Rapporto tra lunghezza gommone e comportamento in mare [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 31/58
Secondo me è una domanda a cui è molto difficile rispondere, dire se 40 o 60 cm in più sulle misure citate vuol dire tutto e vuol dire nulla, ci sono molte variabili che influiscono:

1) il mare, non è sempre uguale, l'onda può essere lunga o corta e anche le carene si comportano in modo differente
2) la forma di carena la V pronunciata non è solo quella di prua, a volte capita di prendere le onde anche di pancia, vien da se che la carena verso poppa non deve appiattirsi
3) l'attaccatura dei tubolari, anche i tubolari influiscono sulla navigazione e possono essere attaccati "alti" e "bassi"
4) la distribuzione dei pesi a bordo

Come vedi, detto in modo molto sintetico, i parametri che influiscono non sono pochi, per farti un esempio e prendendo di riferimento il marlin ti posso dire che il 530 che come carena è simile al 480 "picchia" moooolto di più di un G45 che come lunghezza è quasi 1 m in meno. Smile

Un disegnino per farti capire l'influenza dei tubolari

re: Rapporto tra lunghezza gommone e comportamento in mare
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 32/58
marco57 ha scritto:

E' impossibile trovare una barca di 6,5 metri larga come un gommone della stessa lunghezza, dovrebbe essere 1 metro e mezzo!

Di tullio abbate ce ne sono molti. Ishtar, comunque le tue spiegazioni sono ben articolate e spiegano bene il concetto in modo soft.
Per qquanto riguarda gli altri discorsi sulla funzionalità del forum, non mi metto in mezzo perchè non ne vale la pena. Comunque, i post di Franco donno... UT tutti fantastici e utilissimi!
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Sergente
uanema
Mi piace
- 33/58
savix2 ha scritto:
uanema ha scritto:
opportuno???

un amministratore dovrebbe sopratutto moderare e non alimentare una discussione (suo o non suo il forum) ed è cosi che è nella maggior parte dei forum che frequento.

Ora devo ripetermi e mi scuso di nuovo.... lungi da me la polemica in questo mio intervento, volevo solo modestamente far riflettere tutti.

Chiederei di chiudere qui il mio intervento.


Ci RIsiamo....
Ma se frequenti altri forum che ti piacciono di più, perchè continui a stare qui?
E' poi ti sembra il caso di stare a dire ad un'amministratore, ho a chi che sia quello che si deve o non deve fare?


Mentre tu poi invece ti puoi consentire di ricordare a me dove devo stare se qui o in un altro forum??

A ragà... forse e magari vi conoscete di persona ma questo " lecchinaggio" da fastidio sul serio...

Buona vita a tutti e la mia sosta qui e stata comunque un piacere.

Saluto tutti.
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 34/58
ogni costruttore e/o progettista a le sue idee e qua non ci voglio mettere bocca,io non conosco le carene di donno,sono sicuro che a livello di consigli e progettazione non è da meno,anzi tanto di rispetto,ma mi sembra di capire che allora la differenza da carena a carena esiste?altrimenti ci sarebbe un ingegnere che disegna e progetta carene uguali per tutti Felice

ma voglio togliermi una curiosità;ma qual è la differenza tra un gommone o barca ,con misura da 5 metri a 6.7 metri?perchè una naviga meglio e una naviga peggio?
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 35/58
Tutto sta nello stabilire qual'è il meglio o il peggio Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 36/58
Per dare esito alla domanda di spippete, bisognerebbe ragionare ipotizzando di avere due mezzi con carene uguali.

