Definizione normativa di Houseboat? [pag. 2]

Comune di 1° Classe
rahab (autore)
Mi piace
- 11/17
Non so quando e se ci rivedrá su queste pagine...
Gommonauti mi ha molto deluso. Lo ritenevo un luogo pieno di appassionati, ma mi è realmente difficile accettare che in un posto così sia comunemente accettato che utenti "anziani" possano rapportarsi ad una new entry con spocchia o strafottenza; la grande community fondata sul rispetto reciproco e sui regolamenti fa spallucce, mentre i moderatori sottovoce suggeriscono che magari sia sconveniente parlare di natanti senza patente in un forum tanto impegnato a favore della sicurezza ....
Posso essere un ingenuo, ma ciò che ho riportato è presente in rete (sbagliai il peso massimo: è 1400 kg, ma non credo che importi) e vi sono persone che lo avallano, a torto o a ragione. Non sono queste ragioni per accettare la maleducazione e le illazioni altrui, il gettare il sasso per poi nascondere la mano, proteggendosi con la balla dell'altero sdegno.
Giratevi pure dall'altra parte e proteggete le vostre sicurezze e gerarchie: tranquilli ... non vi disturberó piú ...
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 12/17
Citazione:
Lo ritenevo un luogo pieno di appassionati, ma mi è realmente difficile accettare che in un posto così sia comunemente accettato che utenti "anziani" possano rapportarsi ad una new entry con spocchia o strafottenza


Mi spiace ma questa spocchia o strafottenza, come la chiami tu, io non riesco a vederla

Citazione:
...mentre i moderatori sottovoce suggeriscono che magari sia sconveniente parlare di natanti senza patente in un forum tanto impegnato a favore della sicurezza..


E questa affermazione da dove salta fuori? Molti degli iscritti sono patentati e molti no, All'interno del forum più volte è stato detto che la patente è auspicabile, in quanto per ottenerla richiede un minimo di formazione, ma è anche stato detto che non e sinonimo di sicurezza

Citazione:
Posso essere un ingenuo, ma ciò che ho riportato è presente in rete (sbagliai il peso massimo: è 1400 kg, ma non credo che importi) e vi sono persone che lo avallano, a torto o a ragione.

forse non sono capace a fare le ricerche in internet, ma non ho trovato nulla, se non un catamarano che fa 27knt con un 25hpo e 32knt con 40 hp---- ma è in alluminio e pesa 180Kg UT , non 1400kg.

Citazione:
Giratevi pure dall'altra parte e proteggete le vostre sicurezze e gerarchie: tranquilli ... non vi disturberó piú ...

frequento il forum attivamente da qualche anno e non riesco a riscontrare quanto tu dici. La partecipazione è libera, nessuno ti costringe, se non ti ci trovi... pazienza, ma non per questo ritengo corretto quanto da te scritto in questo post.
etiam capillum unum habet umbram suam
Comune di 1° Classe
rahab (autore)
Mi piace
- 13/17
protea ha scritto:
Citazione:
mi è ... difficile accettare che ....sia comunemente accettato che utenti "anziani" possano rapportarsi ad una new entry con spocchia o strafottenza


Mi spiace ma questa spocchia o strafottenza, come la chiami tu, io non riesco a vederla


Ognuno ha il suo livello di sensibilità e certo l'asetticità della rete non aiuta a tenerlo basso, ma per spocchia io intendo ad esempio che uno sconosciuto faccia illazioni fosche ("siamo evidentemente in presenza di chiacchere al vento, il cui fine e' ben chiaro") e per strafottenza che, alla richiesta di nuovi spunti di riflessione, si risponda " smettere di perder tempo a leggerti."
Non contribuisce positivamente neppure che dopo un mese quella persona non abbia dato alcuna spiegazione e che nessun altro dotato di controllo sull'applicazione della netiquette abbia ritenuto di doverle chiedere, per rispetto a chi si sia sentito attaccato senza motivo.
In altri forum ció non è normale, in questo si: ne prendo atto.

Citazione:
...mentre i moderatori sottovoce suggeriscono che magari sia sconveniente parlare di natanti senza patente in un forum tanto impegnato a favore della sicurezza..

protea ha scritto:

E questa affermazione da dove salta fuori?

Ho chiesto il permesso al moderatore che mi ha risposto privatamente di utilizzare ciò che si era scritto. È un parere personale e in questo senso l'ho citato come generico.


Citazione:
Posso essere un ingenuo, ma ciò che ho riportato è presente in rete
protea ha scritto:

forse non sono capace a fare le ricerche in internet, ma non ho trovato nulla


https://www.ikarus342000.com/CATpage.htm ... prego! Wink


Citazione:
... non vi disturberó piú ...
protea ha scritto:

frequento il forum attivamente da qualche anno e non riesco a riscontrare quanto tu dici. La partecipazione è libera, nessuno ti costringe, se non ti ci trovi... pazienza, ma non per questo ritengo corretto quanto da te scritto in questo post.

