mio Cambio di motorizzazzione.


piccolo dilemma con il gommone



Questa è la poppa, a voi il giudizio.
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 2/12
ciao bisognerebbe capire se la potenza mx applicabile dalla casa costruttrice si riferisce a un 2 tempi o ad un 4 tempi,questo è un po più peso del 2 tempi,ma hai la consolle o no?l unica cosa è chemettendo un 4 tempi quindi aumenti un peso a poppa quando entri in planata la prua la vedrai molto alta poi dopo la planata si abbassa 3,85 è un po piccolo quindi potrebbe farti quessto effetto,poi magari sbaglio oppure ho detto una fesseria,ma essendoci passato io con un 4,50 con un 2 tempi da 25 cv prima della planata sembravo un candeliere Sbellica
Tenente di Vascello
bernot
Mi piace
- 3/12
tra un 25 4t e 30 4t non c'e' praticamente differenza di peso,bisogna considerare che se il gommone e' un po' vecchiotto la potenza max applicabile era considerata a 2t quindi dovresti controllare il peso max applicabile...diciamo che secondo me un 30cv 4t mi sembra un po' troppo!!!
alessandro.....zetes 5.0 evo-yamaha f40 getl-lowrance HDS 5-carrello CBS
Sottotenente di Vascello
Attila86 (autore)
Mi piace
- 4/12
si sul gommone vi è la pilotina. In effetti hai ragione tu prima di entrare in planata mi sento come se stessi su una moto su una sola ruota, avevo pensato anche ad un motore E-tec da 30 cavalli proprio per non penalizzare il peso sulla poppa, ma poi vedendo che esisteva anche uno yamaha da 30, vedendo la forma e le prestazioni che hanno gli y. mi stavo spostando come idea. ora sentendo un pò il vostro parere sto tornando sulla mia decisione.




Rispondendo invece a BERNOT, il gommone è stato fabricato nel 2001, e chiamando la casa costruttrice mi hanno solo detto che la potenza max applicabbile era di un 30 cv ma non mi hanno specificato se era del 2 o del 4 tempi.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 5/12
Attila86 ha scritto:
chiamando la casa costruttrice mi hanno solo detto che la potenza max applicabbile era di un 30 cv ma non mi hanno specificato se era del 2 o del 4 tempi.


Invece di chiedere se puoi montare un 4 tempi, chiedi che peso al max il motore deve avere per lo specchio di poppa del tuo gommo.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Corvetta
sardino
Mi piace
- 6/12
Concordo con Sardomar ventilando l'ipotesi che potresti pensare magari a sostituire prima il gommone ed in un secondo tempo il motore ....... Embarassed
Un Uomo Senza Sogni .... E' un Uomo Senza Domani .....
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 7/12
Il peso massimo installabile sullo specchio di poppa dovrebbe essere scritto sul certificato di omologazione (perlomeno sul mio novamarine c'è) , e sul mio ad esempio è scritto anche sulla targhetta applicata alla poppa. Se non riesci a ricavare questo dato ritelefona e fattelo dare. Sulla documentazione legale del mio gommone c'è scritto 50 cv e 90 kg e mi porta come conseguenza che se dovessi cambiare motore non potrei montare un 40 hp quattro tempi per peso eccessivo, al massimo potrei mettere un 25-30 cv.
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 8/12
gbpierpa ha scritto:
Il peso massimo installabile sullo specchio di poppa dovrebbe essere scritto sul certificato di omologazione (perlomeno sul mio novamarine c'è) , e sul mio ad esempio è scritto anche sulla targhetta applicata alla poppa. Se non riesci a ricavare questo dato ritelefona e fattelo dare. Sulla documentazione legale del mio gommone c'è scritto 50 cv e 90 kg e mi porta come conseguenza che se dovessi cambiare motore non potrei montare un 40 hp quattro tempi per peso eccessivo, al massimo potrei mettere un 25-30 cv.


OT ciao gbpierpa, da quanto ho capito sulla tua targhetta oltre alla massima potenza installabile c'è scritto anche il peso massimo installabile sullo specchio di poppa? Perchè sulla targhetta del mio nova trovo solo la massima potenza fine OT
Novamarine rh 400 + mariner 40
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 9/12
manetta ha scritto:
ciao bisognerebbe capire se la potenza mx applicabile dalla casa costruttrice si riferisce a un 2 tempi o ad un 4 tempi,questo è un po più peso del 2 tempi,ma hai la consolle o no?l unica cosa è chemettendo un 4 tempi quindi aumenti un peso a poppa quando entri in planata la prua la vedrai molto alta poi dopo la planata si abbassa 3,85 è un po piccolo quindi potrebbe farti quessto effetto,poi magari sbaglio oppure ho detto una fesseria,ma essendoci passato io con un 4,50 con un 2 tempi da 25 cv prima della planata sembravo un candeliere Sbellica


prima della planata sembravo un candeliere

bella questa.. Smile
Ascolto molto chi parla poco.
Sottotenente di Vascello
Attila86 (autore)
Mi piace
- 10/12
per cambiare il gommone non se ne parla l'ho comprato l'anno scorso, sulla targhetta di omologazione che voi vedete in foto c'è scritto solo la portata max del gommone del gommone e niente altro.
Sailornet