Blower un accessorio di cui se ne parla poco

Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 1/37
Dopo quanto successo pochi giorni fa a Ponza mi sorge il dubbio se quello che ho a bordo sia installato nella posizione corretta. Il mio è installato nel gavone di poppa e anche se lo aziono durante il rifornimento che avviene tramite il bocchettone in consolle mi viene il dubbio che potrebbe crearsi un'area esplosiva in quella zona all'accensione dopo il rifornimento visto che ho il serbatoio sotto il paiolo in posizione centrale proprio sotto la consolle. Va da sé che il tubo d'imbarco sia in consolle come i collegamenti degli strumenti e la chiave d'accensione.
Voi come siete messi? Avete degli accorgimenti in merito?
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 2/37
Come mai è stato installato nel gavone di poppa?
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 3/37
Era già montato lì quando l'ho preso. Me lo sono chiesto e la risposta che mi è venuta e che potrebbe essere che da lì passa il tubo della benzina e magari ci sia anche una via di passaggio quindi lo sfogo dei vapori eventuali dal vano dove è situato il serbatoio ed essendoci le batterie.......
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 4/37
Però penso che ci sia più probabilità di scintilla in consolle tra i pannelli degli interruttori che nel gavone batterie dove dei morsetti ben stretti difficilmente creano scariche elettriche...
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 5/37
È il dubbio che mi è venuto
Capitano di Corvetta
e.calcagnile
Mi piace
- 6/37
Anch'io sul King 600 ho la medesima installazione.
Tubo collegato al vano serbatoio (sotto cassero) e raccordato al blower. Il blower è installato direttamente nel gavone di poppa, e sfoga verso poppa
Sottotenente di Vascello
Matt0085
Mi piace
- 7/37
Ciao Filippo,
Io avevo, penso ricorderai, il blackfin23, quindi il tuo stesso gommone.. all Elba eravamo quasi uno a fianco all altro e le differenze erano minime..
Sul mio il blower, gommone allestito direttamente da mercury a Monfalcone, era sotto la consolle, aspirava aria da sotto il paiolo nellintercapedine del serbatoio e la espelleva lato consolle con una griglia.. funzionava bene nel senso che quando lo accendevo (quasi mai) effettivamente si sentiva forte odore di benzina uscire.
Spero di esserti stato in qualche modo utile.
Buona domenica, Mattia
Capitano di Corvetta
wiz
1 Mi piace
- 8/37
Le scintille sono prevalentemente causate da motori o motorini elettrici come per esempio la pompa di sentina o la ventola del blower stesso se mal posizionata.
Il gonfiatore fisso o la pompa della doccia.
Gli interruttori non generano quasi mai scintille, salvo malfunzionamenti.
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 9/37
- Ultima modifica di sergetto il 30/08/20 09:43, modificato 1 volta in totale
L'accaduto di Ponza è imho causato da vapori di benzina (più pesanti dell'aria e che stratificano quindi in basso) che nel vano motore di un EBB ci sono sempre e scintillio del motorino di avviamento che, negli EBB, è spesso posizionato nella parte bassa del motore.
Non è un caso che queste esplosioni, note, si verifichino in contemporanea con l'avviamento del motore.

I rischi su FB sono diversi e assai bassi. Diesel zero rischi
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/37
In riferimento all'esplosione di Ponza credo proprio che il problema non potesse essere evitabile con un blower.

A me pare che l'innesco non sia di origine elettrica né che la saturazione sua dovuta a vapori da rifornimento.
Temo invece che il motore, ben ingolfato dal proprietario ad ogni vano tentativo di avviamento, abbia saturato dai condotti di aspirazione. Quegli stessi che poi avrebbero sfiammato al primo accenno di avviamento "regolare".

Naturalmente è solo una mia ipotesi, nel caso l'utilizzo del blower avrebbe risolto solo con adeguate pause tra un tentativo di avviamento e il successivo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet