Ferie in Croazia 2022 [pag. 6]

Tenente di Vascello
destriero
1 Mi piace
- 51/75
Qualche anno fa mi sono fermato a ist risalendo perché c'era mare mosso. Così mi sono riparato nella baia sud. Non c'era acqua, non c'era corrente un unico pontile, ma ci siamo fermati alcuni giorni perché sembrava un paradiso riservato a noi pochi naviganti. Se è ancora attivo consiglio ristorante da Katy.
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 52/75
Destriero, ti ringrazio per la segnalazione perché sono quelle le cose che cerco! Smile
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Ammiraglio di divisione
eros (autore)
Mi piace
- 53/75
idem
Comune di 1° Classe
Nig73a
Mi piace
- 54/75
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e mi scuso in anticipo se sbaglio negli interventi. Vorrei sapere, visto che è la prima volta che andrei in Croazia con la mia barca Bayliner. Partirei da Grado come ultimo porto prima di approdare a Umago, per poi stare a navigare in Istria. Ovviamente il mio natante non è immatricolato. Qualcuno mi può confermare se la cosa è fattibile. Non ho il certificato di proprietà della barca e sebbene possiedo il seriale Dell omologazione che è pure stampato sullo scafo, non ho il certificato di omologazione. Ho poi la patente oltre 12 l'assicurazione, il libretto del motore, il passaporto, ed ovviamente la tassa di soggiorno che farei online. Grazie in anticipo per le risposte.
Comune di 1° Classe
Nig73a
Mi piace
- 55/75
Ciao anche noi dal 13 al 20 in Istria. Sempre che la capitaneria non ci faccia storie😅
Contrammiraglio
alcione
1 Mi piace
- 56/75
Buongiorno,
Riassumo, brevemente: per navigare in croazia è fondamentale possedere la patente nautica, il certificato del motore e la documentazione del natante, avere il certificato assicurativo di copertura per natante e ... pensare ad un nome per il natante, se non l'avete. Idea
Con questa documentazione, una scorta di kune in contanti e pazienza, bisogna presentarsi alla prima capitaneria (Lucka Capetanija) che incrociate, possibilmente Thumb down non a torso nudo se no vi cacciano! UT
Queste le regole valide nel 2021, aiuta molto consegnare, per chi l'avesse, il permesso relativo all'anno precedente, meno domande e rilascio più celere. Buone navigazioni e vacanze.
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Comune di 1° Classe
Nig73a
Mi piace
- 57/75
Grazie alcione, ho tutti i documenti che menzioni non ho purtroppo documenti riguardanti lo scafo, se non il numero dell'omologazione stampato sulla vetroresina. Con me poi ho una scheda scaricata da internet che riporta lo stesso modello con le varie misure. Secondo te può bastare? Questa barca in passato è già stata diverse volte in Croazia e lo dimostrano le ex vignette attaccate al parabrezza.
Ammiraglio di divisione
eros (autore)
Mi piace
- 58/75
in genere non fanno problemi , con quello che hai , in fondo è una tassa che intascano

ricorda che devi stare al largo della slovenia , li si diceva che rompevano le balle ai natanti non immatricolati

tollerano se si attraversano le loro acque ,ma non avvicinarti alla costa , sempre secondo il web


eros
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 59/75
concordo: il cosi detto "manuale del proprietario" non l'hanno mai domandato cosi come fatture di acquisto o visti doganali e "alla larga dalla slovenia" Sbellica
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Comune di 1° Classe
Nig73a
Mi piace
- 60/75
Grazie mille ragazzi, in agosto allora posterò il responso. Cmq la partenza è stimata il 9 di Agosto da Grado che raggiungerò il giorno prima da Goro (circa 70 miglia). Se qualcuno fosse in zona faccia sapere. Purtroppo avremo a disposizione 8-9 giorni e ci spingeremo fino al fiordo. Accettiamo suggerimenti per varie insenature o calette migliori. Per noi sarà la prima volta.
Sailornet