Johnson 175 ficht problemi motorino avviamento

Sottocapo di 1° Classe Scelto
alex1974 (autore)
Mi piace
- 1/11
Buonasera a tutti, dopo aver cercato sul forum senza però trovare una risposta mi sono permesso di chiedere un vostro parere...

La settimana scorsa Ho avtuo la "bella" idea di dare una sistemata ad un Johnson 175 ficht del 2000 fermo da diversi anni...

Volevo prima di tutto misurare la compressione..
operazione alquanto semplice ....se non fosse che il motorino di avviamento mi permette di far girare il motore al massimo per 3/4 secondi poi fa un rumore come un ronzio molto forte (non sembra però il rumore del classico motorino che gira a vuoto) senza che però il motore giri..
Morale della favola con solo 3 secondi di corretto funzionamento del motorino di avviamento non riesco a misurare la compressione che mi si ferma su 3.5.. oltre a questo poi tale problema si riperquote anche nell'accendere il motore....; per scaldarlo sono stato costretto a accenderlo facendo azione sulla chiave per 4 / 5 volte consecutive per pemettere l'avviamento..

Non so se sono riuscito a spiegare bene ciò che succede.. spero di si..
Grazie mille a tutti voi
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alex1974 (autore)
Mi piace
- 2/11
Problema risolto..
Grazie anche se non mi si è filato nessuno
😂😂
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/11
Spazzole del motore?
Collegamento ossidati?
Batteria scarica?
staccabatteria ossidato?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alex1974 (autore)
Mi piace
- 4/11
Niente di tutto ciò...
era la molletta del pignone e la boccola superiore dell'alloggio sempre del pignone. Gli permetteva un minimo movimento laterale che faceva slittare il pignoncino

Ora è perfetto. ..
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/11
Mi spiace che nessuno sia intervenuto, forse perché il problema sembrava giù affrontato centinaia di volte e sempre con le stesse cause comuni.
Comunque grazie a te che ci hai spiegato.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alex1974 (autore)
1 Mi piace
- 6/11
Ho scritto di proposito come ho risolto almeno se serve a qualcuno..

Molto provabilmente rifarò fasce.. ha compressione su tutti e 6 i cilindri pari a 8,5
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alex1974 (autore)
Mi piace
- 7/11
Comunque grazie di essere intervenuto
Sacs 750 Johnson 175
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 8/11
Tienilo cosi ...non fare le fasce non conviene.Sempre se sono solo quelle.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alex1974 (autore)
Mi piace
- 9/11
Se lo faccio fare non conviene certamente..ma me lo faccio io..
Ho visto e ho trovato tutte le fasce elastiche, cuscinetto di banco, paraoli guarnizione testata ecc a 300 euro

Tiro giù le teste e vedo se vale la pena apro tutto altrimenti cambio guarnizione testata e lo tengo così
Sacs 750 Johnson 175
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 10/11
alex1974 ha scritto:

Ho visto e ho trovato tutte le fasce elastiche, cuscinetto di banco, paraoli guarnizione testata ecc a 300 euro



Non credo originali per quella cifra.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet