E lecito mettere la bandiera di uno stato diverso da quello di residenza. [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 31/37
Alex9 ha scritto:
Esprimo un pensiero basato su ragionamento per quanto detto e per quanto sentito in sede di contestazione della tanto discussa bandiera dei pirati.
Il codice della navigazione prevede delle bandiere da issare in forza di un loro significato in posizioni ben precise, sia per il diporto che per la navigazione commerciale o militare. Penso che se la bandiera dei pirati venga posizionata "malamente" possa ingenerare confusione come segnalazione e per tanto questo possa essere utilizzato come srtumento sanzionatorio. Relativamente alla bandiera dei pirati il pu che ci tirò le orecchie, senza elevare alcuna sanzione amministrativa, ci fece tutta una storia che tento di riassumere sperando di essere chiaro.
Secondo lui detta bandiera andrebbe a ricadere nel cd apologia di reato per cui sanzionabile addirittura penalmente, art 414-415 cp ossia come per l' apologia di fascismo ecc... una pubblica istigazione a delinquere in sostanza-turbativa di ordine pubblico. (i pirati erano notoriamente dei delinquenti ergo issando questa bandiera o sei come loro o inneggi alla criminalità, questo in sostanza ciò che tentò di dirci...)Molto improbabile e forzata la cosa ma data la procedibilità d' ufficio...



Più che improbabile e forzata, é puro delirio!
La jolly roger NON PUÓ essere annoverata nei simboli di apologia di alcun reato, da nessuna Polizia nazionale, se non in circostanze in cui ci sia fondato motivo di ritenere che l'unitá sia effettivamente dedita ad atti di pirateria, circostanza in cui l'eventuale ed improbabile presenza di una jolly roger passerebbe ovviamente in secondo piano.
Differentemente, le svastiche ed altri simboli simili (simili per concetto, non per forma geometrica) sono oggetto di sequestro e denuncia a carico del proprietario a prescindere dalla posizione e dall'ambiente in cui vengono esposti.
Si fanno feste paesane, balli in maschera ed addiruttura feste di bimbi in tema piratesco e con esposte una moltitudine di jolly roger; si son mai viste manifestazioni simili con svastiche esposte e fascio littorio in primo piano e coi bimbi travestiti da carnefici nazisti (feste legali ed autorzzate, intendo)? Questo proprio perché sta benedetta JR non é nemmeno lontanamente annoverabile tra i simboli costituenti reato, nemmeno sulle nostre barche da diporto.
Mi piacerebbe essere presente nella stanza di un P.M. al quale giunga sulla scrivania l'informativa di reato relativa alla presenza a bordo di un'unitá da diporto della bandiera dei pirati... Dopo le risate, probabilmente, partirebbe la richiesta di visita straordinaria ed urgente per la verifica dell'idoneitá psicoattitudinale, a carico dell'agente di P.G. autore della brillante operazione.
Ovvio che, se issata al posto di quella nazionale (quando prevista), costituisce illecito oltreché mancanza di etichetta, ma si parla di bandiere pirata issate per motivi goliardici e nella posizione adatta o, perlomeno, queste sono le situazioni alle quali faccio riferimento.
Se issata nel posto sbagliato, costituirebbe si illecito amm/vo, ma cosí come qualsiasi altra bandiera non idonea.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra
byanonimo
1 Mi piace
- 32/37
La storia del divieto della jolly roger e di pura fantasia.

Al prossimo controllo, se sei in regola con tutta la documentazione di bordo, ove ti viene fatto l'obbligo di togliere la bandiera jolly roger, chiedi all'agente di P.G che ti contesta la sanzione o quant'altro, di procedere al verbale, questi ti diranno che al momento, non ricordano/non trovano l'articolo.
Quello che ti sto dicendo e un fatto accaduto personalmente con tanto di testimoni (branchia) in località la maddalena 2011, alla mia richiesta di verbalizzare il tutto, dopo un attenta ricerca sul prontuario e codice della navigazione, (circa 30 minuti) da parte dell'agente operante non e stato possibile trovare l'art. rinunciando a qualsiasi verbale.
Il giorno seguente, per la mia curiosità, mi sono recato presso la CP di Palau, chiedendo spiegazioni in merito, al fantomatico articolo, legge, etc etc.. anche li, nessuno ha saputo dirmi nulla.

Su questa discussione si sono aperti diversi post, ora è possibile che su 40.000 iscritti, non ci sia qualcuno della CP, il quale se solo avesse un piccolo trafiletto, dove si fa cenno all'ipotesi di questa contestazione, non l'avrebbe postata ?

bye
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 33/37
byanonimo ha scritto:
La storia del divieto della jolly roger e di pura fantasia.

Al prossimo controll...


Oh, finalmente!
La dimostrazione anche pratica, di vita vissuta, che rispondendo fermamente ad un abuso, il zelantissimo PU che un minuto prima pensava di avere a che fare coi soliti sprovveduti e di potersi quindi comportare come gli pareva, poi non sa che fare.
Le leggende metropolitane e le cattive consuetudini si contrastano con l'informazione (propria) e con i riscontri pratici.
E bravo Byanonimo che non si é fatto mettere i piedi in testa!
Sapendo poi da che "parrocchia" proviene: bravo due volte, orgoglio di "specie" a palla ed ennesima "tacca" sulla fiancata, pro categoria!
Felice Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 34/37
rickyps971 ha scritto:
...rispondendo fermamente ad un abuso, il zelantissimo PU che un minuto prima pensava di avere a che fare coi soliti sprovveduti e di potersi quindi comportare come gli pareva, poi non sa che fare.


...beh, magari non fatelo se vi trovate a 6 miglia ed un metro dalla costa, senza zattera o, peggio, senza patente...
Felice
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sottotenente di Vascello
enry.g
Mi piace
- 35/37
rickyps971 ha scritto:
@enry.g
Oh my God, the never ending story!
Sembra di parlare tra stanze separate da compartimenti stagni...

Riassunto delle puntate precedenti:

- domanda: é lecito esporre bandiere di altri Paesi o incorro in sanzioni?
- no, non é lecito, ma solo per le bandiere nazionali, del Codice Internazionale e per quelle vietate, le altre sono consentite.
- divagazione sul tema: i CC e la CP hanno fatto togliere la jolly roger.
- mio intervento: i CC e la CP hanno abusato.

Quindi hai cominciato tu l'OT ?
rickyps971 ha scritto:

- tua risposta: no, perché con la Jolly a riva si infrangono le regole.

Ma dove l'hai letto?
rickyps971 ha scritto:

- mia risposta: quali regole, dato che non é vietato?

Mi sa che confondi le buone regole internazionali e marinare con le leggi, art. e commi vari (fra l'altro solo Italiane , che definisci tu stesso Repubblica delle banane e già qui qualcuno potrebbe risentirsene) [/quote]
rickyps971 ha scritto:

- tuo rincalzo: no, non é vietato e non ti possono sanzionare (???), ma a me e ad altri da fastidio perché non fa parte del bon ton.
- risposta: quello che ti pare ma ognuno é libero di fare ciò che gli pare, se rispetta la legge.


A parte che ho parlato di me e non di altri ( a parte l'esempio Somalo che era SOLO un esempio) ma scusa,se ad un raduno a tavola mi alzo e mollo uno scoreggione come vengo definito? un maiale ? vabbè cosa mi frega, mica sono sanzionabile per legge Wink ho però il dubbio che la volta successiva molti mi stiano alla larga.[/quote]
rickyps971 ha scritto:

- etc. etc. etc.

Ed ora ritorni ancora sul tema con questo intervento?
A dimostrare cosa?
Che navis.it é uno dei tantissimi siti che trattano di nautica e che hanno fatto un mezzo "copia-incolla" della diffusissima e conosciutissima dispensa edita dalla Marina Militare?
E dove starebbe la chiave di volta?


Semplicemente riportare una fonte attendibile "copia-incolla da marina militare." dove dice che in navigazione deve essere sempre alzata la bandiera di provenienza, cosa che mi contesti, come in risposta all'altra domanda di Protea dove chiede per l'armatore e sostieni che
La bandiera di nazionalità è solo quella del Paese in cui è iscritta l'unità, l'armatore non c'entra nulla.
Hai letto bene la domanda?
Quindi se ho la doppia cittadinanza, non posso esporre la bandiera del mio stato di nascita oltre a quella Italiana?
Io avrei risposto si, prima quella dove è registrata l'imbarcazione e poi quella di cittadinanza. L'armatore c'entra eccome.
Io batto bandiera Croata ma se mi parlano Croato non capisco una mazza. L'Italiano qualcosa capisco.
E non vale solo per l'estero, se hai bisogno di soccorso o viceversa con quale lingua ti rivolgi al tuo interlocutore ?
Questo vale anche la domenica mattina a 2 miglia da casa dove vai per "puro divertimento" e poi mentre sei con l'acqua alla gola incroci solo 1 barca con bandiera Italiana e quella jolly roger e magari questo è Russo. [/quote]
rickyps971 ha scritto:

Perché non apri un topic intitolato "etichetta e tradizione marinaresca: ciò che é bello e va bene e ciò che é brutto e non va bene", se ti interessa parlare di etichetta, Bon Ton e gusti personali?

