Cosa non deve mancare in gommone [pag. 6]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 51/62
SVEVAGOM ha scritto:
fran

e' opportunamente modificata con presa accendisigari la macchinetta o no ? Rolling Eyes

Ne esistono di due tipi, con alimentazione a 12V e a 220V, rispettivamente.
Io ho comprato a circa 30 € quella con alimentazione a 12V, il cui cavo finisce con lo spinotto per l'accendisigari. Questo spinotto è 'na ciofeca, s'è fuso dopo 3 volte. UT
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottotenente di Vascello
IlMillo
Mi piace
- 52/62
Dirò una cosa scontata ma forse qualche neofita non ci penserebbe: borsa stagna. Inutile avere mille cose se c'è il rischio che l'acqua le rompa. Personalmente tengo un borsone stagno nel gavone di poppa con gli attrezzi che utilizzo meno mentre per tutte le cosette che imbarco/sbarco mi sono munito di borsa a tracolla stagna.

Scusate se ho detto una cosa ovvia per molti... tuttavia il sottoscritto ha perso un cellulare che era ben riposto in uno zaino lavato da una bella ondata... amen
Tenente di Vascello
nicks-1971
Mi piace
- 53/62
...come giustamente ricorda Jampy ritornando alle cose importanti, avevo dimenticato:

Cassetta di pronto soccorso
Sergente
GALO81 (autore)
Mi piace
- 54/62
scusate la domanda stupida, ma l'utilità dell'ancora galleggiante?
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 55/62
GALO81 ha scritto:
scusate la domanda stupida, ma l'utilità dell'ancora galleggiante?


Immagina di essere tra le onde con vento forte e il motore in panne, come fai a posizionarti a favore di onda? Per non prenderle di traverso o peggio di poppa?
Fili l'ancora di prua e vedrai che il gommone si posizionerà nel miglior modo per prendere le onde in attesa dei soccorsi, se sei riuscito a chiamarli o, peggio, che passi il fortunale, inoltre rallenti lo scarroccio e la deriva, mantenendo la tua posizione
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 56/62
emergono cose molto interessanti!
io aggiungerei (visto che qualcuno ha indicato la cassetta del pronto soccorso) anche un paio di compresse di cortisone orosolubili ad azione immediata , non si sa mai!!! A volte una puntura di una tracina o una medusa o altro possono diventare un grosso problema se a bordo c'è qualche soggetto che non sa di essere allergico.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Corvetta
zanzi973
Mi piace
- 57/62
Non volglio fare il filosofo o quello che dice cose che possono sembrare scontate..... ma credo che ognuno di noi "dovrebbe" per propria cultura generale e per la sicurezza dei propri passeggeri studiare o partecipare a qualche bel corso di primo soccorso e sapere almeno le più elementari nozioni su di esso. Spesso saper distinguere uno svenimento da un collasso o da uno shock anafilattico può salvare una vita. Inoltre la conoscenza approfondita delle persone imbarcate (cardiopatici, asmatici, allergici, etc) è cosa basilare prima di intraprendere una navigazione medio-lunga. Tutto il resto di cui si è parlato è ottima regola averlo a bordo. Ma i nostri natanti non sono ne navi ambulanza ne rimorchiatori d'altura con fior di meccanici a bordo. Inoltre il corretto uso del VHF di bordo è fondamentale, io ho fatto una check-list della sequenza delle cose da dire in caso di emergenza (nome nave-posizione-etc etc)
Nelle situazioni di forte stress e di forti emozioni anche le cose più banali possono risultare molto ma molto complicate.
Insomma quando uscite in barca ricordatevi SEMPRE che siete voi i responsabili della spedizione inquanto COMANDANTI.
Inutile che stia a ripetervi le mansioni del comandante...... le trovate tutte on line...
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 58/62
mailoz ha scritto:
il top resta il barbecue una vera chicca Sbellica quindi non dimentichiamo la carbonella. Razz


Io l'ho avuto a bordo! Usa e getta a 4 euro e 50. Smile

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Tenente di Vascello
trevor
Mi piace
- 59/62
Io ne farei una versione pieghevole e lo metterei nella dotazione obbligatoria Laughing

Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 60/62
Crema solare!O alla griglia ci finisci tu Sbellica
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sailornet