Bambini su gommone entro 300 mt dalla costa [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 11/25
pianosolido ha scritto:
Sappiamo che entro i 300 mt dalla costa non è necessaria alcuna dotazione di bordo.
Io possiedo un gommone di 3.60 con 25 cv con regolare assicurazione, che uso per allontanarmi un po' dalla spiaggia e per fare il bagno con i miei figli (6 e 9 anni).
Oggi un negoziante particolarmente zelante mi ha accusato di essere un padre folle e che i giubbotti per i bambini sono obbligatori.
A parte il buon senso ed il libero arbitrio, mi chiedo se esista una norma che comunque, entro i 300mt imponga giubbotti per i bambini.
Nel caso fino a quale età sono obbligatori?
Vi prego aiutatemi perchè vorrei evitare nell'ordine:
La multa
la moglie che scassa i maroni con il solito te l'avevo detto
il negoziante avido che vuole vendermi 2 giubbotti per quasi 100 euro
saluti a tutti
francesco



Penso però che le nostre risposte si dovrebbero limitare all'aspetto legale della questione, come richiesto da pianosolido. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sergente
tacco70
Mi piace
- 12/25
Io tengo mio figlio di 5 anni con un bracciolo quasi sempre indossato, almeno in navigazione anche se è sempre controllato a vista da almeno 2 adulti.
Sicuramente non è come un giubbotto, anche se è in gavone però a mio avviso nel caso di problema, potrebbe permettermi di individuarlo molto più rapidamente.
Godiamocela,il tempo passa in fretta.
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 13/25
Come in un post simile a questo,alcuni mesi fà avevo scritto le stesse parole che posterò quì di seguito...non si tratta se si può o non si deve indossare si tratta di SICUREZZA a bordo e in mare e sopratutto senso di RESPONSABILITA',io esco sempre con mio nipote di quasi 4 anni da quando aveva manco 12 mesi di età,nonostante abbia una buona barca con alte murate interne ed esterne,e il bambino venga sempre marcato stretto dalla mia fidanzata,ho da subito comperato un piccolo giubbetto a norma compreso di flash led e fischietto,ricordo che anche usando al minimo la manetta, mai dio voglia che, il tempo si giri in un men che non si dica e sfortuna ci s'infila chè accidentalmente caschi giù una persona dalla barca..immaginate maestrale e onda anche di piccole dimensioni,siete sicuri di rivedere subito la posizione della persona caduta? fate una prova con un pò di mare,lanciate un parabordo e poi mi dite il tempo che impiegate per raggiungerlo o ricognizionarlo...sarò paranoico ma prevenire è meglio chè curare,mi fido di questo vecchio detto.Saluti.
Utente allontanato
sibea
Mi piace
- 14/25
io a mia figlia faccio indossare il giubbotto quando sono ancora in dislocamento nel corridoio di atterraggio, i casi della vita non si possono mai sapere, se poi sei impegnato, come nel mio caso, a scavalcare ben due secche per raggiungere un pò di fondo, non puoi tenere tutto sotto controllo, ci provi ma qualcosa ti sfugge ed in questo caso che il salvagente fa la differenza.
noi adulti ce la caviamo, se ci lanciano una ciambella sappiamo raggiungerla ed attendere che ci vengano a recuperare ma un bambino piccolo deve assolutamente galleggiare da subito non può aspettare che facciamo le manovre del caso per recuperarlo, tutto questo può avvenire a 100,200,300 metri o 12 miglia.


massimiliano
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 15/25
Indipendentemente dalle questioni riguardanti l'obbligatorietà o meno per le quali Ti rimando al sito della guardia costiera, (tieni presente che poi sta sempre a chi ti trovi davanti, perchè basta 1 mt oltre i 300 e sei obbligato ad averli e non solo per i bambini....) io esco spesso da solo con i miei bambini di 2 e 7 anni ed, indipendentemente dalla distanza e dalla velocità tenuta, oramai hanno imparato che non metto neppure in moto se non hanno i loro giubbotti addosso....
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Sottocapo
pianosolido (autore)
Mi piace
- 16/25
i 300 metri dalla costa si intendono da costa frequentata da bagnanti, giusto?
In pratica ad una costa di scogli dove non c'è nessun bagnante, mi posso avvicinare quanto voglio, giusto?
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 17/25
No, normalmente non puoi navigare a meno di cento metri dalle scogliere.
In merito alle distanze dalle spiagge, peró, ti consiglio vivamente di consultare l'ordinanza specifica della zona che ti interessa, data l'alta variabilità di questa distanza, che può andare da 200, fino anche a 500 metri dalle spiagge.
Anche sulla possibilità di avvicinarti a lento moto e di ancorare nei pressi delle scogliere non frequentate da bagnanti, ti consiglio di consultare le specifiche ordinanze.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
andrea85pa
Mi piace
- 18/25
Anche a me piacerebbe conoscere le ordinanza specifica della mia zona (cefalù).
Sapete se la si trova online? o bisogna per forza andare alla guardia costiera?
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 20/25
...fai attenzione anche al comma 9 dell'art. 2!
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet