Salvagente anulare

Sergente
simone78 (autore)
Mi piace
- 1/33
Ciao a tutti volevo chiedere se secondo voi questo salvagente è ancora omologato...
Grazie
salvagente anulare
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 2/33
simone78 ha scritto:
Ciao a tutti volevo chiedere se secondo voi questo salvagente è ancora omologato...
Grazie
Re: salvagente anulare

puoi comprere in nastro adesivo rifrangente e dopodichè sei tranquillo
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Sergente
simone78 (autore)
Mi piace
- 3/33
fisherman1 ha scritto:
simone78 ha scritto:
Ciao a tutti volevo chiedere se secondo voi questo salvagente è ancora omologato...
Grazie
Re: salvagente anulare

puoi comprere in nastro adesivo rifrangente e dopodichè sei tranquillo


Quindi basta comprare il nastro e metterlo a croce giusto?
Tenente di Vascello
johnny
Mi piace
- 4/33
io ho sentito che le dotazioni di sicurezza devono essere marcate CE con indicato anche una data di scadenza-revisione
Comandante Johnny, il lagunauta
canotto: Joker Boat coaster 580 - macinino: Evinrude 90hp fithc
Sergente
simone78 (autore)
Mi piace
- 5/33
johnny ha scritto:
io ho sentito che le dotazioni di sicurezza devono essere marcate CE con indicato anche una data di scadenza-revisione


Avevo sentito anche io qualcosa del genere....forse lo fanno apposto per farci spendere soldi inutilmente, ogni anno esce qualcosa di nuovo Mad
Tenente di Vascello
johnny
Mi piace
- 6/33
Citazione:
....forse lo fanno apposto per farci spendere soldi inutilmente, ogni anno esce qualcosa di nuovo


anch'io la pensavo allo stesso modo prima di cominciare a fare la patente, adesso ho cambiato idea e credo che i soldi spesi per le dotazioni di sicurezza sono quelli spesi meglio!

capisco che una cintura di salvataggio omologata costi di più di una che non ha il marchio CE e magari sembra fatta meglio... ma ricordati che la sicurezza in mare è fondamentale, perdere o salvare una vita non è la stessa cosa...

meditiamo ciurma Exclamation
Comandante Johnny, il lagunauta
canotto: Joker Boat coaster 580 - macinino: Evinrude 90hp fithc
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 7/33
simone78 ha scritto:
Ciao a tutti volevo chiedere se secondo voi questo salvagente è ancora omologato...
Grazie
Re: salvagente anulare

Giusto per completare la risposta e fugare dubbi sulla sicurezza(l'anulare non è la cintura di sicurezza), riporto quanto mi è noto: l'anulare deve essere conforme vecchio D.M. 20/4/78), Ø cm 35x60 e può essere completato con fasce retroriflettenti o rifrangenti che dir si voglia.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 8/33
compraci il nastro rifrangente e và benissimo....le misure sono quelle regolamentari(h/l/diametro),poi è circondara dalla cima galleggiante per facilitare la presa...attaccagli anche in nastro catarifrangente(spiega al negoziante che lo devi usare per una ciambella anulare)e poi sei ok...ah quasi dimenticavo deve essere seguita da cima (quella di colore arancione)galleggiante(mi pare 21mt)....

ciao ,seafox
La mia barca, la mia isola
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 9/33
volpe, la cima deve essere 30mt.. e per la sicurezza basta stare attenti a non tirarlo dritto in testa al MOB che potrebbe diventare MORT... brrrr che freddura Sbellica
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 10/33
Tanto per la cronaca mi ricordo una domanda della patente che chiedeva se la cima arancione doveva essere fissata alla barca durante l'uso o no. Io avevo risposto si ed era sbagliato e l'istruttore mi dice: prova mentre vai a 30 nodi, una persona cade in acqua e tu gli tiri il salvagente... vuoi fargli fare sci nautico?

Sbellica

la cima serve solo per facilitare la presa al salvagente da chi è in acqua.

Embarassed

Lo sapevate?
Sailornet