Posizionamento fuoribordo su bracket [pag. 2]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 11/49
@Sunspeed 19
CG : non si tratta di "capire". Questa è calcolo che dovrebbero fare i progettisti dei cantieri seri, sulla base di CS (centro di spinta della carena) e CV (centro vollumi di carena), ma è cosa davvero rara. Vedi tu se è pane per i tuoi denti.
Non indichi un dato importante: quale la distanza del centro serbatoi da specchio di poppa ????
Ordinando quanto scrivi, il tuo max peso navigante risulterebbe: 1.095 + 100 al pieno benzina + kg persone normalmente imbarcate = ????
Per la presa acqua raffreddamento chiedi a meccanico di fiducia. Esistono sia kit sia piedi modificati.
Comune di 1° Classe
Sunspeed 19 (autore)
Mi piace
- 12/49
Ciao propcal1,
grazie per la tempestiva risposta, ho misurato che il centro serbatorio benzina, é a 170cm dallo specchio di poppa, poi rispetto al punto di appoggio del motore, sono da aggiungere i gia menzionati 67cm, sempre che serva per il calcolo.
Il peso con pieno di benzina e equipaggio si aggira fra i 1350/1500kg.
Chiedevo di capire il CGbarca, poiche dopo quanto mi spiegavi sul comportamento riscontrato in navigazione con il 90hp, poteva essere dovuto a due fattori, uno lelica e laltro al CGbarca.
Poiche il fattore elica, lo andro averificare una volta montato il motore da 130hp, volevo chiarirmi le idee se il CGbarca fosse corretto, vista la sua importanza.
Volevo capire se era possibile, spostando dove necessario e possibile i vari pesi mobili, per migliorare il CGbarca sempre che serva correggerlo, o che possa essere azione che ci consente un miglioramento dell'assetto dinamico.
Non so se sono in grado di sviluppare quel calcolo per capire il CGbarca, non conosco la formula, che presumo sia abbastanza complessa, per questo ti chiedo aiuto in tal senso, se sevono altri dati sono a disposizione per fornirli.

Grazie
Sunspeed 19
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 13/49
Si, serve conoscere la lunghezza al galleggiamento (bracket escluso), che in foto vedo ben marcata dal porcheria varia.
Comune di 1° Classe
Sunspeed 19 (autore)
Mi piace
- 14/49
Ho rilevato la linea di galleggiamento,
440cm su effettivi 520cm di scafo, tieni presente che montando il 130hp, rispetto a prima la poppa ricevera 46kg in piu poiche il 90 hp pesava 120kg, e prima ho indicato erroneamente il peso del motore in 155kg, mentre é 166kg.
Scusa per lerrore.
Se ti puo essere utile la larghezza media della carena dalla poppa andando verso la prua é di 185cm per una lungheza di 240cm.
Sunspeed 19
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 15/49
Sunspeed 19 ha scritto:
...il centro serbatorio benzina, é a 170cm dallo specchio di poppa, ...

Quanto potrebbe scorrere verso poppa o verso prua ?
E poi dove sta il centro serbatoio acqua ?
Comune di 1° Classe
Sunspeed 19 (autore)
Mi piace
- 16/49
Il serbatoi benzina fatto centro i 170cm 20cm vs poppa 30cm vs prua.
Il serbatoio h2o scorrendo da poppa verso prua, centrato a 130 cm dalla poppa posizionato prima del serbatoio benzina, con 15cm verso prua e 15cm verso poppa
Sunspeed 19
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 17/49
@Sunspeed 19
In carenza di un incarico specifico non ho ancora sviluppato calcoli, ma temo che dovrai eliminare quel mostruoso ed inutile bracket e, se proprio lo vuoi, sostituirlo con altro metalico molto più corto (12 cm circa). Allo stato è del tutto prematura la valutazione dell'elica proposta.
Comune di 1° Classe
Sunspeed 19 (autore)
Mi piace
- 18/49
Immaginavo fisse esagerato come bracket.
Perdona la semplificazione.
Per incarico specifico, intendi una valutazione ingegneristica con corrispettivo per il calcolo?
Sunspeed 19
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 19/49
Esatto, 2 €/hp netti.
Comune di 1° Classe
Sunspeed 19 (autore)
1 Mi piace
- 20/49
Sinceramente non me lo aspettavo, immaginavo fosse un forum di appassionati che si trsferiscono conoscenze tecniche e di esperuenza propriamente da appassionati.
Comunque allo stato attuale delle cose fatico a investire ancora sulla barca, che per questanno non riusciro a mettere in acqu per vari motivi, prendendomi tutto il tempo per sistemarla a dovere.
Ti ringrazio comunque per le spiegazioni che mi hai e avete dato, per capire dove potrebero essere ii possibili problemi del mio scafo.
Grazie a presto
Sunspeed 19
Sailornet