Opinioni su peso motore

Utente allontanato
atlantideo (autore)
Mi piace
- 1/89
Sono possessore di un bat falcon di mt 5,3
avrei intenzione di sostituire il motore con uno yamaha 115 cv 4t il cui peso dichiarato è 180 kg,
il gommonzio essendo omologato per una potenza di 115 cv ed un peso di 165 kg può subire dei danni allo specchio di poppa?
Si accettano opinioni e consigli
Saluti a tutti Piero (Sassari)
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 2/89
A parte i danni che non penso, credo che tu non sia in regola se è riportato sul libretto una misura inferiore.
Occhio anche all'assicurazione che cercano sempre il pelo nell'uovo per non pagare.
Comunque passo la palla ai più esperti
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 3/89
marco57 ha scritto:
A parte i danni che non penso, credo che tu non sia in regola se è riportato sul libretto una misura inferiore.
Occhio anche all'assicurazione che cercano sempre il pelo nell'uovo per non pagare.
Comunque passo la palla ai più esperti

Thumb Up
A meno che non ti fai fare una dichiarazione dal costruttore
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 4/89
marco57 ha scritto:
A parte i danni che non penso, credo che tu non sia in regola se è riportato sul libretto una misura inferiore.
Occhio anche all'assicurazione che cercano sempre il pelo nell'uovo per non pagare.
Comunque passo la palla ai più esperti


Oltre a quanto sopra scritto, che concordo al 100% , secondo il mio parere 180 kg su 5.30 mt ti porterà ad un appoppamento notevole , con tutte le conseguenze del caso : prua sempre fuori o quasi , quindi navigare con motore molto spesso negativo , cioè con il trim saresti obbligato a tenere il piede verso lo specchio e quindi ne risentirebbero consumi , cattivo controllo dello scafo , ruota del timone dura da governare, ....... già montare un motore che pesi quanto dichiarato dalla casa a volte , comporta qualche difficoltà di assetto , andare fuori come nel tuo caso , oltre alle sanzioni , e se trovi quelli tosti , sequestro dell'imbarcazione ........., te lo sconsiglio vivamente. Wink
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 5/89
coala ha scritto:
marco57 ha scritto:
A parte i danni che non penso, credo che tu non sia in regola se è riportato sul libretto una misura inferiore.
Occhio anche all'assicurazione che cercano sempre il pelo nell'uovo per non pagare.
Comunque passo la palla ai più esperti


Oltre a quanto sopra scritto, che concordo al 100% , secondo il mio parere 180 kg su 5.30 mt ti porterà ad un appoppamento notevole , con tutte le conseguenze del caso : prua sempre fuori o quasi , quindi navigare con motore molto spesso negativo , cioè con il trim saresti obbligato a tenere il piede verso lo specchio e quindi ne risentirebbero consumi , cattivo controllo dello scafo , ruota del timone dura da governare, ....... già montare un motore che pesi quanto dichiarato dalla casa a volte , comporta qualche difficoltà di assetto , andare fuori come nel tuo caso , oltre alle sanzioni , e se trovi quelli tosti , sequestro dell'imbarcazione ........., te lo sconsiglio vivamente. Wink

Quoto.
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 6/89
atlantideo ha scritto:
Sono possessore di un bat falcon di mt 5,3
avrei intenzione di sostituire il motore con uno yamaha 115 cv 4t il cui peso dichiarato è 180 kg,
il gommonzio essendo omologato per una potenza di 115 cv ed un peso di 165 kg può subire dei danni allo specchio di poppa?
Si accettano opinioni e consigli
Saluti a tutti Piero (Sassari)


che motore monta, adesso?
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
atlantideo (autore)
Mi piace
- 7/89
Dolcenera ha scritto:
atlantideo ha scritto:
Sono possessore di un bat falcon di mt 5,3
avrei intenzione di sostituire il motore con uno yamaha 115 cv 4t il cui peso dichiarato è 180 kg,
il gommonzio essendo omologato per una potenza di 115 cv ed un peso di 165 kg può subire dei danni allo specchio di poppa?
Si accettano opinioni e consigli
Saluti a tutti Piero (Sassari)


che motore monta, adesso?

Selva best xs 65 cv 2t peso 105 kg.
Con questa configurazione e 50 l di carburante i coni non toccano l'acqua.
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 8/89
atlantideo ha scritto:
Con questa configurazione e 50 l di carburante i coni non toccano l'acqua.


UT e che vuoi fare?? volare???? UT
Utente allontanato
atlantideo (autore)
Mi piace
- 9/89
roccaste ha scritto:
atlantideo ha scritto:
Con questa configurazione e 50 l di carburante i coni non toccano l'acqua.


UT e che vuoi fare?? volare???? UT

Con gommone fermo naturalmente Sbellica e quanto pare non è la miglior cosa se vogliamo una imbarcazione stabile.
Utente allontanato
atlantideo (autore)
Mi piace
- 10/89
Perchè cambiare motore?

- Il motore non mi soddisfa plano stabilmente a 4000 giri/min.

- Non ho trovato quello che per me è il giusto compromesso (yamaha 90 cv 2t) le richieste ono ben oltre le quotazioni dell'usato e non avrei un motore ecologico ne parsimonioso.

-Ho trovato una buona occasione e sto valutando un 4t sicuramente ecologico e pesante, con una quotazione consona ai canoni dell'usato.
Sailornet