Il dado è tratto! [pag. 6]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Mi piace
- 51/110
destriero ha scritto:
Non te la prendere. Lo stato è iniquo, si sa, sia giallo verde o bianco nero. Però io intanto le tasse le pago. Il 40% alla fonte. E anche l'Iva che non posso neanche scaricare.

Il problema è che la guerra scoppia per ragioni di lesa maestà, non per ragioni finanziarie. Purtoppo!

Anche io pago le tasse alla fonte come te, frutto di un guadagno meritato andando proprio a caccia di chi non paga.

Le cartelle equitalia in linea di massima non riguardano evasori, ma gente che ha dichiarato ma non ha materialmente soldi per pagare (o non vuole). Aiutare chi è in crisi passeggera è un buon investimento, tanto da tutti gli altri non incasserai mai una lira. O le briciole delle briciole, quando gli fa comodo.
Recuperare i crediti è un arte antipatica e difficile....

Il RdC esiste già. Si chiama Reddito di Inclusione. Il RdC ingrassa l'assegno ma stringe i requisiti non consentendo il possesso la 1^ casa tra i requisiti. Moltissimi che percepiscono il RI lo perderanno.

Quota 100 ha molti distinguo, quindi aspettate a festeggiare, ma anche imho alcuni vantaggi: per esempio io guadagnerei 5 mesi, ma soprattutto in caso di bisogno potrei smettere di lavorare 3 anni prima, senza percepire pensione e aspettando il 62 anni (5 mesi in più). O vogliamo pesare che gli imprenditori siano felici di tenere in forza operai 65-66 enni, impedendo un necessario turn-over tecnico? O di licenziarli prima pagando 2 anni di indennizzo?
Gli unici che hanno capito tutto sulle pensioni furono i Polacchi. Poi precipitò l'aereo del governo......

Potrei fornirti dati sui risultati di alcune recenti riforme che oggi si stanno evidenziando. Ma taccio se no mi licenziano e nel frattempo piango di rabbia.

Aggiungo: come mai più scende lo spread, più case vanno all'asta? Chi è in mezzo a una strada non ha problemi di spead..... Soprattutto quando la volonta criminal-finanziaria UE è quella di distruggere il risparmio degli italiani rosicchiandolo con la povertà.
Investireste i vostri risparmi in bot al 5%? Io subito! Ma i BTP sono inadatti al risparmiatore.

Quando Di Maio afferma che nei ministeri qualcuno remano contro, in parte è assolutamente vero (in parte è lui che magari non capisce). E non è un buon segno.
Sicuri poi che i ministeri siano davvero tecnicamente in grado di fornire dati concreti? Sicuri che sappiano dove o come andarli a cercare? Se lo siete, buon per voi.
Ma se volete formarvi una opinione corretta, prendete con le pinze ciò che alcuni "Mandarini di Stato" vanno a raccontare in TV.....

Quindi di che parliamo: di una scienza senza numeri certi?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 52/110
Mentre noi litighiamo come allo stadio, anzichè ragionare come padri di famiglia, mentre i nostri stessi media ci sputt***no nel mondo senza nemmeno produrre dati, numeri o fatti e poi si lamentano che sale lo spead.
Mentre l'ex presidente di un Paesucolo di 4 gatti, ex residuo feudale che campa di elusione fiscale, si permette pure di sfotterci, dovremmo domandarci invece che cosa bolle veramente in pentola?

Perchè, al di la dei dati concreti e delle legittime valutazioni personali, si sta attaccando l'Italia più per una questione politico-culturale che per quelli che sono in fondo 4 spiccioli in più o in meno?

Forse un quotidiano Ticinese ci da la risposta: in sintesi uno dei principali Sindacati di Polizia Greco ha promesso che arresterà i membri della "troika" se solo metteranno piede sul suolo Greco. Con gravissime accuse.

Mossa propagandistica? Forse. Ma non è certo un buon segnale.....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
lucamacs
2 Mi piace
- 53/110
Yatar condivido quello che hai scritto.

