Smontaggio e pulizia iniettori suzuki df40 [pag. 2]

Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 11/13
Ciao ragazzi, oggi ho smontato, portato a pulire e rimontato gli iniettori!! Sono rimasto soddisfattissimo, il motore regge il minimo come un orologio e non ha avuto nessun calo di potenza!
Il problema penso di essere sicuro era l'iniettore più basso in quanto al momento dello smontaggio aveva la retina piena di impurità e c'erano anche delle gocce d'acqua insieme alla benzina!
Operazione semplice, veloce ed efficace!
Sottocapo
baretoa
Mi piace
- 12/13
Bene però una bella puliti a tutto l'impianto non sarebbe male visto che le impurità sono arrivate agli iniettori,
immagino che i filtri interni quello azzurrino è quello ad alta pressione siano pieni visto che hanno lasciato passare sporco io li sostituirei,e tirerei giù il separatore dei vapori li c'è la pompa che sarà da pulire...
E obbligo secondo me di un filtro decantatore dopo il serbatoio...
Io farei così... Ciao
Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 13/13
Ovviamente prima di rimontare gli iniettori puliti ho sostituito il filtro decantatore, filtro benzina bassa pressione, pulito accuratamente quello ad alta pressione ed infine ho fatto un paio di giri di chiave in modo da aver attivato la pompa della benzina che mi ha sputato fuori dal flauto (sede degli iniettori) la benzina... Penso che ora sia bello pulito il circuito di alimentazione 😀
Sailornet