Honda BF20 modifica avviamento elettrico

Comune di 1° Classe
Pescefritto65 (autore)
Mi piace
- 1/12
Salve A tutti, mi chiamo Lorenzo e in questi giorni mi sono cimentato ed incaponito nel modificare un Motore Honda Bf20 CV da avviamento manuale ad avviamento elettrico, Ho realizzato quasi tutto sia dall'impianto elettrico che ai leveraggi per i comandi marce e gas e sterzo ed installato il motorino di avviamento.
Oggi finalmente volevo sostituire il volano ed installare quello con la dentatura per l'avviamento elettrico che ho acquistato su internet sempre di un bf20 ad avviamento elettrico.
E qui casca l'asino dice il proverbio perché apparentemente i due volani sembrano uguali ma in realtà ce una piccola differenza che non mi permette di installarlo.
La differenza sta nella distanza interna dei magneti; il diametro interno nel volano senza corona dentata è di 126mm, mentre il diametro interno del volano con la corona dentata è di 122mm; quindi provando ad inserirlo sull'albero motore i magneti toccano sugli statori.
I magneti oltre che ad essere di più (12) in quest'ultimo, contro (4) del volano senza corona dentata sono anche più grandi e questo comporta la riduzione del diametro a 122mm.
Impreco "sti........... di giapponesi"
Allego qualche foto per darvi una idea del lavoro che ho fatto.

Chiedo però aiuto se ce qualcuno che abbia fatto questo tipo di modifica e nel caso cosa ha modificati.
Grazie a tutti coloro che mi daranno dei suggerimenti.

Saluti, Pescefritto65_ Lorenzo. SadCrying or Very sadCrying or Very sad
Honda BF20 modifica avviamento elettrico

Honda BF20 modifica avviamento elettrico

Honda BF20 modifica avviamento elettrico

Honda BF20 modifica avviamento elettrico
Ardea
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 2/12
Ciao, io penso che i due motori siano simili ma la versione con motorino di avviamento abbia un impianto elettrico maggiorato riispetto a quello a strappo, probabilmente per produrre l energia che serve a ricaricare la batteria. Penso tu debba sostituire anche lo statore.
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 3/12
Le versioni sono sia con potenza 6A che con 12A.
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Comune di 1° Classe
Pescefritto65 (autore)
Mi piace
- 4/12
Ciao Furlix,
Grazie per la risposta prima di tutto.
Apparentemente i due motori sembrano identici ma vi sono delle sostanziali differenze sia nell'impianto elettrico che meccaniche.
Il BF20 ad avviamento elettrico ha in più uno statore che serve a comandare la valvola termica dello starter automatico, lo switch del Neutral ed il sensore di temperatura per surriscaldamento.
Il mio motore non è provvisto del della valvola termica starter quindi potrei eliminare il terzo statore. il resto della circuiteria la ho già realizzata.
Il problema per me rimane poter installare il volano con la corona oppure far realizzare da una officina meccanica una corona da fissare sul volano che ne è sprovvisto.
La sostituzione degli statori spero sia possibile, prima sarebbe ideale vedere delle foto per capire come sono posizionati sotto il volano e se è possibile installarli sul mio motore.

Ciao Lorenzo
Ardea
Comune di 1° Classe
Pescefritto65 (autore)
Mi piace
- 5/12
Ciao Furlix,
La soluzione per completare la modifica del 15hp/20hp da avviamento manuale ad avviamento elettrico sta nel cambiare il gruppo bobine di ricarica o statore.
E' ciò che faro nei prossimi giorni sto aspettando che mi arrivi lo statore dagli USA.
allego alcune foto del mio gommoncino.
saluti Lorenzo:)SmileSmileSmileSmileSmileSmileSmileSmileSmileSmile
re: Honda BF20 modifica avviamento elettrico

re: Honda BF20 modifica avviamento elettrico

re: Honda BF20 modifica avviamento elettrico
Ardea
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 6/12
Ciao, perfetto, attendiamo le foto, tienici aggiornati sul lavoro che andrai a fare😉
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Comune di 1° Classe
Pescefritto65 (autore)
Mi piace
- 7/12
Ciao Furlix,
volevo informarti che ho completato la modifica del mio bf15 avviamento manuale ad avviamento elettrico.
Per completare la modifica ci ho dovuto lavorare un po ma alla fine ci sono riuscito.
I lavori hanno consistito nel preparate i punti di fissaggio del Coil per avviamento elettrico, lavorando con una mola a mano e lima, intendo dire che i punti di fissaggio presenti sul bf15 non erano spianati e filettati come i punti di fissaggio per i coil ad avviamento manuale.
poi ovviamente ho modificato l'impianto elettrico.
Ora mi rimane solo di provare il motore in acqua che faro a breve.

Se qualcuno si vorrà cimentare nell'impresa sarò lieto di dargli suggerimenti.
Che ne pensi del mio lavoro?
Le foto che allego renderanno meglio idea del lavoro fatto.
re: Honda BF20 modifica avviamento elettrico

re: Honda BF20 modifica avviamento elettrico

re: Honda BF20 modifica avviamento elettrico

re: Honda BF20 modifica avviamento elettrico

re: Honda BF20 modifica avviamento elettrico

re: Honda BF20 modifica avviamento elettrico

re: Honda BF20 modifica avviamento elettrico

re: Honda BF20 modifica avviamento elettrico

re: Honda BF20 modifica avviamento elettrico
Ardea
Comune di 1° Classe
Pescefritto65 (autore)
Mi piace
- 8/12
Ciao Furlix,
ho una domanda, sai mica a quanti KGM deve essere serrato il dado del volano?

ciao lorenzo
Ardea
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 9/12
Ehi ciao, dovrebbero essere 190nm, circa 19kg ma fammi controllare perché non ne sono certo al 100x100.
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Comune di 1° Classe
Pescefritto65 (autore)
Mi piace
- 10/12
Ciao Furlix,
ho una domanda, sai mica a quanti KGM deve essere serrato il dado del volano?

ciao lorenzo
Ardea
Sailornet