La borsa dei ferri [pag. 6]

Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 51/75
brazilia ha scritto:
Surge ha scritto:
Che secondo me è la cosa piu' utile....ovviamente se hai un elica di rispetto. Dovresti cercare una dinamometrica. Da quanto non lo so. Son tutti uguali i dadi dell'elica?

La dinamometrica per l'elica mi giunge nuova

Be se vuoi stringerla correttamente in teoria serve. . .
Clubman 24 & Verado 200
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 52/75
Dai manuali serve per tutto ma ad essere sinceri devo ancora vedere un meccanico che la usa per l'elica.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
5 Mi piace
- 53/75
Secondo me stringere con la chiave dinamometrica il dado che serra l'elica è concettualmente sbagliato.
Il dado non si smette di avvitare quando si è raggiunta una sufficiente coppia di serraggio, ma quando è allineato con il foro per la coppiglia.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 54/75
A Fran,
Thumb Up

La chiave dinamometrica si usa quando bisogna serrare materiali duttili come il rame o per atri accoppiamenti nei quali serrare oltre la coppia data si fa solo danni.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 55/75
Non tutti i dadi dell'elica hanno il foro per la coppiglia, comunque hanno un altro sistema equivalente di bloccaggio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
lone wolf
3 Mi piace
- 56/75
mi piace ricordare che siamo in mare e quando purtroppo capita dobbiamo essere in grado di fare una riparazione che ci permetta di rientrare quindi i perfezionismi li posticiperei a quando siamo in banchina.
Cià
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 57/75
infatti,dal mio punto di vista la chiave dinamometrica risulterebbe troppo ingombrante e pesante,se dovrebbe scivolare dalle mani o fai male a te stesso o a qualcuno dell'equipaggio,o fai un buco nel piano di calpestio
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 58/75
Sì in mare hai ragione
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 59/75
Ma la domanda era: è una chiave come le altre (19 - 22 o cosa) oppure è specifica?

C'è un posto dove si comprano / ordinano?

Ci sono persone che non sanno le cose, per esempio io, e le chiedono.
Capitano di Corvetta
t 30
1 Mi piace
- 60/75
penso che te la cavi con una semplice chiave a cricchetto con il relativo bussolotto
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Sailornet

Argomenti correlati