A che serve l'autogonfiabile? [pag. 2]

Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 11/17
Blink Blink Blink Blink
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 12/17
omissam ha scritto:
Solo un incendio a bordo mi potrebbe convincere ad abbandonare un 6 compartimenti, sia pure in panne o capovolto ma praticamente inaffondabile, per affidarmi a un monocorpartimento che per di più mi costringe a stare a mollo.

Quoto Omissam al 100%. L'incendio è l'evento che mi preoccupa.
Una mattina di fine Agosto del 2006, mentre mi recavo al circolo nautico dove ormeggio il gommone ho notato, come altri, una colonna di fumo all'orizzonte: ho poi saputo che era la barca di un socio del nostro circolo che si era incendiata. Gli occupanti si sono salvati, sono rimasti in acqua fino all'arrivo dei soccorsi (sembra tempestivi). La barca persa. Erano partiti poco prima di me. Finite le ferie, stavano tornando a casa. L'incendio è scoppiato a meno di cinque miglia dal punto di partenza. Non conosco le cause.
Anche se volessi ignorare le norme, non me la sento di allontanarmi dalla costa senza mezzo collettivo di salvataggio: per ora l'atollo.
La zattera sarebbe certamente un mezzo migliore dell'atollo (non sei a mollo, ecc., ecc. non ripeto un precedente messaggio). Anche se navigo solo in estate, non mi arride l'idea, in caso di necessità, di attendere i soccorsi rimanendo in acqua, attaccati all'atollo (anche in estate fa freddo, peggio poi se il tempo si mette sul brutto, e si sa che in certe situazioni non c'è mai limite al peggio).
L'istruttore al corso per la patente era decisamente a favore della zattera, ma non ho approfondito l'argomento.
Qualcuno ha esperienza di queste zattere? A parte il maggior costo di acquisto, sono poi difficili da gestire? (spazio e costi di manutenzione/revisione?).
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Tenente di Vascello
omissam (autore)
Mi piace
- 13/17
Visita questo sito:

https://www.eurovinil.it/it/
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 14/17
omissam ha scritto:
Visita questo sito:

https://www.eurovinil.it/it/

Certo che prezzi, ingombri, pesi, la frequenza e la lista delle operazioni di revisione non sono allettanti.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Tenente di Vascello
omissam (autore)
Mi piace
- 15/17
Thumb Up

Penso che l'autogonfiabile lo dovrebbe portare solo chi ha l'entrobordo perchè in un vano motore si possono sempre sviluppare vapori infiammabili.
Nel caso di un fuoribordo l'incendio è estremamente improbabile perchè nella calotta chiusa un principio di incendio verrebbe presto soffocato.
Sarebbe interessante sapere quanti utenti del forum hanno visto un fuoribordo incendiato.
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 16/17
omissam ha scritto:
Thumb Up...................
Sarebbe interessante sapere quanti utenti del forum hanno visto un fuoribordo incendiato.

Si, sarebbe interessante.
La barca incendiata di cui ho parlato nel precedente messaggio era un EFB.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
2° Capo
zorba69
Mi piace
- 17/17
gquaranta ha scritto:
omissam ha scritto:
Thumb Up...................
Sarebbe interessante sapere quanti utenti del forum hanno visto un fuoribordo incendiato.

Si, sarebbe interessante.
La barca incendiata di cui ho parlato nel precedente messaggio era un EFB.

-------
Onestamente non credo probabile l'incendio in navigazione con motore fuori bordo (anche se la sfiga...). Può succedere in banchina. Mi è stato riferito un episodio dove il tubo del serbatoio perdeva e durante un rifornimento circa 2 litri di benzina si sono accumulati in sentina. L'azionamento della pompa di sentina ha fatto partire l'incendio che solo il pronto intervento del personale del distributore che era vicino al gommone non ha trasformato in una tragedia. Si è poi scoperto che il tubo era stato danneggiato involontariamente durante un lavoro di sistemazione dell'impianto elettrico nella consolle.
Guido
Sailornet