Riflessioni sotto l'ombrellone... 40/60-70 o 90/100 [pag. 2]

Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 11/30
Tu vorresti un motore recente spendendo poco?
Tieni il tuo.
Altrimenti con 6000 euro prendi un bel suzuki 90 learn burn del 2017 con pochissime ore di moto che trovi su internet. L’ho visto e ne vale la pena.
Il mio zar 47 lo spinge a 40 nodi, crociera da 21 a 23 con consumi di 0,5/0,6 litri al miglio.
Il mio 47 pieno in navigazione pesa 900kg e la chiglia è bella profonda...
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 12/30
Per recente intendo di una decina d'anni più o meno Wink

Ho visto un Mercury 90 del 2003 da uno che conosco, a carburatori me lo darebbe sui 2000euro/poco più

Per i 40/60 non riesco a farmi un idea del prezzo "giusto".. ad esempio un Mercury PRO del 2013 (primi usciti sul mercato) o qualche Yamaha 40/70 stesse annate.. quanto potrebbero valere?

Sempre mettendo la sicurezza di navigazione davanti a tutto, se un 40/60-70 sia idoneo...
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Tenente di Vascello
tanin57
Mi piace
- 13/30
Io ho un Yamaha 80 4t del 2005, gommone di m 5,30, peso in navigazione 2 perone ca. 900-950. Consumo ca. 13-14 lt ora con velocità crociera ca. 20 kn
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 14/30
- Ultima modifica di Jack64 il 22/07/19 23:58, modificato 1 volta in totale
Conferma quanto ipotizzato.. un 25/30% in meno del mio !

Che prestazioni globalmente parlando hai ?

Che gommone è ?



@dada immagino, spinge come un animale! Ma il portafoglio mi sa che ringrazia 😂
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 15/30
Gobbi570 ha scritto:
Una decina di giorni sono stato "costretto" a vendere il mio 40/60 (40/50 ?) del 1999
re: Riflessioni sotto l'ombrellone... 40/60-70 o 90/100

1.500 euro per un motore di 20 anni non li ho potuti rifiutare...
...l'ho sostituito col mercury 40 Pro....
...anche qui offerta sul nuovo allettante...


Mi sai dire le differenze che hai notato?

Il pro... è come dire...intonso...o con le vitamine? 😇
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 16/30
Jack64 ha scritto:

Mi sai dire le differenze che hai notato?



C’ho fatto solo un paio d’ore...
ma sembra che consumi meno del carburato (che già consumava pochissimo) e abbia prestazioni migliori (a occhiometro circa il 20%)
re: Riflessioni sotto l'ombrellone... 40/60-70 o 90/100
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giove1
Mi piace
- 17/30
.... se ne discuteva al circolo con un gruppo di amici qualche sera fa... considerati vari pro e contro....
scendere un motore vecchio stampo 2T carburato e mettere su un motore ecologico è una scelta molto saggia per il nostro ecosistema.
trovi maggior potenza ed erogazione più lineare a parità di cilindrate già tra i vari 4T degli ultimi 20anni.
certo che se, molli un 90 CV2T di 1350cc o + ad esempio e metti su un 1000cc 4T la scia oltre che meno inquinata sarà meno visibile già ad occhio re: Riflessioni sotto l'ombrellone... 40/60-70 o 90/100
Capitano di Vascello
Jack64 (autore)
Mi piace
- 18/30
Il dado è tratto il Johnson un po' a malincuore, dato l'ottimo rendimento estivo alla fine è stato venduto; a febbraio ritiro il 40/70 Yamaha seminuovo.
C'erano delle ottime offerte in fiera per potenze maggiori (80/115 Mercury, selva, ecc) ma alla fine dopo un lungo (e si spera non sbagliato) ragionamento ho optato per il jappo (un 2018 con ancora 3 anni di garanzia)..

È partita anche l'operazione alleggerimento gommone, 40 kg in meno solo di motore, poi si passa ad estirpare i serbatoi in acciaio, impianti vari..
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 19/30
ave
come consumi sarai sicuramente più basso
e' che, probabilmente per ottenere le stesse medie, dovrai frullare un po' più in alto gi giri

sulla mia rio 550 ( 1200 e qualcosa kg naviganti) con honda BFE 40/60 o mercury 115, la velocita' di crociera e' sempre dai 20 ai 23 Kts circa
con il 40/60 4t ci arrivavo dai 5500 ai 6000 e rotti rpm ,consumi sui 17/18 lt h
con il 115 ci sono dai 3500 ai 4000 scarsi consumi sui 20 lt/h
nb : il tuo gommo pesa , penso almeno 3 o 4 quintali in meno della mia
e io sotto i 15/16 Kts comincio a cascare dalla planata ,tu dovresti mantenerla anche a velocita' più basse

ciau
Capitano di Fregata
Joker1996
Mi piace
- 20/30
Jack64 ha scritto:
Il dado è tratto il Johnson un po' a malincuore, dato l'ottimo rendimento estivo alla fine è stato venduto; a febbraio ritiro il 40/70 Yamaha seminuovo.
C'erano delle ottime offerte in fiera per potenze maggiori (80/115 Mercury, selva, ecc) ma alla fine dopo un lungo (e si spera non sbagliato) ragionamento ho optato per il jappo (un 2018 con ancora 3 anni di garanzia)..

È partita anche l'operazione alleggerimento gommone, 40 kg in meno solo di motore, poi si passa ad estirpare i serbatoi in acciaio, impianti vari..


Ciao quanto ti è costato usato? Sto cercando anch'io un 40/70 ma sparano dei prezzi vicini al nuovo
Sailornet