Poi, ovviamente, stabilire quale possa essere la carena più idonea per mezzi di determinate e contenute metrature (anche se comunque il tipo di mare in cui navighi incide eccome)

Infine (ma è una mia semplice intuizione empirica) credo che anche l'organizzazione e dislocazione dei pesi strutturali nonchè la posizione del baricentro incidano parecchio
Per assurdo, scelte sbagliate in tal senso (ma anche troppo "mirate" a determinate prestazioni) potrebbero penalizzare la carena migliore facenso guadagnare punti a quell meno idonea.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 37/58
Rispondendo al primo post di spippete (che nome simpatico! Sbellica ) in linea di massima più grande è il gommone meglio si comporta col mosso. Poi dipende molto lacarena, ma a parità di carena è meglio una più lunga.
Poi conta anche il fattore psicologico riscontrabile più frequentemente nelle sensazioni delle nostre mogli che poi pensandoci hanno anche ragione.
Proprio ieri mi faceva pensare la differenza tra guidare un gommo di 5 metri ed un motoscafo di 8.
In un gommone con un ottima carena prendi il coaster o uno zar e comincia a guidare in una giornata cupa che minaccia pioggia, con una visibilità che non ti permette di vedere la costa e con il mar mosso. Premettendo che a me piace guidare qualsiasi mezzo con qualsiasi mare, con il gommo di 5 metri ti bagni, dondoli di più, sei scoperto, non sei sicuro, non hai molta comodità.
Ora ritrovati nella stessa condizione con un motoscafo di 8 metri. Anche se non ha una buona carena ma ti senti sicuro perchè se piove metti il tendalino, rimarrai sempre asciutto, ti senti più sicuro, solo perchè essere in una barca di 8 metri ti fa sentire grande, se percaso il motore si ferma in motoscafo hai anche il letto, il wc il frigo.

Questi sono parametri generali a cui riflettevo ieri, se vogliamo il discorso è più complicato e difficile da spiegare scrivendo. Comunque tu parlavi di gommoni con differenze minime (circa 40/70 cm) ora io che sono alla ricerca di un gommo sui 6 metri, preferisco sicuramente andare sui 7metri che sui 6 perchè alla guida, ti farà un effetto diverso.
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 38/58
Chaparral io non sono d'accordo. Invece che una barca preferirei un bel gommone di 8 metri che se per caso ti trovi in difficoltà col mare mosso sei mille volte più sicuro che su un motoscafo, per tanti motivi. Balli meno, sbatti meno, se piove apri il tendalino e ti proteggi ma con un pò di cavalli ti togli d'impaccio molto velocemente ecc... Alcuni gommoni di 5 metri (Sacs, Jaker, Zar ecc) non sono molto peggio che motoscafi da 7 con mare mosso....Anzi.....Ti parlo da possessore od ex possessore quindi avendo provato ciò che dico.... E poi alla fonda non c'è paragone...
Cmq non mi pare centri molto col Topic e non mi pare corretto paragonare mezzi pneumatici da 5 metri con motoscafi da 8...
Poi per ultima cosa (in modo simpatico lo dico ma anche realistico) se in un motoscafo di 8 metri ti si ferma il motore del letto te ne fai ben poco.....E' meglio iniziare a dire le preghiere.... Felice o Cmq a darsi da fare....

Tornando al topic, secondo me nelle misure medio piccole come richiesto dal nostro amico 40 cm di lunghezza fanno eccome la differenza, dopo i 6 metri invece magari incidono meno.

Ciao! Felice
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 39/58
Anche se il gommo di 5 metri è più sicuro di un motoscafo di 8 metri (dubito) ma la sicurezza che trasmette il motoscafo imho è 10 volte maggiore quella che trasmette un gommo da 5m
E secondo me la stessa cosa vale tra un gommone di 4m uno di 5m e uno di 6m Wink
Facevo un paragone più vicino alla mia esperienza motoscafistica, credo inerente al topic.
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 40/58
Chaparrall, ho capito quello che volevi dire, ma non capisco il senso di confrontare un gommone di 5 metri con un motoscafo di 8....Bho Rolling Eyes
E cmq il senso di sicurezza di cui parli credo sia soggettivo, secondo me sicurezza è anche avere il sedere su qualcosa di realmente inaffondabile e che cmq sia più stabile ma non capisco che senso abbia il confronto tra gommo di 5 e barca di 8....Confronta barca di 5 con barca di 5,5 gommo di 5 con gommo di 5,5 questo è secondo me più vicino al topic.
Al limite sempre fuori topic può aver senso il confronto tra gommone di 8 con motoscafo di 8...
Cmq tutto qui, ho dato solo una mia opinione Felice
Sailornet