Cosa non deve mancare in gommone [pag. 5]

Capitano di Corvetta
Mrs.Magoo
Mi piace
- 41/62
Forse sembrerà ovvio e scontato, ma meglio ricordarlo.............una maschera e magari anche un paio di pinne, nel caso in cui si incaglia l'ancora Sad
poi se esci in mare in periodi non proprio caldi, una mezza muta.
Se invece ancori con un pò di fondale è utile anche una cimetta sottile mooolto lunga (40/50mt.) per fare un grippiale all'ancora.

Oltre alle cose che ti hanno gia detto Cool
Azimut 36 Fly, Caterpillar 3116 TA 2x305
Tenente di Vascello
nicks-1971
Mi piace
- 42/62
Proviamo a ricapitolare per il nostro neogommodotato:
Obbligatori e assolutamente necessari:
Dotazioni
mezzo marinaio e coppia di remi
Ancora (ca. 1Kg/mt di lunghezza natante) con catena e cima almeno 30mt
Kit riparazione tubolari e pompa a mano
Set di attrezzi e utensile di comune usa (pinza, chiavi inglesi e brugole, spray sbloccante, fil di ferro, chiave x candela, ...)
Torcia a led
Cime e cimette di misure e lunghezze varie
In previsioni di traversate impegnative e/o lunghe scorta di acqua e benzina
Tanichetta di olio (direi obbligatoria se hai un 2t)

Importanti
Pinne e maschera
Seconda batteria o avviatore
Candele di ricambio
Elica di scorta

Da libidine
Set da cucina
Frigorifero
Barbecue nautico
Doccia
Phon
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 43/62
Felice ottima l'idea di portare anche maschera e pinne che in casi estremi possono sempre tornare utili....
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 44/62
GALO81 ha scritto:
Ciao da oggi sono a tutti gli effetti un gommonauta, infatti ho acquistato il mio primo gommone



....ma di quanti metri è sto gommone, qui te lo stanno riempiendo all'impossibile.
Cool
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Tenente di Vascello
mailoz
Mi piace
- 45/62
il top resta il barbecue una vera chicca Sbellica quindi non dimentichiamo la carbonella. Razz
Pholas 15 con Yamaha 40/70
Tenente di Vascello
Chry.fiume
Mi piace
- 46/62
Zucchine , patate e 2 melanzane ci vanno a nozze con il pesce Felice
Z-ray 300 IV
Ulyz freedom 330
Yamaha 2,5 a tempi
Yamaha 6 cv 4 t
yamaha 9.9 4 t 2012
Ecoscandaglio lowrance elite 4
Dip 900
Okuma 16 libbre
Lineaeffe 16 libbre
Penn defiance dfn40lw
Sergente
GALO81 (autore)
Mi piace
- 47/62
è 4.7, ma riempito così mi sa che affonda, cmq grazie
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 48/62
nicks-1971 ha scritto:
Da libidine
Set da cucina
Frigorifero
Barbecue nautico
Doccia
Phon

Macchinetta per il caffè originale Bialetti (ricordate l'omino con i baffi?) alimentata a 12 V tramite presa accendisigari.
Contenitore ermetico per il caffè (miscela 100% arabica, possibilmente)
Contenitore ermetico per lo zucchero (anche se io non lo uso)
Tazzine di plastica (hanno un piccolo manico, non ci si scotta quando si prendono fra le dita)
Palette (per girare lo zucchero)
Bottiglietta d'acqua (è sufficiente da mezzo litro, ci si fanno almeno 8 caffè)

Io ce l'ho Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 49/62
fran

e' opportunamente modificata con presa accendisigari la macchinetta o no ? Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 50/62
Il topic è per tutti poi ognuno seglierà la dotazione di necessità o di comodità che più gli aggrada, barbecue e modelle o palestrati compresi.
Poi occorre prevedere il peggio e il meno peggio e cosa può succedere.
Si capovolge la barca
Si arresta il motore
Navigo sottocosta
Mi allontano dalla costa
ecc.
Io per esempio navigo sempre sotto costa o a vista, mi sono sincerato che nelle mie solite rotte, non avendo un VHF, il segnale del telefonino sia pieno o quasi, e che sia sempre carico, lo tengo in una busta stagna sempre vicino a me.
Inizialmente avevo anch'io comprato le candele ecc. ecc., forse ricordando i motori di una volta, ma sono sicuro che in caso di panne chiamo qualcuno o le Capitanerie di Porto (ho tutti i numeri di telefono in memoria).
Ho ritenuto invece molto utile l'ancora galleggiante, perchè se il motore è in panne e il mare è calmo, prendo il sole e aspetto i soccorsi (come detto navigocon costa a vista) per rimanere fermi o quasi, butterei giù ancora (ancorchè con fondale più profondo della cima) e ancora galleggiante, ma quest'ultima diviene indispensabile se il mare e formato o mosso, indispensabile per affrontare le onde al meglio e attendere.
Credo sia importante quindi poter lanciare un allarme (telefonino o VHF) e trovarsi nelle migliori condizioni per attendere.
Sailornet