[Gommone Stil 560] acquistato oggi, ma ho un dubbio... [pag. 7]

Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 61/69
il mio è omolotgato entro le 6 mn ma omologato per 11 persone!!!!!!
se mi fermano ho il suo certificato di omologazione e da qui non si scappa.
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Sottotenente di Vascello
Max74FVG (autore)
Mi piace
- 62/69
No Marvi, purtroppo non è cosi, se il tuo certificato non è CE purtroppo puoi trasportare solo 5 persone, a meno che tu non abbia un estratto RID, cioè un documento rilasciato dalla CP che dice che il tuo battello prima del 1998 era immatricolato, e adibito alla navigazione oltre le 6Mg dalla costa e poteva portare 11 persone... Sad
Comunque per toglierti qualunque dubbio fai una telefonata ad un'ufficio marittimo e sei a posto! Wink
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 64/69
@max74fvg
max ti stai confondendo Felice ,
i gommoni ante ce possono andare fino alle sei miglia, oppure arrivare alle 12 se erano omologati "senza limite".
diverso è il discorso delle persone imbarcabili. se quel gommone era omologato per 11 persone ( come in questo caso ) è lui ha a bordo la copia originale o duplicato dell'omologazione fatta al tempo dal costruttore al ministero competente, potrà senza dubbio alcuno portare a bordo 11 persone nei limiti di cui sopra. ( 6 o 12 miglia ) fatto salvo , ovviamente le dotazioni di legge previste.
ciao
p.s. il post di max m100 indicato da fran è più che esauriente , prova a leggerlo.
Sottotenente di Vascello
Max74FVG (autore)
Mi piace
- 65/69
Ho letto, e sinceramente non credevo affatto sia possibile... Confused
Sottocapo di 1° Classe Scelto
leondragone
Mi piace
- 66/69
ragazzi, dopo due week end di duro lavoro finalmente il gommo è pronto.
ho raschiato leggermente la vecchia antivegetativa, che stava già bene di suo, ed ho passato l'Attiva marine della Boero sulla chiglia, ed il flexy per i tubolari. poi ho dato la ceratura col TK Slide a tutte le parti in gomma, e già che c'ero ho cerato anche gli inserti in legno (dopo averli passati con vercine flatting) e la cuscineria Smile Smile
Ma che lavoraccio! innanzi tutto bisogna dotarsi di guanti da lavoro perchè l'antivegetativa schizza d'appertutto, mascherina adeguata perchè sia la raschiatura che la verniciatura rilasciano polveri e vapori abbastanza tossici. Non vi dico la fatica, resa più difficile dal fatto che la barca era sul carrello, quindi ero costretto ad assumere la posizione del meccanico, sdraiato sotto al carrello (mi sono trovato l'antivegetativa anche in viso Sad Sad ).
E' la prima volta che possiedo un gommone evolevo anche rendermi conto di tutto il lavoro che ci vuole per tenerlo in efficienza.
Ma alla fine sono soddisfatto. Venerdì il varo: farò delle foto e le posterò in questo topic.
Sottotenente di Vascello
marlin440
Mi piace
- 67/69
scusate.....
io sullo specchi di poppa ho la targhetta con scritto:
-persone 6
-potenza max 57 hp
-numero matricola
-anno 1990

posso trasportare 6 persone o essendo un 4,50 solo 4?

non ci capisco piu' nulla.... Brick wall
Alfredo / Genova
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 68/69
marlin,sull'argomento di cui parli ci sono decine di topic,comunque fa fede la targhetta!!
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
2° Capo
giomen75
Mi piace
- 69/69
Si ma non essendo omologato ce ci vuole certificato di omologazione del prototipo e dichiarazione di conformità.... altrimenti 1 persona al metro... la targhetta da sola non credo serva...
Sailornet