Bambini su gommone entro 300 mt dalla costa [pag. 3]

Guardiamarina
BRITANNO
Mi piace
- 21/25
Dalle domande che fai..Pianosolido...mi pare che tu non abbia grande esperienza di navigazione, ma a prescindere da questo, badi alla sicurezza dei tuoi bimbi solo se la legge te lo impone?
Io personalmente, e credo tutti coloro che trafficano in mare, la sicurezza la mettono innanzi a tutto a prescindere dalle leggi.
Quando ho bimbi a bordo, giubbetto indossato per tutti. I bambini, si sa, sono curiosi e quindi imprevedibili e ci vuole un nulla perchè possa accadere quello che nemmeno immaginiamo.
il peggio può accadere anche a 20 mt dalla costa.
mio consiglio spassionato...compra i giubbetti...ma soprattutto falli indossare ai tuoi figli.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 22/25
Consiglio sacrosanto, come anche gli altri, ma Pianosolido mi sembra voglia avere una risposta tecnica, come ha evidenziato nel suo pimo post.
I consigli sulla sicurezza e sulla prudenza sono sempre utili, ma ad una richiesta precisa, dovrebbe seguire anche una risposta idonea.
Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
andrea85pa
Mi piace
- 23/25
Grazie mille per l'ordinanza.

Andrea
Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 24/25
la cosa che mi viene da dire essendomici imbattuto, è che i giubbotti per adulti non si prestano ad essere efficacemente indossati dai bambini (4-5 anni)

Eistono degli appositi giubbotti, che sono adatti ad essere indossati dai bambini e che comunque rispondono alla Normativa UNI/CE xxxx (che non ricordo)

Nel mio caso altre ad avere a bordo giubbotti da 100N (1 x ogni persona effettivamente a bordo) ne ho uno specifico per bambini (fino a 36 Kg - nel mio caso) che risponde alla stessa normativa di quello degli adulti ma che ha anche una specie di "pattina" tipo body, che impedisce che il bimbo possa sfilarsi dal giubbotto.
Sottocapo
pianosolido (autore)
Mi piace
- 25/25
Rickyps ha colto il senso della questione.
Purtroppo in Italia siamo abituati ad interpretare la legge. E lo dico sia da parte di noi cittadini, sia purtroppo (e questo è ben peggiore) da parte dei vari organi dello stato.
E' così che anche noi appassionati di mare ci troviamo a dover sottostare a regole "vaghe" ed interpretabili che diventano strumento di potere nelle mani dell'ultimo ed eventualmente più stupido rappresentante dell'autorità.
C'è una legge che dice che si può navigare entro i 300 mt senza dotazioni? Bene, al di la' delle differenti sensibilità, a mio avviso si dovrebbe farla valere in senso letterale.
Le interpretazioni generano punti di vista soggettivi e quindi inevitabilmente a problemi.
Io vado per mare, da quando a 14 anni ho ereditato uno scafetto di 4 metri con un 6 cv da mio nonno. Ho avuto gommoni e una pilotina di 6 metri per diversi anni.
Non mi ritengo un esperto marinaio, ma per fare il bagno a largo d'agosto (entro 300 mt), credo di avere sufficiente esperienza.
Adesso dopo alcuni anni che non ho più la pilotina, ho deciso di ricomprare un gommone usato di 3.60 col quale mi è stato dato anche un 25 cv.
Il gommone è piccolo e in 5 con maschere, pinne e ammennicoli vari si è già affollati, figuriamoci con una valigia con le dotazioni!!
Sono ospite da degli amici che dispongono di un pontile con corsia apposita per uscire, quindi posso partire dal pontile direttamente col motore acceso. Esco dal porto e costeggio gli scogli fino a raggiungere un posto adatto dove butto l'ancora e faccio il bagnetto.
Il pomeriggio ritorno sul posto con mio figlio per fare un po' di pesca sub.
La legge mi consente di non tenere dotazioni, ma, come alcuni di voi hanno rilevato, se non voglio rischiare di perdere mezza giornata, farmi il fegato amaro e rischiare qualche centone di multa, mi conviene comprare quanto "non dovuto" e comportarmi come ogni "buon suddito" dovrebbe fare.
Lo stato e le autorità troppo spesso ci vessano come fossimo sudditi, ed allora a nulla valgono i nostri diritti.
Andateglielo a spiegare allo zelante guardiamarina che stare dove state col vostro gommone e senza giubbotti è un vostro diritto!!!
Scusate lo sfogo.
Sailornet