Bayliner elica corretta

Sottocapo
Crispin (autore)
Mi piace
- 1/23
Buonasera a tutti, ho appena provato la mia barca con la trasmissione nuova ma arriva a 3000 giri e non sale, fa una fatica incredibile a planare e non prende velocità, è una Bayliner 2655 vista con un 5.7 ratio 1.48 ed elica da 19, qualcuno di voi ha una barca simile? Originariamente andava benissimo ma ho lasciato la trasmissione su uno scoglio adesso ho montato questa ma non va come prima..... grazie a tutti in anticipo...
Only V8
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 2/23
@crispin
Elica non buona per 300/350 Hp/4800 rpm con r. 1,48:1
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 3/23
Velocità tangenziale troppo alta?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 4/23
O il piede precedente aveva gear ratio ben maggiore di 1,47:1 o qualcuno ha montato un'elica a caso.
Sottocapo
Crispin (autore)
Mi piace
- 5/23
I cavalli sono 240 confermo che l’elica è stata montata a caso, quando ho rotto la trasmissione si è salvata però la scatola ingranaggi superiore ed è in quella che ci sono gli ingranaggi primari, ho comprato quindi una trasmissione usata che era montata su un 4.3 v6 con appunto anche lelica da 19 che ho attualmente sulla barca, ed ho installato nella nuova trasmissione gli ingranaggi della vecchia quindi l’originale, lelica in effetti è stata montata a caso, che faccio prendo una 17? Pensare che per mi hanno consigliato una 21 una settimana fa.....Sbellica
Only V8
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 6/23
@Crispin
Il tuo semplicismo è sconcdertante.
I set ingranaggi si dividono in due : upper and lower. Tu hai hai recuperato gli upper dal vecchio piede (distrutto), inserendoli poi nel nuovo, del quale non è noto il rapporto lower. Ne deriva l'incognita probabile sul rapporto di riduzione totale.
Puoi leggere le mie referenze cliccando sul mio nick name qui al lato.
Sottocapo
Crispin (autore)
Mi piace
- 7/23
Tutti mi hanno detto che gli ingranaggi del lower sono tutti uguali specialmente se i piedi sono uguali tra loro stesso anno e stesso modello..... bene vuol dire che non è servito a un tubo tutto il lavoro che ho fatto sono proprio contento!!! E adesso?
Only V8
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 8/23
@Crispin
Armati di santa pazienza ed inizia con il fornire dati verificati e/o verificabili, quali:
1) lunghezza al galleggiamento,
2) tuo max peso navigante, comprendente: barca, motore, persone normalmente imbarcate, pieno carburante e acqua, dotazioni ed accessori. Il tutto espresso in kg.
3) dati motore: modello, volume in lt. o cc., rpm min-rpm max, matricola, copia libretto.
4) dati del piede : upper ratio, lower ratio, modello, matricola. Stante le modifiche apportate, suggerisco di isolare l'albero di trasmissione dal motore, e quindi, facendolo ruotare a mano, contare ripetutamente quanti giri occorrono affinché l'elica ne faccia 1.
Ciao
Sottocapo
Crispin (autore)
Mi piace
- 9/23
Ok dunque....

Lunghezza scafo 7.50 parlo di scafo in acqua, peso massimo 2500 kg motore è un Mercruiser a carburatori 240 cv 5.7 v8, il piede è in alpha one gen II ratio è 1:50-1 questo è riferito agli ingranaggi che aveva il vecchio piede che abbiamo montato su questo, il lower non conosco il rapporto è sono impossibilitato a staccare il piede in questo momento.... stavo pensando di provare una 15” a 4 pale e poi una 17 è così via fino a che trovo quella giusta, non ho altra scelta se non quella di provarle, speravo nel forum ci fosse uno con la mia barca, prima di rompere andava perfettamente ma non so il passo.....
Only V8
Sottocapo
Crispin (autore)
Mi piace
- 10/23
Dagli usa mi dicono di montare una 16x16 in Italia non ho mai sentito una misura così.... qualcosa che si avvicina? Che faccio?
Only V8
Sailornet