Passaggio da gommone a Semicabinato causa freddo.....

Tenente di Vascello
Joda777 (autore)
Mi piace
- 1/41
Ciao a tutti,
sono da 2 anni gommonauta ma temo di dover ripiegare.
Il problema è che la mia metà è troppo freddolosa e quindi
soffre tantissimo in navigazione.

Siccome non mi va di uscire solo con amici e di farla stare male
stavo pensando di vendere il gommo per un semicabinato o cabinato
di dimensioni contenute in modo che sia carrellabile agevolmente.

Direi massimo 6 metri.

Qualcuno mi può dare qualche consiglio? Leggevo i post sulla Saver
perchè ne ho vista una questa estate ed era carinami pare fosse
la Manta 620.

grazie a tutti.

Ciao
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 2/41
si cosi invece che morire di freddo muore di nausea per il rollio....
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
Joda777 (autore)
Mi piace
- 3/41
roland ha scritto:
si cosi invece che morire di freddo muore di nausea per il rollio....


Smile

il punto è la navigazione perchè il nostro utilizzo principale è raggiungere
qualche caletta carina isolata e poi scendere a terra.
E' raro stare sopra il gommo tutto il giorno al massimo ci stiamo qualche oretta
ma poi solitamente sbarchiamo.

Ciao
Tenente di Vascello
attilio10
Mi piace
- 4/41
Su quella lunghezza c'è molto da poter valutare ma dipende tutto dal tuo buget.
Dovendo passare ad un cabinato o semicabinato ti consiglierei di dare un'occhiata all'eolo 590, o al key largo della sessa.
Spero di poterti dare qualche consiglio migliore appena ci comunicherai il buget.
Sinceramente a me le saver non piacciono, le ho viste da vicino e mi sembrano molto scarse nell'equipaggiamento, in particolare una barca che aveva fatto solo due stagioni a mare sembrava dalle condizioni di vetroresina e acciai di avere almeno 5 anni in più
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 5/41
roland ha scritto:
si cosi invece che morire di freddo muore di nausea per il rollio....

Thumb Up Thumb Up Thumb Up

Considera che lunghezze contenute hanno inevitabilmente sovrastrutture che accentuano il rollio
Anche l'altezza nel carrellare incide (non solo il vento, ma anche il rollbar)

Inoltre sotto i 6,50 è difficile che ci sia il bagno e frigo, lavello e gas di solito sono posizionati in coperta

Un walk around? Non sarebbe meglio?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 6/41
quicksilver 635 wa commander
a me piace
Gian Carmine
Tenente di Vascello
Joda777 (autore)
Mi piace
- 7/41
Ciao,
allora come budget, siccome voglio provare e vedere come mi trovo,
pensavo a 12-15 mila euro max.

Ciao
Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 8/41
MMMh!
Joda temo che con quella cifra se troverai qualcosa, sarà sicuramente datato o motorizzato al minimo.
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 9/41
Ti capisco benissimo. Son passato dal gommone ad una Pro-Line 30 per lo stesso motivo. Vado in barca tutto l'anno.
Ora devo solo cambiare i motori per essere al 100%. Voglio due bei 4 tempi da 250 cavallucci.


Secondo me:
Saver 21
Jeanneau Merry fisher 645
Sessa dorado 22

Ma ritengo dovrai preventivare dai 15.000 in su per un usato decente.

Le più piccole (es. Saver 520) non le prenderei in considerazione poichè molto "rollabilmente" ti seccheresti. Anche queste, comunque, non scherzano.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Tenente di Vascello
Joda777 (autore)
Mi piace
- 10/41
grazie mille! Smile

Adesso inizio a dare uno sguardo ai vari modelli.

Sul budget avete ragione ma non vorrei avventurarmi
in spese folli senza sapere se poi la cosa ci gusta.
Vorrei iniziare con qualcosa di poco impegnativo sia
economicamente che come gestione.

Ciao
Sailornet