E-tec ancora modifiche

Ammiraglio di squadra
branchia (autore)
Mi piace
- 1/18
C'e un articolo su di una rivista (non faccio nomi)che si parla degli e-tec , quelli nuovi da 25 30 CV senza lodi , ma quello lo abbiamo gia' discusso piu' di una volta nel forum , ma la cosa che mi ha lasciato perplesso e' che parla , con un trafiletto di due righe, di una modifica fatta a tutti i modelli 2009 riguardante -----------"la presenza di un sistema di scarico in fusione , e quindi monopezzo,che sostituiscelo lo scarico precedente composto da 25 particolari assemblati fra loro."
L'inserimento di una valvola che modula la marmitta in funzione del regime , e udite udite , la presenza di nuovi iniettori .
Chiude poi dicendo "Evinrude ha rivisto in toto tutti i suoi e-tec."

Ma ha me non sembra una cosa da poco , voi che ne dite ?
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 2/18
branchia ha scritto:

"la presenza di un sistema di scarico in fusione , e quindi monopezzo,che sostituiscelo lo scarico precedente composto da 25 particolari assemblati fra loro."
L'inserimento di una valvola che modula la marmitta in funzione del regime , e udite udite , la presenza di nuovi iniettori .
Chiude poi dicendo "Evinrude ha rivisto in toto tutti i suoi e-tec."

Ma ha me non sembra una cosa da poco , voi che ne dite ?


che quello che non c'è non si paga.....

....ovviamente questo non esculde che quello che c'è costa (anzi non costa se lo fanno pagare) un botto.... Sbellica Sbellica Sbellica

in più mi sembra che ne abbiano ancora da fare se vogliono riportare il peso in linea coi vecchi 2t carburati... 64kg per un 25cv mi sembrano sempre tanti.


ciao
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra
branchia (autore)
Mi piace
- 3/18
chewbacca= ha scritto:
64kg per un 25cv mi sembrano sempre tanti.



No , li' si parla di 68KG
Capitano di Corvetta
DaniSaver
Mi piace
- 4/18
sempre in una rivista di questo mese che parla di gommoni,ho letto che questi e tec 25/30 cavalli derivano dal motore di una motoslitta,e sapendo giocare un po con l'elettronica riescono a sviluppare fino a 80 hp.ora se questo è vero non lo so ma il loro peso deriva anche dal piede che è piu robusto dei concorrenti di uguali hp,sara' vero? ma mi sapete dire qualcosa sul 115 HO sempre e tec?
Ammiraglio di squadra
branchia (autore)
Mi piace
- 5/18
DaniSaver ha scritto:
sempre in una rivista di questo mese che parla di gommoni,ho letto che questi e tec 25/30 cavalli derivano dal motore di una motoslitta,e sapendo giocare un po con l'elettronica riescono a sviluppare fino a 80 hp.ora se questo è vero non lo so ma il loro peso deriva anche dal piede che è piu robusto dei concorrenti di uguali hp,sara' vero? ma mi sapete dire qualcosa sul 115 HO sempre e tec?



Si l'ho letto anche io,penso che la rivista sia la solitata. Laughing Laughing
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 6/18
DaniSaver ha scritto:
il loro peso deriva anche dal piede che è piu robusto dei concorrenti di uguali hp,sara' vero?


Che il piede degli Etec sia più grosso di quelli dei concorrenti è vero ( l'ho scritto io per primo... Whistle ) però è ESATTAMENTE lo stesso del vecchio 521.

Anzi, esteticamente è quello dell'Elan 3 cilindri da 500 cc, ma dentro ci sono gli stessi componenti ( albero, ingranaggi, cuscinetti) che c'erano in quello del 521 ( stessi codici).

Sono riusciti ad aggiungere 15 kg di peso con due iniettori e una centralina... UT
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 7/18
Dolcenera ha scritto:
DaniSaver ha scritto:
il loro peso deriva anche dal piede che è piu robusto dei concorrenti di uguali hp,sara' vero?


Che il piede degli Etec sia più grosso di quelli dei concorrenti è vero ( l'ho scritto io per primo... Whistle ) però è ESATTAMENTE lo stesso del vecchio 521.

Anzi, esteticamente è quello dell'Elan 3 cilindri da 500 cc, ma dentro ci sono gli stessi componenti ( albero, ingranaggi, cuscinetti) che c'erano in quello del 521 ( stessi codici).

Sono riusciti ad aggiungere 15 kg di peso con due iniettori e una centralina... UT


mi par giusto il ferro vecchio si paga un tanto al kg.....
Ammiraglio di squadra
branchia (autore)
Mi piace
- 8/18
DaniSaver ha scritto:
ma mi sapete dire qualcosa sul 115 HO sempre e tec?



Il 115 HO non e' altro che il 130 omologato 115.

Se ci guardi bene c'e scritto..Potenza dell'omologazione Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 9/18
Dolcenera ha scritto:
[Sono riusciti ad aggiungere 15 kg di peso con due iniettori e una centralina... UT


e che ha la centralina,una bella serie di valvole telefunken Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 10/18
isla ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
[Sono riusciti ad aggiungere 15 kg di peso con due iniettori e una centralina... UT


e che ha la centralina,una bella serie di valvole telefunken Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Visto il peso, saranno... ai vapori di MERCURIO... Sbellica
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet