[Evinrude 737] Vuoti di potenza improvvisi, corrente o mancanza di benzina?

Sottocapo
Golo (autore)
Mi piace
- 1/15
Buongiorno a tutti Gommonauti, vi spiego in qualche riga il problema.

Evinrude 737 89' preso usato, quest'inverno eseguito tutte le manutenzioni del caso, girante,carburatori.
Carburazione effettuata a inizio stagione, e girato per un numerose volte senza problemi fino a 2 settimane fa, in dettaglio:

Rientro da sessione di pesca, di colpo, il motore perde potenza e inizia a dare grossi strappi , oscillando dai 2-3000 giri. rimetto in folle 2 secondi, e riparte.
In tutto questo, stranamente, l'ecoscandaglio GARMIN inizia a sbarellare con dei segnali acustici ( mai fatti nelle 2 precedenti uscite) quando inizia a planare ( collegato sotto la batteria del motore)
Raggiungo 3500 giri e di nuovo stesso problema.
Quindi decido di rientrare stando a bassi giri e si rientra con calma.

In tutto questo, controllato la pompetta della benzina dura ( quindi non vuota) e la temperatura dell'acqua d'uscita ( normale ), uscita dei volt dalla batteria prima che perda potenza ( dai 14 ai 15 Volt nei giri max del motore)

Penso a dei vuoti d'aria e non mi ripongo di controllare, tanto stavo rientrando.

2 giorni fa uscita, e immediatamente stesso problema ( e anche lo sbarellamento dell'eco) , niente, si torna a casa.

Smonto carburatori, pulizia accurata, filtro benzina ( effettivamente ho trovato un pochetto di sporcizia all'interno ma una cosa minima),controllo candele e tutto ok, pulizia vari tubi benzina ( e mi sembra, ma dico sembra, che un po di residuo ci fosse) e rimonto tutto.

Stamattina esco, motore gira bene ( forse anche meglio di prima ) e inizio a girare per un bel po ( l'ecoscandaglio sbarellava comunque )
mi faccio 2 miglia tra tutta menetta (lago piatto e 26 nodi) e anche qualche miglio di andatura tranquilla, mi faccio la mia pescata, mi sposto un paio di miglia e tutto ok.
Riparto e si ripresenta il problema improvvisamente a 4500 giri
Nel dettaglio, mi sono accorto che quando si presenta, il motore si comporta cosi:
vuoti, riduco manetta, accelero e ripartono i vuoti, e continuando per anche 4-5 volte fa lo stesso.

Se invece, riduco al minimo la manetta ( ma attenzione, mantenendo la marcia, senza la folle) e do manetta i vuoti scompaiono per un po' e quando arrivo ai regimi alti (3500-4000 giri) ritorna il problema.

Mi sono accorto che quando si mette al minimo la manetta da un "clack" ( ripeto senza mettere in folle, sempre tendendo la marcia)
Ecco, se non torno a quel "Clack" i vuoti rimangono se do manetta, altrimenti, come detto, ritornano dopo i 3500 circa.

Non so cosa pensare, l'unica cosa che farò entro un paio di giorni, rismonto i carburatori, pulisco i tubi, ripulisco il serbatoio e riprovo ancora, per cercare di eliminare il fattore di eventuale benzina molto molto sporca.
Inoltre rimane quel fatto dei segnali acustici del GARMIN, ma mi sembra strano che sia un problema elettrico, dato che oggi il problema la presentato dopo un bel po di tempo e dopo qualche litro di benzina.


Qualche conglio?
E scusate per il pippone ma dovevo spiegare Sbellica

Andrea
Andrea
Tenente di Vascello
bertmarc80
Mi piace
- 2/15
Sembrerebbe un problema che è successo ad un amico, probabile pomba benzina difettosa (benzina torna indietro).
Comperane subito una di qualità, quelle eco costano 5eu quelle buone 10, svuoti il tubo benzina, la colleghi, pompi e fai uscire tutta l'aria!!
Prova e vedi, se poi non è quella allora sn guai.
Proverei con la prova piu semplice ed economica. Se singhiozza cosi è qualsi sicuramnete benzina non in pressione (non ritorno guasto)
Tienici informati
Sottocapo
Golo (autore)
Mi piace
- 3/15
Grazie bertmarc80

Pensato anche a quello, ne ho una di scorta e proverò a cambiarla anche quella.

Però rimane il fatto che oggi, dopo pulizia carburatori di ieri, il problema si è presentato dopo diverse miglia...se fosse stata quella avrei avuto il problema subito penso.

Comunque assolutamente grazie, tutti i consigli sono super accetti Felice
Andrea
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 4/15
Prova a pompare benzina a mano quando si manifesta il problema, se riprende i giri è la pompa AC che non funziona oppure aspira aria da qualche parte la tubazione carburante (controlla l'innesto rapido)....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
bertmarc80
Mi piace
- 5/15
Non è proprio cosi, dipende da tante cose prova e vedrai!
Occhio che quando togli la pompa se il serbatoio non è vuoto esce tutta, e mi raccomando all'aria va tirata fuori tutta!!
Per me risolvi facci sapere
Sottocapo
Golo (autore)
Mi piace
- 6/15
Ciao Dada77

Già provato, mi ero scordato di scriverlo...mentre dava i vuoti pompavo ma niente
Andrea
Sottocapo
Golo (autore)
Mi piace
- 8/15
Quindi dici di escludere eventuale sporcizia nel serbatoio?
Andrea
Tenente di Vascello
bertmarc80
Mi piace
- 9/15
Direi di si, prova la pompa nuova poi vedi
Sottocapo
Golo (autore)
Mi piace
- 10/15
Ok ragazzi.
Pompa nuova e già che ci sono. Pulizia serbatoio e carburatori, tanto per cercare di escludere tutto eventualmente si ripresentasse
Andrea
Sailornet