Certificato CEE e targhetta omologazione [pag. 2]

Tenente di Vascello
PalermoinSub (autore)
Mi piace
- 11/17
Scusate le abbreviazioni, ho scritto di fretta dall'iPad...
A questo punto non mi resta che sperare di trovare qualcuno che abbia un gommone come il mio che possa dirmi i dati da scrivere sulla targhetta
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 12/17
Se ricordo bene, in una discussione di non molto tempo fa, eravamo arrivati alla conclusione che quello che faceva fede in caso di controllo è il certificato in originale e non la targhetta in quanto facilmente riproducibile.... In più se ci pensi bene è la targhetta a riportare i dati del certificato e non il contrario.... Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 13/17
Tutti quelli che riportano la targhetta CE, riportano pure la targhetta con il numero di matricola del natante e la documentazione. Venendo a mancare qualsiasi di questi requisiti, durante un controllo, valgono le regole entro 6 miglia e il numero delle persone trasportate, in base alla lunghezza.

Bye
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 15/17
Puoi fare anche un quadro di picasso, ma non vedo l'utilità senza il certificato originale attestante l'omologazione, dove riporta l'anno, potenza installabile, numero persone, stazza, matricola.. etc..etc.. Laughing Laughing
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 16/17
teoricamente scrivendo al rina si potrebbe avere copia del certificato..
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Sailornet