Semplicemente per rispondere ai tuoi interventi (OT) e provare a spiegare alcune cose.
rickyps971 ha scritto:

Abbi pazienza, ma non si può continuare a parlare del sesso degli angeli andando tra l'altro fuori tema.
Le posizioni delle bandiere, la loro foggia e dimensione, le occasioni per inalberarle, etc. sono tutti argomenti che sono stati trattati innumerevoli volte, quì su Gommonauti, e sono sicuramente di comune interesse, ma non sono l'oggetto del contendere in questo topic.
Non capisco proprio dove vuoi andare a parare: inizi dicendo che una cosa é vietata, poi che non lo é ma che non sta bene, poi fai altri richiami (tra l'altro sbagliati...) ad articoli letti quá e la,

E chi ti dice che invece di averli letti qua e la non siano frutto di 30 anni di navigazione in giro per il mondo?
rickyps971 ha scritto:

poi prometti di chiudere l'OT con il melodramma di un sequestrato che si imbatte con la jolly roger del gommone di una famiglia in vacanza e va in analisi a vita per il riaffiorare del dramma e poi, come i bimbi, "l'ultimissima volta, perché é cosí".

Ne sei certo che questo non possa accadere?
rickyps971 ha scritto:

Forse hai ragione, ci si capisce poco, ma il topic tratta di ció che é legittimo e di ciò che é sanzionabile; ti é stato anche detto che si sa benissimo che all'estero va a riva la cortesia e tante altre belle cosine,
ma che se un gommone espone la bandiera nazionale, il guidone dei Gommonauti, la jolly roger, la bandiera della Repubblica delle Banane e quella della squadra del cuore, tutte insieme, oltre a non commettere alcun illecito non si capisce come possa urtare i nervi o la sensibilitá di chicchessia (a meno che non si tifi per una squadra differente da quella di cui si espone la bandiera...), dato che anche l'etichetta prevede totale libertá di scelta per le bandiere armatoriali.Cosa dobbiamo argomentare ancora?

Esatto, armatoriali e aggiungerei di circoli di provenienza purchè non ledano la sensibilità di alcuno.
Che c'azzecca la Jolly o la rep. delle banane?
Se leggi il mio primo intervento ho detto CHIARAMENTE, Nei natanti meglio non metterne nessuna (e per me il topic era chiuso li)
Concludendo,
Mi sa che cerchi lo scontro e io non sono il tipo, se ritieni giusto aggiungi un altro Karma negativo ,tanto che mi frega non è mica punibile con un verbale.
Non scomodarti a rispondere, tolgo il disturbo.

P.S -- Abbiamo 2 idee completamente diverse di come andare per mare. Wink
e se leggi la firma sotto l'ho anche scritto.
Il mare è come la matematica....un opppinione
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 36/37
enry.g ha scritto:

Quindi hai cominciato tu l'OT ?


Urca, che scoperta epocale!!! L'OT l'ho iniziato io, certo, inserendolo tra "inizio OT" e "fine OT", in modo abbastanza chiaro...


enry.g ha scritto:

rickyps971 ha scritto:

- tua risposta: no, perché con la Jolly a riva si infrangono le regole.

Ma dove l'hai letto?


Credo di averlo letto quì:
enry.g ha scritto:

...E' chiaro il tuo ragionamento, che la famigliola con gommoncino a 2 miglia dalla costa non crea problemi con la bandiera dei pirati o anche altre ma questo non esonera dal fatto che hai infranto delle regole.
logico che sta in chi ti contesta la bandiera a chiudere un occhio e capire la situazione...


E questa é giá la seconda volta che te lo ri-posto...

enry.g ha scritto:

rickyps971 ha scritto:

- mia risposta: quali regole, dato che non é vietato?

Mi sa che confondi le buone regole internazionali e marinare con le leggi, art. e commi vari (fra l'altro solo Italiane , che definisci tu stesso Repubblica delle banane e già qui qualcuno potrebbe risentirsene)


Mi sa che sei tu che le confondi, e continui a confonderle, non te ne sei ancora accorto? In merito alle leggi "solo italiane", te lo ripeto: se si naviga in Italia valgono quelle, anche se preferisci quelle croate...

enry.g ha scritto:
rickyps971 ha scritto:

- tuo rincalzo: no, non é vietato e non ti possono sanzionare (???), ma a me e ad altri da fastidio perché non fa parte del bon ton.
- risposta: quello che ti pare ma ognuno é libero di fare ciò che gli pare, se rispetta la legge.


