Ma i gommoni hanno senso? [pag. 2]

Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 11/15
Il motivo che mi fa preferire il gommone (RIB), in ogni possibile dimensione, alla barca è unicamente il "comportamento" ESCLUSIVO sul mare ed in navigazione.
Per tutto il resto avrei scelto e sceglierei la barca.
Wink

p.s.: qualcosa a che vedere con la proprietà di galleggiare meglio.. Embarassed Question
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Sergente
lomac500
Mi piace
- 12/15
p.s.: qualcosa a che vedere con la proprietà di galleggiare meglio..


sono daccordo!!! Felice
la sicurezza prima di tutto!!!! 8)
lomac 500 + mariner 40cv + umbra rimorchi

VELLETRI (Rm)
Tenente di Vascello
maxdimax
Mi piace
- 13/15
qwertys ha scritto:
ragazzi non voglio provocarvi,ma il mio e' uno spunto di riflessione,piu' che altro per me... Premetto che ho una barca semicabinata ed un gommoncino smontabile che porto in giro....spess mi chiedo se varrebbe la pena avere solo un mezzo che sia un giusto compromesso fra i 2 ...Io reputo come vantaggi della barca l'abitabilita', la robustezza e de gommone la stabilita' ed immagginavo la trasportabilita'/leggerezza.. Ed e' qui che casca l'asino....ormai i gommoni sono tutti di misure assurde,con parte gommata ridotta al minimo ma comunque sempre presente ed immag. + delicata della VTR....il vero vantaggio,almeno per me, del gommone era immagginare n mezzo leggero,dalle ottime doti nautiche....ma e' ancora cosi'?Cioe', veramente oggi esiste un gommone che sia un buon compromesso per chi vuole spazio a bordo, poca manutenzione e che sia facile da trasportare e varare, cosi' da poterlo portare in giro con un carrello??Se si, quale modello ad esempio (io sono zero in quanto a conoscenze d gommoni) e con che metratura e motore??Infine, il gommne e' veramente cosi' delicato?Quali i vantaggi del gommone rispetto ad un barca??
Io circa da due anni sono passato da un semicabinato di 7,50 ad un gommone di 7 m. e da una mia valutazione posso dirti che quando navigo soprattutto i altura con il gommone sono molto piu' sicuro,e anche da considerare il consumo che per un gommone a parita' di metraggio essendo piu' leggero"parlo di gommone ,no di barche travestite da gommoni" e' inferiore per il resto credo che sia soprattutto questione di "gusti personali"
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 14/15
Oltre a tutto quanto detto, il gommone presenta indiscussi vantaggi per coloro che non hanno il "piede marino". rollio e beccheggio limitati sono una gran cosa.

Incidentalmente, parlando con marinai di lungo corso, mi è stato detto che col passare degli anni molti devono lasciare il gommone a favore della barca per problemi di mal di schiena causati dalla risposta secca sulle onde. Al momento, per fortuna, non ho riscontri sulla mia. Speriamo in bene per il futuro.
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Capitano di Corvetta
toli60
Mi piace
- 15/15
In un post di CHICCA su un report di un EXPO di gommoni avevo scritto:

<<Avete notato? Il gommo si avvicina sempre più al VTR!!!
Anzi sembra proprio che oramai vi sia più VTR che gommo!!
Molto belli, detto da un ex gommonauta.>>


Lemmo mi ha un pò "ripreso" dicendomi:

<<ti prego non innescare una discussione su questo argomento, ti assicuro che si accende ed esplode come una bomba!!!>>

Mi ricollego a questo post, precisando che non era mia intenzione innescare nessuna discussione che potesse portare a qualcosa di dannoso.
Anche qui si esalta la sicurezza del gommone, evidenziando però la comodità della barca.
Fondamentalmente sono daccordo con chi dice che il gommone era nato fondamentalmente per spostamenti veloci e frequenti e senza avere un punto fisso per entrare in acqua.
Ben differente è la funzione della barca.
Certo che portarsi dietro un gommone di 9 metri come alcuni che si vedono dalle foto fatte da CHICCA, non è un'impresa semplice, partendo dal mezzo che si deve utilizzare per trainare, dalla mole del carrello, dal tipo di patente automobilistica cheserve, dal tipo di scivolo per fare le operazioni dui varo e alaggio ecc, ecc.
Non voglio dilungarmi, ma secondo me la soluzione più sicura è sicuramente una barca con attorno un bel tubolare gonfiabile che la avvolge.
Non sono aggiornato sulle novità, ma ricordo che già tanti anni fa una ditta di gommoni faceva un modello, forse BAT, che con i tubolari rotti, non solo galleggiava, ma navigava in modo egregio.
Cordialità
Key West 20 WA _ Evinrude E-Tec 90Hp_ Tohatsu 8Hp
Sailornet