Arimar 540 .. finalmente ci siamo ! [pag. 7]

Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 61/81
Blu, hai ragione , con "scarsa qualità" intendevo soprattutto per la mancanza di tanti dati

Provo a darvi qualche riscontro in più ma il giro è stato molto breve, avevo la febbre fino al giorno prima ma non volevo rinunciare. Un vero test vorrei farlo quanto prima

Prima parte, 1 persona , circa 38 litri nel serbatoio sotto consolle e una decina (non usati) in quello di poppa, tanta roba intutile da togliere tra cui la zattera e un ausiliario

Partito al secondo giro di chiave, l'ho lasciato borbottare al pontile qualche minuto e mollati gli ormeggi l'ho lasciato scaldare ancora un minuto o due uscendo dalla nautica, comunque molto fluido al minimo.

Appena aperto il gas (mezza manetta circa ) per portarlo in planata , trim negativo, è un fulmine pochi secondi ed è in assetto, riduzione a 3400/3500 rpm mantiene i 18/19 Kts

Un paio di miglia così e poi ho iniziato a provare virate dx/sx ad ampio e stretto raggio con la speranza di generare anche un po' di onda (ma ne è venuta fuori ben poca ) lavorando di motore e trim. Molto preciso, non mi ha dato sensazione di imbardare scivolando su stesso ma piuttosto di mantenere il raggio di curvatura in modo preciso.

Su quel poco d'onda che ho generato, forse massimo 20 cm, è molto morbido e quasi non si sente nulla

Ho dato poi un paio di sgasate arroganti, una partendo da 18/19 Kts ed una quasi da fermo. Impressionante la fluidità e la rabbia che esprime 😁

Dopo la sosta a Ranco, ho imbarcato due persone , il presidente (e relativa consorte) di un vela club conoaciuto li sul pontile che mi ha chiesto se potevo portarlo un momento alla loro barca che era in acqua a far lezione. Dopo di che abbiamo tirato dritto fino a S.caterina e anche in 3 si sono confermete le buonissime doti del battello, pur mantenendo una crociera stabile senza variazioni di potenza. Idem il ritorno fino al pontile di Ranco; lasciati giù loro, ne ho approfittato per qualche altra sgasata, dove finalmente ho visto sul GPS punte di 37/40 nodi (senza toccare il trim, dalla posizione leggermente positiva che aveva )

Devo installare un indicatore della benzina, dato che il sistema ora funziona con una asta di legno graduata Sbellica
Non ho guardato all'inizio, ma essendo completamente vuoto, e avendoci messo 60 €, a 1,54 al litro, dovrebbero essere stati circa 38 i litri imbarcati, a fine prova l'asta di legno ne dava residui 25 - miglia percorse (a spanne con il misuratore su base di Google Maps ) 15/16

Quindi circa 13 litri usati , in 15/16 miglia dovrebbe aver consumato 1,1 litri /miglio corretto?

Al prossimo giro mi porto una tanica con 20 litri precisi, vado a velocità di crociera finché non finisce, e vedo effettivamente quante miglia fa..

Direi super soddisfatto al momento 😁😁
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 62/81
Complimenti, ottime prestazioni, ma il consumo è 0,81 litri / miglio.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 63/81
Quindi ben lontano dai 2 litri a miglio preventivati o no jack Wink
Bat iguana 5
Joker Boat 420
Bat grifo 6
Bat Pacific 11
Zar 57
Coverline 640
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 64/81
P.S. Io sono stato il primo avederlo e come ben sai fosse stato 50 cm in più sarebbe stato duro decidere chi dovesse prenderlo!!! Comunque complimenti per l’acquisto e vediamo di navigare a breve insieme
Bat iguana 5
Joker Boat 420
Bat grifo 6
Bat Pacific 11
Zar 57
Coverline 640
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 65/81
Bhe in effetti guardare ieri i consumi, usandolo in quel modo, e misurando molto approssimativamente non aveva molto senso
Mi riservo di provare con la tanica come consigliato da Fede Wink

Se la mettavamo sul piano fisico la rissa dovevo portarmi due amici per compensare Sbellica Sbellica Sbellica
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 66/81
Se la mettevate sul piano fisico sappi che quanto meno dopo venivi refertato gratuitamente Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
rugbyman
1 Mi piace
- 67/81
Marco te l’abbiamo servita era almeno da una settimana che l’aspettavi 😂😂😂😂
Bat iguana 5
Joker Boat 420
Bat grifo 6
Bat Pacific 11
Zar 57
Coverline 640
Tenente di Vascello
Faraglioni68
Mi piace
- 68/81
Auguroni Jack!!
Il motore è ancora meglio di quanto pensassi , ha ottime prestazioni, (come era normale rispetto allo yamaha 75)
Invece come velocità di crociera e consumi ,sono molto simili, anche io ho calcolato un consumo medio
di circa 1 L per 2 Km ..poco più di un miglio.
Le impressioni di guida ,sul calmo , molto positive mi pare siano le stesse ....
Cool
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 69/81
Ma il motore è lo storico V4 2t, il Ficth ram, o ill 4t derivato Suzuki?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 70/81
Ciao Francesco,

È il Johnson 90 PL , 2T , V60, 4 cilindri, 1726cc del 2003

☺️
Sailornet