Resina e gelcoat poliestere bicomponente - pulizia pelle mani e strumenti di lavoro

Sergente
simone76mes3 (autore)
Mi piace
- 1/26
- Ultima modifica di simone76mes3 il 13/07/08 11:46, modificato 2 volte in totale
sabato comincerò a stuccare e resinare la barca in VTR relativa al post:
https://www.gommonauti.it/ptopic8328_vtr_sistemare_una_barca_in_vetroresina.html?highlight=

utilizzerò resina e stucco bicomponente a base poliestere
e siccome non sempre utilizzare guanti in gomma, lattice, cotone è comodo o pratico per quanto sottili siano... mi chiedevo: quanto fetente e "tacchente" è questo genere di collanti? in caso di contatto con la pelle sono facili da pulire? dopo quanto tempo vengono via? con che tipo di detergente?
il giorno dopo devo andare al matrimonio di un amico e non vorrei andarci a mani incatramate Wink
TIA
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 2/26
L'uso di guanti, mascherina e occhiali protettivi quando si lavorano queste sostanze è fortemente consigliato, in ambito professionale è obbligatorio.
Contengono sostanze che bene non fanno e che facilmente scatenano realzioni allergiche e dermatiti da contatto....
Pulirsi le mani quando non è ancora catalizzata non è difficile ( diluente nitro) ma poi è facile che ti ritrovi le mani pene di bolle oppure con la pelle mezza a brandelli.........

Guanti, meglio due paia una sopra l'altra se usi quelli molto sottili.
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 3/26
usa i guanti! Felice
anche a me danno fastidio infatti quando stò sistemando qualche motore non li uso mai ma quando uso vernici, resine o altri prodotti chimici sono obbligatori!
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 4/26
ciao simone io ho fatto i lavori sulla carena della mia barca e mio malgrado non ho utilizzato nessuna protezione;Alla sera soffiando il naso usciva della vernice bianca(forse antivegetativa mista ai muchi),poi lo stucco per vetroresina se utilizzato senza guanti,quando secca ti lascia delle macchie dure e nere e se finisce sotto le unghia dà un pò di noie per mandarlo via.Invece,se usi la lana vetro rischi di pungerti e qualche piccolo filamento rimane incastrano nel pollice.Quindi meglio usare guanti e mascherina,e se è necessario anche occhiali paraocchi;io mi son pentito di non averli utilizzati perchè per pochi soldi preservavo meglio la mia salute respiratoria e dermatologica,che già è minacciata da raggi UV e smog cittadino.
La mia barca, la mia isola
Sottocapo di 1° Classe Scelto
MAGDA
Mi piace
- 5/26
salve a tutti leggendo i vostri topic mi chiedo perche usare resine al polyestere quando lavorando con resine ipossiliche il lavoro viene molto meglio e si ha più tempo per le rifiniture.
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 6/26
MAGDA ha scritto:
salve a tutti leggendo i vostri topic mi chiedo perche usare resine al polyestere quando lavorando con resine ipossiliche il lavoro viene molto meglio e si ha più tempo per le rifiniture.


Azzardo un ipotesi:
nr.1 le polyestere le trovi ovunque
ne.2 le polyestere costano meno
di contro...
che puzza!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Sergente
simone76mes3 (autore)
Mi piace
- 7/26
MAGDA ha scritto:
salve a tutti leggendo i vostri topic mi chiedo perche usare resine al polyestere quando lavorando con resine ipossiliche il lavoro viene molto meglio e si ha più tempo per le rifiniture.


leggendo i vari post sul tema mi pare di capire che ogni materiale ha i suoi pro e contro...

la mia barca è in resina poliestere... x cui ho continuato con lo stesso materiale... che tra l'altro costa molto meno... Wink

PS: ho cominciato con la resina proprio ieri, dopo aver finito e levigato quasi tutte le stuccature... sia stucco che resina cmq non sono poi così impossibili da pulire dalla pelle... una buona pasta lavamani e un po' di spugnetta abrasiva e va via... molto peggio le fibre di vetro che si conficcano nella pelle Wink

PPS: per la puzza credevo molto peggio Wink lavorando all'aperto con la mascherina non è poi così insopportabile...
continuo qui con osservazioni sulla resina
https://www.gommonauti.it/ptopic8763_quale_materiale_recipiente_per_catalizzare_resina_poliestere.html
Sottotenente di Vascello
theindian79
Mi piace
- 8/26
basta anche un po di diluente in uno straccio e togli tutto dalle mani Smile
Sergente
simone76mes3 (autore)
Mi piace
- 9/26
theindian79 ha scritto:
basta anche un po di diluente in uno straccio e togli tutto dalle mani Smile


certo... pelle compresa Wink
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 10/26
Per la pelle non so se è peggio la resina o il diluente Wink
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sailornet