Realizzazione supporto pannello fotovoltaico alternativa

Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 1/7
Colpito da idee (più o meno) strampalate notturne, ho elaborato un sistema che, se secondo voi potrebbe funzionare, lo andrò poi a realizzare sul mio gommone a breve.

Breve genesi,

Con questo "nuovo" gommone voglio fare quante più notti di camping nautico, senza rinunciare ad alcune cose che non ho avuto fin'ora, tra cui il frigo, la radio, e qualche luce nel pozzetto/di poppa in acqua (sono maniaco delle luci ovunque 😁😂)

Sto realizzando uno schema elettrico, per includere la seconda batteria ma questo è un'altro capitolo con cui vi ammorberó più avanti.

Problema noto a tutti i campeggiatori marittimi, l'energia a bordo, il poco spazio su un gommone per farci stare tutto (per averne tanta)

Soluzione più pratica, il pannello solare. Si ma dove metterlo?
Ho visto alcune soluzioni qua sul forum ben fatte sopra il roll bar, ma mi permetto di porre una critica: L'inclinazione (piatta) che fa rendere fin troppo poco pannelli già di per sé troppo piccoli, dato lo spazio esiguo avendo scarsa resa finale.

Non volendo bucare, fare lavori irreversibili ho badato più alla praticità che all'estetica.. vengo al dunque:


- supporto per ruotino (quello dei carrelli) fissato sul palo verticale del roll bar poco prima della curva.

- tubo inox 316 (diametro 35mm, spessore 1,5) fatto piegare con una curva a 90° da innestarsi nel supporto di cui prima..

- supporto testa/palo regolabile in inclinazione
Al quale andrei a sostituire la bulloneria classica con dei bulloni con la testa a pomello per un rapido monta/smonta

- Il sistema così concepito, si potrebbe montare/smontate in meno di 2 min ed essere riposto nel gavone, tranne il supporto ruotino che rimarrebbe imbullonato al roll bar, ivi compreso il pannello che rimarrebbe protetto quando non in uso, in una sacca posta sotto al coperchio di uno dei gavoni principali.

- avrebbe il vantaggio di garantire sempre la corretta e miglior inclinazione e direzione possibile del pannello massimizzando la resa

- costo circa 50 euro per tutti i materiali

Come la vedete ? 😅


Disegno tecnico degno del Politecnico 😁

Realizzazione supporto pannello fotovoltaico alternativa
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 2/7
Dubito che il gioco valga la candela sopratutto perché devi considerare che le ore nelle quali avrai l'utilizzo del pannello il sole sarà parecchio alto , verosimilmente durante la stagione estiva a latitudini mediterranee suppongo e poi l'inclinazione che controlli può avere senso se sei ormeggiato ma se navighi ?

Molto meglio spendere i 50 Euro in un pannello di miglior qualità.

Comunque c'è un sito della UE dove puoi calcolare la resa del pannello in base alle coordinate geografiche e all'inclinazione dello stesso per ogni mese dell'anno, fai presto a vedere l'eventuale differenza di resa tra posizione nadirale e quella inclinata.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/7
Inoltre i pannelli moderni rendono quasi al massimo anche se non perpendicolari al sole.
Credo proprio che il progetto sia proporzionalmente inutile quanto simpatico. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
stan
1 Mi piace
- 4/7
Aggiungo che il fatto di poter regolare l'inclinazione è solo teorico; immagina di essere ormeggiato alla ruota: ogni quanto dovresti star li a modificare l'inclinazione del pannello a ogni piccolo spostamento?
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 5/7
@stan

Supponendo di essere in rada, l'inclinazione rimane quella (in funzione della latitudine).

semmai (senza impazzire ogni 5 Min) semplicemente se all'ancora dovessi cambiare abbastanza significatamente l'orientamento verso sud del pannello, causa ruota all'ancora, si allenta un po' il ferma ruotino si riposiziona il pannello a sud correttamente in pochi secondi.

La mia idea è nata anche per questo motivo


@van

Mi sono un po' documentato sui pannelli ma non ho trovato riscontri a quanto dici; mi risulta, correggimi se sbaglio, che invece la massima resa (e già ne hanno ben poca, intorno al 20%) sia orientandoli il più correttamente possibile a sud con un certo angolo in funzione di latitudine e stagione.

Poi ho un secondo problema, costi osceni a parte per quelli molto stretti e lunghi , mettendolo sopra al roll bar di piatto non mi ci sta più la 360, il faro di profondità e dovrei spostare anche l'antenna VHF


C'è da dire che avevo valutato di prendere un flessibile e fissarlo con delle clip a bottone sul telo del tendalino ma ritorniamo al punto di prima sul quanto produce stando piatto

@luca è pensato solo per l'ormeggio, tanto in navigazione ho il motore che ricarica..

In rada o in porto - meglio ancora perché una volta ormeggiato non si gira più la prua e l'orientamento del pannello rimane costantemente a sud, una volta issato dovrebbe stare su a prova di uragano 😂



Pensavo fosse un idea meno balenga 😂 cedro se c'è modo di spostare tutto da sopra al roll bar per farcelo stare di piatto🤔


Che pannello mi consigliate nel caso? Mono/poli?
Con il mio sistema pensavo di metterne uno per tipo per lato.. ma forse uno solo di buona qualità va bene lo stesso..

Regolatore sicuramente di qualità, mmpt ma.. quale ?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/7
Temo che se ne sia ampiamente parlato, anche dei regolatori MPPT che sicuramente convengono (specie se non perpendicolari al sole). Ma attenzione ai pannelli che ci si collegano...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 7/7
Ho visto ma come su tante cose ognuno dice la sua 😁 onestamente sono più confuso di prima !

Edit. In che senso intendi "attenzione ai pannelli che ci si collegano"?
Sailornet