L'italia si attacca sempre e comunque per un motivo assai semplice: è il principale concorrente della Germania.
Se si torna a vedere i dati macro economici pre euro si scopre che la Germania andava decisamente perggio dell'Italia che con la sua Liretta, che però era sovrana, grazie alla svalutazione era estremamente competitiva rispetta alla Germania.
Nel 1980 'Italia era il paese al mondo con il maggior risparmio primario delle famiglie, con il 20%, significa che ogni famiglia metteva da parte il 20% dello stipendio, oggi quel valore è al 2%.
Ecco perché l'Euro non si poteva fare senza l'Italia, la Germania avrebbe avuto un concorrente troppo forte.
Francia e Germania sfruttando l'inettitudine dei politici italiani si sono coalizzate contro l'Italia che negli ultimi 15 anni ha perso il 25% della sua produzione industriale, e se andate avedere chi ha comprato banche e imprese italiane scoprirete che la parte del leone l'ha fatta la Francia che come la Germania ha sempre difeso l'interesso nazionale, vedi i cantieri navali di St. Nazère o la Germania che ha una legge che impedisce di recepire leggi e direttive europee se queste vanno contro l'interesse nazionale.

L'europa ci chiede di rispettare le regole, peccato che siano regole fasulle, o perché sono gli altri a non rispettarle, come la Germania che da 8 anni ha una bilancia commerciale non conforme alle regole europee ma nessuno gli dice nulla oppure sempre la Germania che ha lasciato fuori le banche locali, sparkasse dalle regole vessatorie applicate alle nostre, o che ha aiutato le sue banche e poi fatte le nuove regole.
Idem per come viene calcolato il debito pubblico, in Italia, titoli di stato + debiti di regioni e comuni + debiti INPS, in Germania solo titoli di stato emessi.
Potrei continuare , il punto è che il trattato di Maastricht dice che l'unione è "una economia sociale di mercato fortemente competitiva", peccato che la competizione sia truccata sia nelle regole e in chi le deve fare rispettare, sia nei nostri giocatori, che spesso si sono venduti al nemico, dalle "quote latte" di Prodi ,passando per il governo Monti che salvò le banche francesi e tedesche con l'assegno staccato per il "fondo salva stati", assegno pagato dagli italiani con la legge Fornero e come disse lo stesso Monti con "la disintegrazione della domanda interna".

Adesso attaccano sempre e comunque questo governo per un motivo molto semplice, Macron ha battuto la Le Pen solo perché i media sono riusciti a spaventare i francesi sul futuro economico paventando scenari da apocalisse finanziaria.
Se il governo italiano che di fatto sta mettendo in opera il programma della Le Pen dimostra che non arrivano le cavallette che l'immigrazione senza regole si può fermare e si possono aiutare le partite Iva e chi non ha lavoro come credete che si voterà in Europa alle prossime Europee ?
Lo sapete che in Francia ogni giorno c'è un piccolo imprenditore che si suicida nel silenzio generale dei mezzi di informazione francesi ?
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 54/110
Lucamacs ...apri un tg su YouTube... almeno ne vedo uno Felice
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Utente allontanato
lucamacs
1 Mi piace
- 55/110
Grazie ma c'è già qualcosa di molto meglio , vai sul canale Byoblu di Youtube troverai il blog di Davide Messora con gli interventi dei più interessanti pensatori italiani alternativi all'establishment dell'informazione da Marcello Foa a valerio Malvezzi, passando per Bagnai, Barra Caracciolo, Antonio Maria Rinaldi, Artom, etc etc
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
2 Mi piace
- 56/110
L'Italiano sente in colpa solidarizzando con i propri creditori.
Ha il complesso della "Sindrome di Stoccolma" del debito. Fomentato ad arte da gente che vanta i propri titoli accademici per diffondere falsità,
Potremmo dire che è un Onest'Uomo, ma in realtà è solo un povero, emerito Fesso

Spiego perchè, sperando che almeno uno si converta.
I casini di questi giorni sono determinati in concreto da ca. 8 miliardi in più o in meno (famoso 2,4% anzichè 1,6%)
OK, ma se pagassimo interessi ad un tasso uguale a quelli Tedeschi, con uno spread alla pari, risparmieremmo 50 miliardi
Quindi avremmo addirittura un avanzo di 25 miliardi, con cui finanziare ulteriormente flat tax ecc!!!
E nessuno avrebbe da ridire!
Un paradosso? Non vi pare? Che puzza tanto di fregatura.......

Quindi il problema non è lo spread, ma lo strozzinaggio subito (come per la Grecia!)
E se qualcuno è così Fesso da sentirsi pure in colpa, si ricordi che la sua "fessità" ricadrà su figli e nipoti mooolto più del debito pubblico!

Saremmo Onest'Uomini e non Fessi, pretendendo una finanza oculata, solo nel caso in cui, costituiti gli Eurobond (anonimi e a tasso unico) la UE pretendesse da tutti un ben preciso comportamento serio, vincolato e comune, al fine di garantirne la doverosa stabilità.

Ma chi è quel fesso che rinuncia all'opportunità di tenere per le palle il proprio concorrente
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Mi piace
- 57/110
Visto che i pennivendoli starnazzano, mi son messo a studiare.
Nel rispetto delle diverse opinioni, condivido con voi i miei dati, in forma “più semplice possibile” sperando aiutino a formarsi una opinione chiara.

1) Pensione a “Quota 100”:
-179.6 MLD spesa previdenziale italiana 2017, esclusa assistenza:
-204.6 MLD previsione incasso contributi da parte dell’INPS al 31/12/2018: (mia proiezione su dati ufficiali al 31/7/2018)
- + 25 MLD saldo attivo
- + 8 MLD miglior incasso contributi 2018 su 2016:
- + 10.9 MLD miglior incasso contributi 2018 su 2016:
- € 1165.17 pensione di vecchiaia media lorda mensile
- 400.000 i pensionati in più previsti dalla riforma
- 7 MLD costo previsto
- 6.1 MLD il costo statistico conseguente
- + 8MLD maggior incasso – 6.1 MLD maggiori spese = 1.9 MLD residuo attivo (meglio di Autostrade…!)

dati estratti e dedotti da quanto pubblicato dall’Osservatorio Statistico Inps sulle pensioni. Per chi vuole approfondire più in dettaglio le singole gestioni o rendersi conto in numeri clicchi qui
Nota: si parla di “incassato” e non di “dovuto contributivo ”. Ricordate che ho semplificato, ma non troppo, con “la media del pollo di Trilussa”

A voi approfondimenti e ulteriori deduzioni, visto che media e TV sono impegnati con metoo e Temptation Island

Domanda (sbagliata e retorica....): ma che problemi hanno a Bruxelles? La spesa appare oltretutto già coperta

2) Rischio aumento tassi mutui in essere:
Mutui a tasso fisso: FISSO, vuol dire FISSO!
Mutui a tasso variabile: costituiti dalla somma di “Euribor” (variabile) + X di Spread (fisso)
- Euribor = media dei tassi interni tra le 20 principali banche europee (3 Italiane). Media che se aumenta per uno, aumenta per tutti, compresi Francesi o Tedeschi, ecc.. Ma siccome il nostro “peso” è solo 3/20 paradossalmente potrebbe pure calare per merito delle 17 banche “virtuose” e potremmo pure guadagnarci.
Perché l’Euribor aumenti sensibilmente serve che sia la BCE ad alzare il suo tasso: infatti tale aumento ricade su tutti matematicamente. Scelta politica assolutamente indipendente dagli eventi Italiani
-Spread = guadagno della banca (non c’entra con lo spread sui BTP), è “contrattuale”: una volta stabilito resta fisso per sempre.

Nota: un alto spread sui BTP comporta comunque altri problemi legati ai bilanci delle banche che andrebbero a ricadere anche sul consumatore/impresa
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 58/110
Caro Yatar, il tuo ragionamento non fa una grinza e serve a confermare che l' Europa non è altro che l' unione di banche e grandi finanzieri, altro che unione dei popoli. Chi è oggi al governo questo lo sa e lotta per farlo capire anche alla gente comune, inneggiando ad un vero rinnovamento a favore di chi, fino ad oggi , è stato ignorato e preso per i fondelli. Inoltre abbiamo un' opposizione veramente ridicola e irresponsabile, che per guadagnare qualche voto in più, grida vergogna e scandalo ai quattro venti, dimenticando spudoratamente di essere stati palesemente dalla parte dei poteri forti e delle banche, fregandosene dei pensionati, dei truffati e dei nuovi poveri che ha creato.Mi fa veramente specie pensare che ci sia ancora gente che crede in Renzi e nei suoi compari, ma si sa , non italiani non brilliamo per altruismo e solidarietà, ci facciamo semplicemente i fatti nostri.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 59/110
Non ci piove sul fatto che l'Europa sia gestita da "poteri finanziari" attraverso delle teste di legno (burocrati), ma è altrettanto vero che gliene diamo il destro, mantenendo un vero e proprio esercito di pubblici dipendenti e, soprattutto di dirigenti profumatamente pagati. che non rispondono di errori e manchevolezze. Siamo altresì maestri nel creare e non cancellare stipendifici di nessuna utiità.
E allora una domanda: chi presterebbe i propri soldini a un drogato o ad un ludopatico ?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
1 Mi piace
- 60/110
Sarei d'accordo con te se il problema fosse relativo all'economia reale, ma Italia e Germania sono due tra i debitori più affidabili del mondo. Ha logica economica un simile spread o è solo speculativo?
Capacità industriale elevata, alti risparmi e bassissimo indebitamento privato (ludopatici, ma lavoratori e con la nonna garante!)

Peccato che qualche imbecille (o criminale) ha firmato un foglio che dice che se fallisce una banca i tuoi risparimi non li vedi più (e quindi nemmeno lo stato)
Ha poi consentito a questa banca di speculare ad alto rischio usando i tuoi soldi, così se guadagna, guadagna lei, ma se perde, perdi tu (e pure io anche se ho il conto in un'altra banca)

Come vedi il problema non è il fannullone pubblico, la badante in nero, il pizzicagnolo che non scontrina o i 4 soldi e uno zerovirgola pretesi da un paio di ragazzotti scapestrati.

A Bruxelles ragionano da finanzieri-biscazzieri, non da economisti-banchieri: non gliene frega nulla di tutto ciò.
Chiamano “diritto” un atteggiamento da ganster e da strozzini. L’importante è depauperarti in qualche modo.
Di soldi o di Diritti. Con l'astuzia o con la forza Italiani, Francesi, Spagnoli… tutti pur di arricchire di soldi e potere una ristretta elitè transnazionale. Infatti la popolazione di mezza Europa è inca**ata.

Il problema loro non è il ludopatico italiota che si è gia giocato tutto, ma "come fotto alla nonna garante quei 4 soldi che gli son rimasti", "come ti mando la casa all'asta e la ricompro a 2 soldi?", "come ti mando in pensione a prestito ci guadagno valanghe di interessi pagati da te o dallo Stato?" "come schianto la tua impresa così mi libero di un concorrente?"ecc ecc

37.2 Milioni di Italiani che non lavorano, 1100 € di reddito medio netto da lavoro, 71,5% di pensioni >750€, 40% più bassa la pensione delle donne, polemiche e casini a non finire per un investimento sociale (bello o brutto, fate voi) che pari a 3/5 anni di guadagno di tutte le concessionarie Autostrade.

Perchè il ministro dell’interno Italiano sale nei sondaggi?
Mentre quello Francese, nonostante la loro istituzione di una formidabile flat tax e aumento del reddito di cittadinanza, si è dimesso disperato pochi giorni fa dicendo: “Non si può più lavorare comune per comune. Occorre una visione d’insieme, per ricreare una misura di mixité sociale. Perché oggi si vive fianco a fianco; temo che domani si vivrà faccia a faccia, uno contro l’altro”

I dati che ho postato, approfonditi e corredati dei commenti, letti tra le righe dicono chiaramente: che la “scommessa Italia” molti la pagano o la finanziano con i propri, soldi, vita e diritti negati, pochi ne godono i benefici e quei pochi non li condividono certo con chi ha pagato.

Conclusione: mai giocare a poker con chi ha molti più soldi di te o ha una pistola sotto il tavolo...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet

Argomenti correlati