A parte che ho parlato di me e non di altri ( a parte l'esempio Somalo che era SOLO un esempio) ma scusa,se ad un raduno a tavola mi alzo e mollo uno scoreggione come vengo definito? un maiale ? vabbè cosa mi frega, mica sono sanzionabile per legge Wink ho però il dubbio che la volta successiva molti mi stiano alla larga.

Ho una mezza idea che molti ti potrebbero stare alla larga per altri motivi... sempre e comunque un problema tuo, un tuo modo di vedere determinate cose, una tua interpretazione.
Comunque confermo che anche se scorreggi non sei sanzionabile, lo dico dall'inizio ma non lo vuoi capire.
L'educazione la insegnano babbo e mamma quando si é piccini, le leggi invece si impongono.
Se mi chiedono "é buona educazione?" Rispondo in un modo, se invece mi chiedono "é lecito o ci sono sanzioni?" Rispondo come ho risposto.
Ma é dura fartelo capire...

enry.g ha scritto:
rickyps971 ha scritto:

- etc. etc. etc.

Ed ora ritorni ancora sul tema con questo intervento?
A dimostrare cosa?
Che navis.it é uno dei tantissimi siti che trattano di nautica e che hanno fatto un mezzo "copia-incolla" della diffusissima e conosciutissima dispensa edita dalla Marina Militare?
E dove starebbe la chiave di volta?


Semplicemente riportare una fonte attendibile "copia-incolla da marina militare." dove dice che in navigazione deve essere sempre alzata la bandiera di provenienza, cosa che mi contesti, come in risposta all'altra domanda di Protea dove chiede per l'armatore e sostieni che
La bandiera di nazionalità è solo quella del Paese in cui è iscritta l'unità, l'armatore non c'entra nulla.
Hai letto bene la domanda?
Quindi se ho la doppia cittadinanza, non posso esporre la bandiera del mio stato di nascita oltre a quella Italiana?
Io avrei risposto si, prima quella dove è registrata l'imbarcazione e poi quella di cittadinanza. L'armatore c'entra eccome.
Io batto bandiera Croata ma se mi parlano Croato non capisco una mazza. L'Italiano qualcosa capisco.
E non vale solo per l'estero, se hai bisogno di soccorso o viceversa con quale lingua ti rivolgi al tuo interlocutore ?
Questo vale anche la domenica mattina a 2 miglia da casa dove vai per "puro divertimento" e poi mentre sei con l'acqua alla gola incroci solo 1 barca con bandiera Italiana e quella jolly roger e magari questo è Russo.


Boh, che vuoi dire? Che batti bandiera ma che poi ne esponi un'altra per far capire da dove vieni? Cos'é questa, la regola "enry" comma "g"?
A parte il fatto che da come hai scritto quá, forse ti faresti capire meglio se scrivessi in croato, ti confermo (nuovamente...) che la bandiera di nazionalitá é SOLO quella di registro e che non va sempre esposta come dici tu e come é scritto in quel sito; studiati meglio le regole e poi, se non ti ci vogliono altri trenta anni di navigazione per capirle, torna pure a parlarne, magari sforzandoti di capire che le fonti delle regole sono le leggi ed i regolamenti e non i siti internet che si occupano di nautica.
In ogni caso, la bandiera di nazionalitá, va esposta in navigazione sottocosta, oppure incrociando altre unitá; se sei al largo e non c'é nessuno, la bandiera la puoi anche ammainare, per lo stesso motivo per cui si ammaina di notte (ove previsto): NON LA VEDE NESSUNO!
In merito alla bandiera di nazionalitá, ti trovo ancora impreparato: inquini un topic con lenzuolate di interventi fotocopia e poi confondi la bandiera di nazionalitá con quella armatoriale? E comunque la bandiera armatoriale, per legge, per etichetta o per altro, vedi tu, non dovrebbe essere una bandiera di Stato.
Ah, dimenticavo: se giri il mondo in barca non é necessario conoscere tutte le lingue dei Paesi che attraversi, e nemmeno capire da dove arrivi qualcuno, se tanto non ne conosci la lingua; mai sentito parlare della lingua inglese? Beh, senza quella, meglio stare a casa...

rickyps971 ha scritto:

Perché non apri un topic intitolato "etichetta e tradizione marinaresca: ciò che é bello e va bene e ciò che é brutto e non va bene", se ti interessa parlare di etichetta, Bon Ton e gusti personali?


enry.g ha scritto:

Semplicemente per rispondere ai tuoi interventi (OT) e provare a spiegare alcune cose.