Ti ringrazio. Abbiamo impressioni differenti e probabilmente interpretiamo in modo difforme gli stessi segnali, ma sono sempre aperto a confrontarmi con persone educate.
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 14/17
Ciao Rahab, non conosco la normativa e non ho la giusta esperienza per poterti aiutare, per certo la questione e' poco chiara e il problema di questa norma e' proprio l'interpretazione..

OT Per quanto riguarda la diatriba, rileggendo il topic anche io ho avvertito un po' di chiusura nei tuoi confronti, se ti puo' consolare mi sento di farti i complimenti per come scrivi, e' un piacere leggerti.
Fine OT


Fil
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 15/17
rahab ha scritto:

Citazione:
...mentre i moderatori sottovoce suggeriscono che magari sia sconveniente parlare di natanti senza patente in un forum tanto impegnato a favore della sicurezza..

protea ha scritto:

E questa affermazione da dove salta fuori?

Ho chiesto il permesso al moderatore che mi ha risposto privatamente di utilizzare ciò che si era scritto. È un parere personale e in questo senso l'ho citato come generico.

Eh, nò, caro mio!!!!
Tu mi hai mandato un mp lungo quanto la divina commedia dove esponevi le tue tesi
Per quanto riguarda argomenti generali (il forum) ti ho dato esiti, per quanto riguardava quella specie di trattato che mi hai inviato ti ho detto di postarlo qui, onde discuterne come si fa in un forum normale dovesi condividono pensieri e informazioni, e che per questo non è fatto di comunicazioni bilaterali via mp!

Ma evidentemente da 1 a 10 hai capito 0!

Forse non hai ancora capito nemmeno che le informazioni che cerchi le puoi semplicemente ottenere contattando la Guardia Costiera e illustrandogli i parametri
O forse lo hai già fatto e speri di sollevare una polemica sull'eventuale diniego, sfruttando la visibilità di questo forum.
Qui non ci sono "vecchi". C'è gente che capisce, sia col grado di segente che con quello di ammiraglio e quando parla la competenza la si nota...
O meglio: quasi tutti la notano... Così come quasi tutti sanno leggere anche tra le righe di un post

In ogni caso nessuno è obbligato a frequentare Gommonauti.it, ma nemmeno gli è consentito venire qui ad offendere i suoi partecipanti solo perchè dicono la loro (e, in massima parte, con cognizione di causa)

Quindi se vuoi andartene, sparisci, e se vuoi restare, vieni al nocciolo delle questioni in modo consono ed efficace
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 16/17
- Ultima modifica di protea il 07/08/12 11:05, modificato 1 volta in totale
Citazione:
In realtà il progettista dichiara 18 nodi in crociera e 22 di punta con un 25 CV, con una tolleranza del +/- 10%. La barca sopporta al massimo un 35/40 cv.


Ho letto il sito che hai postato, ma ho trovato solo 3 imbarcazioni alle quali forse ti riferisci:

a) un 5.75x2.50m di 274kg UT a vuoto che però monta al massimo un 20cv del quale però non sono riportati i dati relativi alla velocita.
b) un 7.40x2.48 dal peso di 470Kg (immagino a vuoto) che monta un 20cv ma non dice la motorizzazione massima e nemmeno i dati relativi alle velocità
c) un 7.50x3.22 dal peso a vuoto di 800kg e massimo di 1400kg che può montare un motore da 25cv fino ad un massimo di 40cv e le velocità sono da 18 fino ad un massimo di 25knts.

ora è curioso sapere come hanno calcolato le velocità o se sono dati sperimentali. ribardisco quanto detto, 1400 kg a 25 knt con un 40 cv, la vedo molto dura, fosse anche avessi 7 carene al posto di due, forse con vela, vento e corrente a favore Sbellica

è più facile che la velocità massima riportata sia a barca vuoto (800kg) con un 40cv.

Altra cosa curiosa è che non ci siano nè foto nè video di come naviga.

Riassumendo non trovo nessun riferimento a una barca che possa fare 18 nodi in crociera e 22 di punta con un 25 CV come da te scritto.

Detto ciò, un consiglio che ti posso dare, è di essere preciso quanto chiedi ed esponi dei dati e non sottovalutare la preparazione di chi puoi trovarti di fronte, soprattutto non conoscendolo: rischi di fare brutte figure.

Ma siamo OT.
Per rientrare in Topic, non credo esista a livello di normativa una definizione di housboat, quindi devi rifarti a quanto viene citato nei vari regolamenti acquei della laguna. Se gli stessi fanno riferimento al termine "houseboat" ti consiglio di chiedere delucidazioni all'ente competente
etiam capillum unum habet umbram suam
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 17/17
Fantastico intervento Rahab....il sale della vita!!! Quello che ci vuole per togliersi di dosso il torpore della calura estiva!!!

@ Admin: come già detto in altre occasioni, ti meriti una medaglia!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Sailornet