Lavaggio motore fuoribordo con bidone... in acqua! Possibile?

Sottotenente di Vascello
IlMillo (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema e relativa idea...
Sarei intenzionato ad effettuare un lavaggio al fuoribordo ( Johnson/Suzuki 225 cv iniezione) con bidone... In acqua!
La situazione è la seguente: Il porto dove tengo la barca ha soltanto gavitelli, quindi non ho possibilità di accesso ad acqua dolce. Volendo usufruire della barca anche nei mesi autunnali ( in modo saltuario in base alle condizioni meteo) mi rode il fatto che il motore resti per diverse settimane fermo con la salsedine all'interno.
Avevo pensato inizialmente di collegare le cuffie all'impianto della doccia tuttavia è impossibile per la poca pressione e la limitata quantità d'acqua ( 50 lt).
A questo punto opterei per un contenitore, fissato alla poppa della barca, riempito con acqua dolce ed eventualmente un piccolo quantitativo di aceto, per sciacquare il motore.
La procedura sarebbe piuttosto semplice: Fisserei il contenitore alla poppa della barca, lo riempirei con l'acqua della doccia, aggingerei un piccolo quantitativo di aceto e metterei in moto per una ventina di minuti.
Il contenitore l'avrei già trovato, facile da posizionare e di dimensione sufficiente ( logico che non parliamo di un fusto metallico da 200 lt...).
Sono totalmente folle oppure è qualcosa di fattibile??
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/7
Basterebbe un rimessello più capiente: pratico, leggero e comodo.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sottotenente di Vascello
IlMillo (autore)
Mi piace
- 3/7
Ecco, infatti... abbiamo già risolto il problema! Chiedo venia ma non conoscevo l'esistenza di tale prodotto...
D'altro canto questo splendido forum serve a questo! Cool
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 4/7
Vabbe' ogni tanto la soluzione veloce capita. .... Sbellica
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 5/7
IlMillo ha scritto:
Ecco, infatti... abbiamo già risolto il problema! Chiedo venia ma non conoscevo l'esistenza di tale prodotto...
D'altro canto questo splendido forum serve a questo! Cool


Scusa, ma il tuo motore non dispone del sistema di lavaggio del circuito di raffreddamento, collegando una manichetta d' acqua dolce con un innesto compatibile al motore ? Il mio motore Suzuki 4 t. questo sistema ce l' ha.Si attacca la manichetta, si apre l' acqua e quest' ultima circola all' interno del circuito a motore spento.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 6/7
Ma così non può mettere l'anticalcare....o aceto che sia e pare non abbia disponibilità di acqua ad una pressione adeguata.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 7/7
andimar ha scritto:
Ma così non può mettere l'anticalcare....o aceto che sia e pare non abbia disponibilità di acqua ad una pressione adeguata.


Questo sistema abbisogna di una normale pressione dell' acqua ed è utile usarlo ogni tanto per togliere un pò di sale dal circuito di raffreddamento.E' naturale che il lavaggio a motore in moto , con l' aggiunta di aceto, anticalcare o liquido antigelo per auto ( io uso quest' ultimo ) , è più efficace.
Sailornet