La prima, è diventata superflua dopo il tuo primo intervento, la seconda ti riesce difficile...

rickyps971 ha scritto:

Abbi pazienza, ma non si può continuare a parlare del sesso degli angeli andando tra l'altro fuori tema.
Le posizioni delle bandiere, la loro foggia e dimensione, le occasioni per inalberarle, etc. sono tutti argomenti che sono stati trattati innumerevoli volte, quì su Gommonauti, e sono sicuramente di comune interesse, ma non sono l'oggetto del contendere in questo topic.
Non capisco proprio dove vuoi andare a parare: inizi dicendo che una cosa é vietata, poi che non lo é ma che non sta bene, poi fai altri richiami (tra l'altro sbagliati...) ad articoli letti quá e la,


enry.g ha scritto:

E chi ti dice che invece di averli letti qua e la non siano frutto di 30 anni di navigazione in giro per il mondo?


Perché, contrariamente a quello che pensi, sono buono e non voglio pensare che sia davvero cosí, perché sarebbe mooolto ma moooolto peggio se fosse davvero così, piuttosto che averle lette quà e la...

rickyps971 ha scritto:

poi prometti di chiudere l'OT con il melodramma di un sequestrato che si imbatte con la jolly roger del gommone di una famiglia in vacanza e va in analisi a vita per il riaffiorare del dramma e poi, come i bimbi, "l'ultimissima volta, perché é cosí".

enry.g ha scritto:

Ne sei certo che questo non possa accadere?

Vabbé, se finora avevi sfiorato il ridicolo, ora ti sei manifestamente dichiarato!

rickyps971 ha scritto:

Forse hai ragione, ci si capisce poco, ma il topic tratta di ció che é legittimo e di ciò che é sanzionabile; ti é stato anche detto che si sa benissimo che all'estero va a riva la cortesia e tante altre belle cosine,
ma che se un gommone espone la bandiera nazionale, il guidone dei Gommonauti, la jolly roger, la bandiera della Repubblica delle Banane e quella della squadra del cuore, tutte insieme, oltre a non commettere alcun illecito non si capisce come possa urtare i nervi o la sensibilitá di chicchessia (a meno che non si tifi per una squadra differente da quella di cui si espone la bandiera...), dato che anche l'etichetta prevede totale libertá di scelta per le bandiere armatoriali.Cosa dobbiamo argomentare ancora?

enry.g ha scritto:

Esatto, armatoriali e aggiungerei di circoli di provenienza purchè non ledano la sensibilità di alcuno.

Se la tua sensibilitá é quella che vuoi descrivere nei tuoi interventi, faresti meglio ad andare a navigare in qualche laghetto tibetano, tutto solo soletto...
Le armatoriali, per tua conoscenza, sono tutte quelle, anche di pura fantasia, che garbano all'armatore, mica devono garbare agli altri.

enry.g ha scritto:

Che c'azzecca la Jolly o la rep. delle banane?
Se leggi il mio primo intervento ho detto CHIARAMENTE, Nei natanti meglio non metterne nessuna (e per me il topic era chiuso li)

Ah, beh, se l'hai detto tu, scusa!

enry.g ha scritto:

Concludendo,

...concludendo? Sicuro? L'avevi anche giurato...

enry.g ha scritto:

Mi sa che cerchi lo scontro e io non sono il tipo, se ritieni giusto aggiungi un altro Karma negativo ,tanto che mi frega non è mica punibile con un verbale.

Almeno l'ultima replica la potevi azzeccare, dopo una mitragliata di boiate! Cavoli, avevi il 50% di possibilitá di fare bene (il karma negativo l'ho messo io, si o no?) e invece sei riuscito a cannare anche in questo caso: non te l'ho messo io, ma penso che te lo sia meritato alla stragrande!

enry.g ha scritto:

Non scomodarti a rispondere, tolgo il disturbo.


Ma magari! É che tanto non ci credo piú...

enry.g ha scritto:

P.S -- Abbiamo 2 idee completamente diverse di come andare per mare. Wink
e se leggi la firma sotto l'ho anche scritto.


E che Dio me ne guardi e scampi! Stammi bene o, perlomeno, stammi un pò meglio, dai! Notte... Rolling Eyes
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
mod anonimo
AnoniMod
1 Mi piace
- 37/37
argomento già ampiamente trattato in altri topic e che non necessita di ulteriori note polemiche
Sailornet