Suzuki df250 acqua nel cilindro [pag. 10]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 91/100
Rocky6 ha scritto:
......il motore avrà girato a lungo con temperature alte e potrebbe aver creato depositi di calcare.

Questo sarà verificabile visivamente al momento dello smontaggio della testata.

Rocky6 ha scritto:
....Probabilmente hai fottuto la guarnizione......

come sempre accade in questi casi, sicuramente si ... ma anche "ovalizzato" ìa testata. Per questo motivo ho scritto di portarla in rettifica per farla spianare.
Capitano di Corvetta
superciuk
1 Mi piace
- 92/100
propcalc1 ha scritto:
come sempre accade in questi casi, sicuramente si ... ma anche "ovalizzato" ìa testata. Per questo motivo ho scritto di portarla in rettifica per farla spianare.

Un foro cilindrico si "ovalizza".
Una superfice piana perde "planarità".
Sbellica
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 93/100
Resta solo da capire la “convenienza” di fare un lavoro molto costoso su un motore del 2006 considerando le probabili insorgenze di altre problematiche legate o conseguenti all’ esposizione all’acqua di mare della bancata danneggiata.

Ovviamente è solo una considerazione personale.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Vascello
alberto ang
1 Mi piace
- 94/100
Ripristinare quel motore diventa molto costosi solamente se ci si affida ad un meccanico, se si è in grado di farselo da soli cambia tutto.

Di fatto , se si fa rettificare la testata comprese le valvole , si rettificano le canne dei cilindri , si comprano 6 pistoni nuovi con diametro congruo con la rettifica fatta , si prende una nuova guarnizione di spessore maggiorato e si procede a rimontare il tutto usando una dinamometrica e una goniometrica.

Con meno di quanto si pensa il motore torna nuovo.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Comune di 1° Classe
gkroz
Mi piace
- 95/100
... alberto ang ...non è che sei disponibile per fare il lavoro mi sembri esperto SbellicaSbellicaSbellica
Scherzi a parte, tu hai ragione ma purtroppo manca tempo e competenza farei un gran pasticcio ...

In ogni caso anche affidandosi a esperti meccanici vedo che tugab ha avuto problemi https://www.gommonauti.it/ptopic103802_suzuki_df_250_risuscitato_ma_ancora_problemi.html?sp_pid=1338472#1338472 ... magari trovo qualche finanziamento per un motore nuovo, intanto ho messo inserzione su libero per il vecchio motore, vediamo che succede ...
Saluti
Guido
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 96/100
Brutto da dire....ma, hai fatto la scelta migliore.
Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 97/100
gkroz ha scritto:
... ... magari trovo qualche finanziamento per un motore nuovo ...


Beh... a Roma c'è un noto concessionario Suzuki. Il titolare è un po'... pittoresco..., ma i prezzi sono molto buoni.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 98/100
A parte il folklore... insisteresti con suzuki?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 99/100
Anche vero....però leggendo il Topic sembra che sia l’incuria dei proprietari la prima responsabile del danno; d’altra parte questi benedetti Suzuki sembrano troppo sensibili a problemi di temperatura che in un motore marino possono capitare con estrema facilità....e poi c’è sempre il discorso “scaramanzia “ ....sgrat-sgrat-sgrat!
😉
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Comune di 1° Classe
gkroz
Mi piace
- 100/100
Epilogo motore DF250: venduto (come guasto) a meccanico che ha spinato le due testate, cambiato le guarnizioni e reso nuovamente funzionante. Per fortuna (sua) le testate erano ancora sane.

Saluti
Guido

PS: @propcalc1 mi ricorda come si fanno i conteggi per calcolare quale elica installare con il nuovo motore? grazie!
Saluti
Guido
Sailornet