Estrarre volano yamaha 25 J 496 cm3, consigli tecnici e lavori da effettuare.

Capitano di Corvetta
andreanilo (autore)
Mi piace
- 1/14
Ciao ragazzi,
apro questo nuovo topic perchè penso che possa servire (oltre che a me) ma anche ad altre persone che si trovano nela mia stessa situazione o che devono fare questo tipo di lavoro!
Ho gia letto vari altri topic ma sono poche e frazionate le informazioni in merito!
Dovrei smontare il volano el mio yamaha 25 J cilindrata 496 anno 92; che va benissimo, ma devo misuraree verificare le bobine sotto di esso!
Cosa e quali accorgimenti devo avere per fare questo tipo di smontaggio?
Ocramax, un ragazzo pazzescamente preparato) mi ha parlato di anticpo e di alcune tacche da rispettare!
qualcuno di voi ha il manuale tecnico di tale motore o è cosi gentile di spiegarmi come poter fare il lavoro nel migliore di modi?
tante grazie a tutti, spero di riceve alcune risposte!
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 2/14
Io lo ho smontato varie volte , serve un estrattore , ma avendo yns chiavetta lo sfili e lo riposizioni senza problemi . L`anticipo lo vari dal tirante che agisce sul piatto inferiore
Capitano di Corvetta
andreanilo (autore)
Mi piace
- 3/14
ragazzi,
ce la faccio a svitare il bullone sopra il volano senza la pistola ad aria?
se si, in che modo?
datemi dei consigli perfavore!
Sottotenente di Vascello
PETRUS
Mi piace
- 4/14
io sinceramente non ci sono riuscito senza pistola ad aria!!!!o meglio non ho usato una pistola ad aria ma quella elettrica a batteria!!!comunque con l'aiuto di un attrezzino fai molto meno fatica ed eviti un sacco di stress.inoltre un consiglio che ti do è di non avvitare molto a fondo i perni dell'estrattore perchè io per avvitarli sino a fondo ho graffiato tutto lo statore...e per fortuna non ho beccato i fili che ci stavano dentro senò erano guai!!!!questo fai da te mi sarebbe costato qualche centinaia di euro in più!!!ciao Felice
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 5/14
Non vorrei apparire scortese,ma andre'...un pò di manualità la devi avere,non è che anche per svitare un dado servano consigli!
Ad esempio una buona chiave a bussola con una bella leva e stai sicuro che lo sviti.
Smile
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottotenente di Vascello
PETRUS
Mi piace
- 6/14
magari gli dai una bella spruzzatina di wd40!!!!!e un pò di olio di gomito Felice Felice comunque se decidi di procedere con chiave a bussola e leva (che anche esse vanno benissimo)stai attendo se non lo hai mai fatto potresti sbranare il dado!!!! Sbellica ""E NON VA BENEEE"" Sbellica
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 7/14
ti servirebbe un ferma pistone ma te lo sconsiglio.potresti far danni al cielo del pistone!!!!o trovi un modo di bloccare il volano senza far danni o vai da un gommista o un meccanico e te lo fai svitare con la svitatrice che e meglio!!! Felice
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 8/14
Occhio alle leve , é una zona piuttosto delicata , la pistola ad aria é lìdeale altrimenti bussola con manico lungo , colpo secco con martello sul manico e dovrebbe venire via.
Sottotenente di Vascello
PETRUS
Mi piace
- 9/14
giuliano83 ha scritto:
ti servirebbe un ferma pistone ma te lo sconsiglio.potresti far danni al cielo del pistone!!!!o trovi un modo di bloccare il volano senza far danni o vai da un gommista o un meccanico e te lo fai svitare con la svitatrice che e meglio!!! Felice

ciao giuliano...non so se lo hai mai usato e come lo hai usato!!ma io lo sconsiglio.ne ho sempre sentito parlare male,e non la vedo un'ottima soluzione per smontare un volano...basta una persona che tiene ben stretto il volano una spruzzatina di wd40 e due colpetti di pistola svitatrice e risolvi tutto in 5/10 minuti...(almeno io ho fatto così e tutto è filato liscio)
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 10/14
PETRUS ha scritto:
giuliano83 ha scritto:
ti servirebbe un ferma pistone ma te lo sconsiglio.potresti far danni al cielo del pistone!!!!o trovi un modo di bloccare il volano senza far danni o vai da un gommista o un meccanico e te lo fai svitare con la svitatrice che e meglio!!! Felice

ciao giuliano...non so se lo hai mai usato e come lo hai usato!!ma io lo sconsiglio.ne ho sempre sentito parlare male,e non la vedo un'ottima soluzione per smontare un volano...basta una persona che tiene ben stretto il volano una spruzzatina di wd40 e due colpetti di pistola svitatrice e risolvi tutto in 5/10 minuti...(almeno io ho fatto così e tutto è filato liscio)

infatti e meglio la svitatrice come gia detto!!
Sailornet