Salvagente anulare [pag. 2]

Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 11/33
io sò che bisogna usarla per facilitare il recupero di uomo in mare,e poi bisogna calarla in acqua nel

caso ci si stia facendo il bagno nei pressi dell'imbarcazione e ci sn barche in transito,quindi per

segnalare che c'è gente in acqua nei pressi della barca....
La mia barca, la mia isola
Comune di 1° Classe
ninot
Mi piace
- 12/33
Secondo me no , mancano le bande catarifrangenti .
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 13/33
marco57 ha scritto:
Tanto per la cronaca mi ricordo una domanda della patente che chiedeva se la cima arancione doveva essere fissata alla barca durante l'uso o no. Io avevo risposto si ed era sbagliato e l'istruttore mi dice: prova mentre vai a 30 nodi, una persona cade in acqua e tu gli tiri il salvagente... vuoi fargli fare sci nautico?

Sbellica

la cima serve solo per facilitare la presa al salvagente da chi è in acqua.

Embarassed

Lo sapevate?


Già, però mi sorge un dubbio, a 30 nodi tu lasceresti i comandi per gettare l'anulare?
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 14/33
The Doctor ha scritto:
marco57 ha scritto:
l'istruttore mi dice: prova mentre vai a 30 nodi, una persona cade in acqua e tu gli tiri il salvagente... vuoi fargli fare sci nautico?

Sbellica

la cima serve solo per facilitare la presa al salvagente da chi è in acqua.





Già, però mi sorge un dubbio, a 30 nodi tu lasceresti i comandi per gettare l'anulare?


Ho riportato quello che aveva detto l'istruttore e naturalmente dopo c'è stata una risata generale
Sbellica Felice Sbellica Smile Sbellica Felice Laughing Sbellica Laughing Smile Sbellica Felice
ma anche se la lanci a 5 nodi gli fai fare lo sci nautico lo stesso!!!
2° Capo
Olonese
Mi piace
- 15/33
mavala ha scritto:
volpe, la cima deve essere 30mt.. e per la sicurezza basta stare attenti a non tirarlo dritto in testa al MOB che potrebbe diventare MORT... brrrr che freddura Sbellica

Mi permetto di ricordare che necessita pure la boetta luminosa che si accende automaticamente appena cade in acqua.
Ciao a tutti
l'Olonese che naviga i mari della Sicilia a bordo di un gommone Master 440 open con motore Suzuki da 40 cavalli.
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 16/33
questa della boetta luminosa....solo per chi naviga di notte no?
Io la mia cima galleggiante l'ho legata al gommone. Se io mi accorgessi che mi cade un uomo in mare, a 30 nodi (ma anche 15) farei prima a tornare indietro con la barca che non a tirargli la ciambella, sarei così lontano dall'uomo che sarebbe impossibile lanciarla con efficacia in un raggio a lui utile per recuperarla!
Secondo me è un attrezzo inutile, che per di più è pericoloso se lanciato troppo vicino all'uomo. nello stesso tempo che impieghiamo a prendere in mano la ciambella, determinare il punto dove lanciarla, ed eseguire il gesto, si fa molto prima a eseguire una virata e recuperare lo sfortunato.
A sto punto vedrei più logico rendere obbligatorio l'uso delle cinture in condimeteo avverse.
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 17/33
M40 ha scritto:
questa della boetta luminosa....solo per chi naviga di notte no?
Io la mia cima galleggiante l'ho legata al gommone. Se io mi accorgessi che mi cade un uomo in mare, a 30 nodi (ma anche 15) farei prima a tornare indietro con la barca che non a tirargli la ciambella, sarei così lontano dall'uomo che sarebbe impossibile lanciarla con efficacia in un raggio a lui utile per recuperarla!
Secondo me è un attrezzo inutile, che per di più è pericoloso se lanciato troppo vicino all'uomo. nello stesso tempo che impieghiamo a prendere in mano la ciambella, determinare il punto dove lanciarla, ed eseguire il gesto, si fa molto prima a eseguire una virata e recuperare lo sfortunato.
A sto punto vedrei più logico rendere obbligatorio l'uso delle cinture in condimeteo avverse.

Quoto al 100%:
Anzi ti dirò ai bimbi sempre cintura indossata, per gli adulti mi sembra che a meno che il capitano non sia uno scellerato sarà pur difficile che qualcuno ben addestrato al comportamento a bordo possa finire in mare in condizioni meteo che non siano estreme.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 18/33
Ragazzi, questo è il programma della patente nautica!!! Non scherziamo.
Se all'esame gli dici che fissi la cima all'imbarcazione e poi la lanci al naufrago UT e che la boetta luminosa è obbligatoria solo di notte Shame on you TE BOCCIANO Exclamation
Tenente di Vascello
johnny
Mi piace
- 19/33
la boetta luminosa serve oltre le 6 miglia (giorno e notte)
Comandante Johnny, il lagunauta
canotto: Joker Boat coaster 580 - macinino: Evinrude 90hp fithc
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 20/33
ciao jonny non è che potresti cambiare avatar perchè tutte le volte che vedo il tuo moscerino girare per il monitor cerco di spiaccicarlo e ho dovuto già cambiare 3 computer!

Sbellica
Sailornet