Riproduzione targhetta logorata [pag. 2]

Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 11/15
@gosbma: quella è una targhetta per mezzi da diporto con omologazione CE.
Da quanto si desume dagli scritti del nostro amico lui è in possesso di un natante ante-CE quindi apporvi quella targhetta sarebbe non coerente con quanto scritto sul suo certificato
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 12/15
diplodus ha scritto:
Gulliver ha scritto:
La targhetta non riporta il numero identificativo del battello che normalmente si trova a poppa, ma solo le sue caratteristiche, puoi senz'altro sostituirla


No, debbo contraddirti. La targhetta riporta il cantiere e punzonati modello, numero di matricola, persone imbarcabili, potenza max motore, anno.

.

Gulliver si riferiva sicuramente ai natanti CE che hanno una seconda targhetta con il C.I.N solitamente posta a poppa. ma in questo caso parliamo di una unita' ante CE.
per capirci la targhetta con il C.I.N e' questa
re: Riproduzione targhetta logorata
2° Capo
diplodus (autore)
Mi piace
- 13/15
Il mio gommone è stato fabbricato nel 1992. Non credo possa apporre targhetta con marchiatura CE.
Il mio certificato di conformità riporta la targhetta in scala 1:1 con su riportati i dati scritti a penna dal costruttore (Aiello Domenico).
Anche la matricola o numero di serie è scritto a penna sulla targhetta cartacea e identifica un solo battello.
Il problema è capire se smarrendo o distruggendosi tale targhetta decada la possibilità di imbarcare il massimo di persone previste nel certificato (8 persone). Con la regola 1 persona al metro sarebbero 5 persone.
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 14/15
Tranquillo, se leggi bene la Normativa sulla nautica da diporto, è espressamente previsto per i natanti ante CE di avere al seguito il certificato di omologazione con la dichiarazione di conformità, quando si superano le 6 mg dalla costa o quando si trasportano un numero di persone superiori al consentito (entro e oltre le 6 mg.). Analogamente, se ci fai caso, sul tuo certificato di conformità vedrai espressamente indicata la potenza ed il peso massimo della motorizzazione che si può installare. Su questi parametri verterà il controllo da parte delle Autorità preposte al controllo. E non solo, anche ai fini assicurativi dovrai attenerti alle prescrizioni imposte nel certificato di omologazione.

Contrariamente nessuna Norma prevede che sia visibile/istallata la targhetta.

Valter Smile

p.s.: appena posso ti mando una foto della targhetta del mio gommone che non è stata mai montata, ed il gommone è del 1989....
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 15/15
coaster650 ha scritto:
@gosbma: quella è una targhetta per mezzi da diporto con omologazione CE.
Da quanto si desume dagli scritti del nostro amico lui è in possesso di un natante ante-CE quindi apporvi quella targhetta sarebbe non coerente con quanto scritto sul suo certificato

quelle si trovano in vendita ... se il problema è la scritta CE si può sempre togliere ....
Sailornet