Capelli 20 wa, con motore 175 suzuki, troppo pesante?

Sottocapo
capellifan (autore)
Mi piace
- 1/37
Salve a tutti,
sto per comprare una capelli 20 wa super accessoriata,
monta un motore suzuki 175 cv del 2019 (praticamente nuovo) del peso di 236 kg, e ho notato che all'ormeggio la barca imbarca leggera acqua (propio un filo) nel pozzetto dietro dove viene installato il motore, che aumenta ovviamente nel caso vi siano piu persone a poppa . Ovviamente una volta calato il motore ed in navigazione l'acqua fuoriesce normalmente dagli ombrinali. Vorrei sapere se posso stare tranquillo o se effettivamente è una cosa da valutare in maniera pesante.
Grazie mille a tutti e buona giornata
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 2/37
Ciao...
Se puoi metti una foto... E dicci un po come sono distribuiti i pesi a bordo....
Batterie... Serbatoi bemzina e acqua.... Attrezzatura.... Dotazioni.... Ecc...
Sottocapo
capellifan (autore)
Mi piace
- 3/37
Grazie mlle per la risposta. Allego immagine.

Li eravamo sopra in 3, ma quando la barca è all'ormeggio ha un filo d'acqua li nel pozzetto (si vede infatti la linea dello sporco).
Il serbatoio aveva al momento della foto 110 litri, ed è posizionato
sotto la seduta, verso poppa. La barca monta due batterie nel gavone di poppa e serbatoio della doccetta sempre nello stesso gavone (non so se fosse pieno o no , ha capacità 40 litri).
Nella prua, a parte ancora, non c'è nulla di pesante.

Grazie mille


re: Capelli 20 wa, con motore 175 suzuki, troppo pesante?
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 4/37
Allora la risposta vien da se
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 5/37
Per curiosità in navigazione risulta appoppata?la barca esce bene in planata? Minimo planata nodi/giri? Scusa l’interrogatorio ma per farsi un idea e’necessario
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 6/37
Non affondi di certo, tuttavia, non è un bel vedere...
Sarebbe utile anche un'immagine della barca alla fonda,. per capire meglio la problematica.
Probabilmente si può risolvere con una migliore distribuzione dei pesi a bordo, avendo cura, tra l'altro, se ne hai la possibilità,, di posizionare i serbatoi al centro del CG della barca
Sottocapo
capellifan (autore)
Mi piace
- 7/37
Il venditore della barca mi ha detto che non ha nessun problema ne di planata ne di nulla, e che arriva sui 35/36 nodi di massima che forse mi sembra un pò bassa come velocità massima (?!). Ad ogni modo era per sapere se comunque la barca supporta bene il motore e se poi in seguito posso spostare in avanti magari una batteria e il serbatoio della doccetta in avanti
Sottocapo
capellifan (autore)
Mi piace
- 8/37
Purtroppo non ho una foto della barca alla fonda, ma ricordo che la linea dell'acqua seguiva perfettamente la linea dell'antivegetativo fatta da terra (non so se può servire come informazione). La mia idea era infatti spostare una batteria e serbatoio doccetta in avanti, non volevo stare a spostare direttamente il serbatoio per evitare di fare tanto lavoro. Poi non so, sono aperto a qualsiasi consiglio. Grazie mille intanto
Ammiraglio di squadra
ropanda
1 Mi piace
- 9/37
secondo me montare la massima potenza in questa barca di solo 6mt da il problema che se ti presenta.
immagina mettere 3 persone sedute a poppa.
infatti tante barche di questo tipo montano un 150cv da 180kg.
con 175cv e con un peso navigante di 1500kg (che non penso che arrivi con 3 persone) dovresti fare 38/40 nodi .
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo
capellifan (autore)
Mi piace
- 10/37
Non ho provato la barca in mare sinceramente, mi sto fidando di quello che dice il venditore, che tra l'altro è una persona che sicuramente non tira al massimo delle prestazioni il mezzo. Il fatto è che la barca viene venduto con questo motore e sono indeciso se prenderla.... anche alla fonda non da segni di sbilanciamento evidenti, se non quella linea d'acqua nel pozzettino dietro.... stavo anche pensando di metterci eventualmente due ombrinali di non ritorno per evitare il problema alla radice Confused
Sailornet