Giusta manutenzione e cura del gommone

Tenente di Vascello
raffo (autore)
Mi piace
- 1/9
Come aramai avrete capito vorrei prendere il primo gommone.
Tralasciando la scelta del mezzo, vorrei capire cosa fare per la giusta manutenzione e cura del mezzo.
Oggi, per caso, con la funzione cerca mi sono imbattuto in dei casi di muffe, bollicine e cose simili.
Alcuni parlavano di errori di utilizzo di sgrassanti, di abbronzanti, o cere che bloccherebbero la norma respirazione del tessuto.

Cosa potreste suggerirmi?
Tenente di Vascello
raffo (autore)
Mi piace
- 2/9
Ho forse sbagliato qualcosa?
Ho postato dove non potevo o dovevo?
Perchè nessuno mi risponde?
Perchè .......
Capitano di Corvetta
Mrs.Magoo
Mi piace
- 3/9
Porta pazienza Wink i consigli arriveranno Wink non sempre si collega chi ha qualcosa da dirti
Cià
Azimut 36 Fly, Caterpillar 3116 TA 2x305
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 4/9
apparte che l'argomento è ampio e stratrattato, cmq gli utenti del forum non sono pagati o quant'altro e non si può pretendere una risposta, è frustrante, ma è così....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Tenente di Vascello
raffo (autore)
Mi piace
- 5/9
@maxpower
non pretendo mica nulla, il forum credo sia un luogo in cui potersi scambiare opinioni, consigli, impressioni e quant'altro.
Io ho alle spalle anni di uso di imbarcazioni daycruiser ed un pò meno di vela, quando trovo qualche topic a cui posso rispondere dò subito il mio contributo.
Si il forum è pieno di discussioni sulla cura dei gommoni ma non contiene delle istruzioni semplici e stringate.
Potrebbe essere utile creare un manuale col contributo di tutti.
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 6/9
Ciao,dovresti digitare su tasto cerca,tutta una serie di problematiche in cui potresti incappare nell'acquisto di un gommone magari non proprio recente o utilizzato in maniera menefreghista da parte della manutenzione..dai un'occhiata a questi termini; per quanto riguarda lo scafo osmosi,mentre per il resto se solo digiti ''tubolari rovinati'' diventerai nel giro di qualche giorno un'esperto conoscitore e riparatore!! Laughing Laughing
Capitano di Corvetta
Mrs.Magoo
Mi piace
- 7/9
raffo ha scritto:
@maxpower
........il forum è pieno di discussioni sulla cura dei gommoni ma non contiene delle istruzioni semplici e stringate.
Potrebbe essere utile creare un manuale col contributo di tutti.

Rolling Eyes che ci vuoi fà Rolling Eyes ........................so gommonauti Sbellica Sbellica ............so complicati Sbellica Sbellica Sbellica
la fanno difficile per ogni cosa Rolling Eyes mica come i jacuzzonauti Razz
Azimut 36 Fly, Caterpillar 3116 TA 2x305
Tenente di Vascello
raffo (autore)
Mi piace
- 8/9
@whitearrow
su scafi ed osmosi ho già imparato a sufficienza.
Ho fatto la ricerca su tubolari, ma escono una miriade di post. Ho letto abbastanza senza però venire a capo di un cedalogo.
Esempio, perchè compare la muffa se è un prodotto impremeabile e non traspirante? perchè gli abbronzanti e le creme in genere sono dannose? cosa sono queste bollicine che si formano e poi scompaiono? E' corretto usare la cera oppure è dannosa? E' meglio proteggere il gommone con telone o lasciarlo all'aria libera?
E così via.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 9/9
Per lavarlo e sgrassarlo usa lo sgrassatore col galletto.Lo spruzzi su porzioni di circa 80 cm del tubolare, attendi un paio di minuti e vai di spugna.Dopodicchè sciacqua abbondantemente,aiutandoti con una pelle di daino.Oltre ai tubolari, puoi usare lo stesso trattamento anche per le altre parti del gommo.Le parti in acciaio puoi trattarle con le spugnette saponate, oppure con i prodotti specifici per l' acciaio inox, tipo quelli in crema.Una volta sgrassato e lavato , puoi passare la cera sui tubolari.Io personalmente compro quella specifica, con filtro anti UV.La passi con una pelle umida e poi asciughi con straccio asciutto.Se hai bisogno di altre informazioni, io sono sempre disponibile. Felice
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet