Problema montaggio fuoribordo

Comune di 1° Classe
Pinat325 (autore)
Mi piace
- 1/36
Buongiorno a tutti, prima di aprire questa discussione ho cercato a lungo nel forum, a dire il vero ho trovato alcune discussioni con argomenti simili, ma nessuna è riuscita a togliere al 100% tutti i Miei dubbi, apro quindi un nuovo topic anche perche credo che questi problemi siano un po soggettivi... nella speranza che qualcuno più esperto possa darmi un consiglio piu mirato. Passiamo quindi al mio problema...
Ho quasi finito di ristrutturare una vecchia barca (open Tullio Abbate modello Bikini) che prima montava un vecchio motore Evinrude 737 a piede corto, io l’ho sostituito con un Johnson 737 del 2004 a piede lungo. Gia durante il montaggio del nuovo motore mi sono subito accorto che l’altezza non era corretta, leggendo qui sul forum molti consigliano che la pinna del motore dovrebbe stare a filo se non anche qualche cm piu alta del fondo dello scafo... io non sono un esperto e sul momento ho proceduto comunque al montaggio utilizzando i fori piu bassi in modo da alzarlo il più possibile, il risultato è stato che la pinna è 3-4 cm piu bassa del fondo dello scafo. Sul momento ho pensato... “3cm non cambieranno la vita” ma lo scorso fine settimana durante la prima prova in acqua sono sorti i problemi che tanto speravo di evitare... In generale la barca non va neanche male, plana bene e raggiunge i giri consigliati sul libretto, ma mi spruzza una scia d’acqua incredibile quando gli dò a manetta.. posto alcune foto così si capisce meglio...

Problema montaggio fuoribordo


Problema montaggio fuoribordo



Ora le mie domande sono queste:
Questi benedetti 3cm sono responsabili di tutto ciò? Se alzo il motore risolvo il problema o può essere altro la causa?
Chiedo questo perchè la poppa dello scafo è molto bassa, e per alzare il motore l’unico modo sarebbe di acquistare un bracket/lift ma visto che costano parecchio, vorrei essere sicuro che la spesa mi risolva il problema... Lascio la parola agli esperti! Ringrazio anticipatamente
Saluti

Eric
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 2/36
Pinat325 ha scritto:
......, e per alzare il motore l’unico modo sarebbe di acquistare un bracket/lift ma visto che costano parecchio, vorrei essere sicuro che la spesa mi risolva il problema...


Il modo più semplice sarebbe cambiare il motore non acquistare un bracket....
Vendi il tuo e ne prendi uno a gambo corto....
Capitano di Corvetta
bragof
Mi piace
- 3/36
io su alcuni scafi ho modificato lo specchio di poppa alzandolo di 7-8 cm. se non vuoi modificare lo specchio fai come ha consigliato dada cambia motore e cercane uno a gambo corto, è la cosa più veloce e risolvi il problema
Sottotenente di Vascello
OneBee
Mi piace
- 4/36
Quoto Dada > anche se potresti alzare lo specchio come ti consiglia Bragof per il valore e la commerciabilità del 737 fai prima a cambiarlo con uno dal gambo corto Wink
Comune di 1° Classe
Pinat325 (autore)
Mi piace
- 5/36
Eh lo so ragazzi, ma vorrei evitare di cambiare motore visto che l’ho appena preso e fatto tagliando, assicurazione ecc... Comunque dite che alzando in qualche modo il motore risolvo il problema? Meglio alzare specchio di poppa o installare un brachet secondo voi?

Grazie

Eric
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 6/36
Pinat325 ha scritto:
Meglio alzare specchio di poppa
Comune di 1° Classe
Pinat325 (autore)
Mi piace
- 7/36
a.slim ha scritto:
Pinat325 ha scritto:
Meglio alzare specchio di poppa

Come mai?
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 8/36
Credo sia la soluzione più semplice ed economica , semplice
Comune di 1° Classe
Pinat325 (autore)
Mi piace
- 9/36
Cavolo proprio ora che avevo quasi finito i lavori.... 😓😓😓
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 10/36
Con il motore montato alla giusta altezza, il problema sparirà
Sailornet