La borsa dei ferri [pag. 7]

Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 61/75
Beh, se proprio volete la chiave dinamometrica, giovedì a Lidl in offerta a poco meno di 20 Euro.

ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sergente
Paco69
Mi piace
- 62/75
Un saluto a tutti
Credo che la borsa dei ferri debba essere proporzionale alla manualità e alla conoscenza delle cose.
Nel mio caso pur avendo a disposizione un set completo da meccanico "operando" sul motore farei solo danni perché non saprei dove mettere le mani, per ovviare a questo esco sempre con l'ausiliario, un piccolo 4T.
Per rafforzare il concetto è come avere le catene da neve e non saperle montare, quindi monto le termiche.....
Nonostante tutto porto con me una buona pinza tuttofare, del nastro americano, fascette da elettricista e due cornetti rossi antisfiga. Super
Esperanda 20
Evinrude 250
Mercury 4t 20 Cv


"La mente è come un paracadute, funziona quando è aperta"
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 63/75
sono interessato a quelle cassette portaattrezzi postata qualche pagina fa..
per ora ho tutto in una borsina di tela, con dentro i "ferri" avvolti in uno straccio ingrassato (ma la salsedine lavora ovunque).
solo che se compri roba un po buona ti spennano..
qualcuno ha trovato (magari in rete) qualche offerta buona?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 64/75
ad esempio QUI vedete una cassetta (giudicata "marina".. boh..)
ma il prezzo è altino.. certo è di marca..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Vascello
e.bove
1 Mi piace
- 65/75
Secondo me gli attrezzi devono essere di qualità. Certo acquistarli tutti in una volta è una spesa non indifferente.
La cosa migliore, secondo me, è costruirsi la propria cassetta "nel tempo", acquistando i singoli pezzi man mano che ne
nasce l'esigenza anche se si dispone già del corrispondente pezzo "di ferraccio", il quale andrà buttato via senza pietà.

Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 66/75
mi sono letto tutto di un fiato ma non mi pare di trovato qualcuno che ha suggerito il nastro americano grigio.
Io lo trovo utilissimo per riparazioni di emergenza. Dovrebbe funzionare anche con piccoli tagli sul tubolare e per mettere in sicurezza ad esempio un tendalino o uno sportello rotto è ideale
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 67/75
Dada77 ha scritto:
Con me ho sempre il nastro americano......



@Dada : perbacco ti sei dimenticato il colore Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Ciao.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Tenente di Vascello
flinko
Mi piace
- 68/75
wee il colore è importante Smile
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 69/75
e.bove ha scritto:
Secondo me gli attrezzi devono essere di qualità. Certo acquistarli tutti in una volta è una spesa non indifferente.
Ciao
Enrico

Il problema è che il mare rovina parecchio gli attrezzi..
se a casa ho tutti cacciaviti usag ad esempio, mi dispiacerebbe buttarli dopo 2 anni, sia per il prezzo sia per la qualità..
comunque non stavo parlando di ferraccio, ma di media qualità..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 70/75
Lo chiedo per colmare una mia ignoranza: l'acciaio al cromo-vanadio è inox ?


Grazie
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sailornet

Argomenti correlati